• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    profit-maximizer
    Piattaforme di tradingTrading

    Profit Maximizer, piattaforma di trading

    10/02/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Prima di entrare nel merito del discorso, una premessa è doverosa: con il trading online è possibile guadagnare anche considerevoli somme di denaro, ma è caldamente consigliato approcciarvisi solo dopo aver maturato una certa dimestichezza con il suo funzionamento (che può essere anche molto complicato).

    Una solida formazione è quindi fattore indispensabile per poter conseguire risultati di successo, ma altrettanto importante è affidare il proprio denaro ad un broker serio e affidabile.

    Vi fidereste di una piattaforma che vi promette di farvi diventare “ricchi” in modo semplice e veloce e, soprattutto, senza muovere un dito?

    Profit Maximizer promette proprio questo: c’è da fidarsi?

    • Le caratteristiche del broker affidabile
    • Come funziona Profit Maximizer?
    • Cosa dice la CONSOB
    • Profit Maximizer: è uno SCAM
    • Elementi spia della truffa
    • Che cosa fare se si è stati truffati

    Indice

    Toggle
    • Le caratteristiche del broker affidabile
    • Come funziona Profit Maximizer?
    • Cosa dice la CONSOB
    • Profit Maximizer: è uno SCAM
    • Elementi spia della truffa
      • James Forley
      • Giacomo Colombo
      • Profit Maximizer e Donald Trump
    • Che cosa fare se si è stati truffati
      • Articoli correlati:

    Le caratteristiche del broker affidabile

    Profit-Maximizer-Truffa
    In molti sono caduti nella truffa di Profit Maximizer, che prometteva profitti mirabolanti

    Quali sono le caratteristiche principali di un broker di cui ci si può fidare e in cui vale la pena investire il proprio denaro?

    • licenze e autorizzazioni ad operare rilasciate dalle autorità per la vigilanza dei mercati finanziari;
    • informazioni aggiornate sull’andamento dei mercati;
    • conto demo che permetta anche ai meno esperti di esercitarsi senza il rischio di perdere realmente il proprio denaro;
    • materiale formativo e di approfondimento, in modo da consentire a chiunque di formarsi e migliorarsi (perché, lo ripetiamo, solo studio e dedizione possono garantire risultati di successo);
    • assistenza clienti efficiente e facilmente reperibile.

    Come funziona Profit Maximizer?

    Per prima cosa è necessario creare un account registrandosi con i propri dati personali, dopodiché si renderà necessario eseguire il download di un software con il quale iniziare ad effettuare le proprie operazioni finanziarie.

    Il software in questione dovrebbe supportare il trader suggerendogli, sulla base di dati statistici, gli investimenti migliori da effettuare e, se egli lo desidera, eseguendoli esso stesso al posto dell’utente.

    Perché il trader possa iniziare a guadagnare, Profit Maximizer gli chiede però di registrarsi su di un’altra piattaforma di trading online non regolamentata, registrazione che comporta il versamento iniziale di un minimo di 250 euro.

    Come specificato più sopra, uno dei requisiti principali (se non il principale) di una buona piattaforma per il trading online è l’essere in regola con le autorità di regolamentazione dei mercati finanziari.

    Cosa dice la CONSOB

    profit-maximizer-italia-truffa
    La CONSOB ha dichiarato che Profit Maximizer è una piattaforma fraudolenta: in foto l’home page

    La CONSOB, la Commissione Nazione per le Società e la Borsa, massima autorità italiana di vigilanza dei mercati finanziari, ha inserito Profit Maximizer (.com) nella lista delle piattaforme per il trading online non affidabili.

    I creatori di Profit Maximizer, per ovviare la situazione, hanno pensato bene di cambiare il dominio del sito e di reindirizzarlo al .co.uk e al .co.

    Alla luce di ciò, gli investitori dovrebbero diffidare di tale broker e decidere di investire il loro denaro su altre piattaforme per il trading online.

    Il documento diffuso dalla CONSOB è consultabile sul sito ufficiale della massima autorità italiana di vigilanza dei mercati finanziari ed è molto interessante da visionare, anche se si desidera approfondire il discorso sulle piattaforme e i broker da evitare in quanto catalogati come non affidabili.

    Stando alle analisi e ai dati forniti dalla CONSOB, MerchantShares e BinaryBrokerz sono altre due piattaforme dalle quali gli utenti dovrebbero guardarsi bene: esse funzionano probabilmente allo stesso modo di Profit Maximizer e rappresentano dunque un rischio in quanto tentativo di truffa.

    Profit Maximizer: è uno SCAM

    Truffe-online
    Per SCAM si intende un tentativo di truffa virtuale: Profit Maximizer è SCAM, una frode online

    Ma se non è una piattaforma per il trading online, in definitiva, Profit Maximizer, che cos’è?
    Profit Maximizer è uno SCAM, ovvero un tentativo di truffa virtuale con il quale si mira ad aggirare gli utenti in modo da rubare loro somme di denaro più o meno consistenti, facendo affidamento sulla loro inesperienza o sulla loro credulità.

    È possibile che inizialmente il trader riesca a guadagnare piccole quantità di denaro, ma questa non è altro che una mossa pensata dai truffatori per indurre l’utente ad investire quantità di denaro sempre maggiori, quantità che l’utente non potrà mai più recuperare.

    Elementi spia della truffa

    Esistono alcune accortezze che possono aiutare a capire se si è di fronte ad un potenziale sito-truffa o meno: alcuni elementi che compongono il sito possono infatti suggerire all’utente che quello che ha di fronte è un sito pericoloso per i suoi risparmi.

    Nel caso di Profit Maximizer, quali sono gli elementi che possono far suonare il campanello d’allarme?

    • Profit Maximizer promette ai suoi utenti guadagni sicuri e veloci, ed investimenti a costo zero, ma come potrebbe essere possibile data la natura mutevole dei mercati finanziari? Naturalmente, la promessa non può essere mantenuta perché ci sarà sempre un margine di errore o di rischio.
    • In alcuni dei suoi video informativi, Profit Maximizer sostiene che i guadagni di somme ingenti sarebbero resi possibili dalla presenza di una falla nel sistema, falla che sarebbe stata scoperta da Profit Maximizer stesso e che sarebbe poi stata condivisa con tutto il web.
      A nulla servirebbero, dunque, studio, applicazione e dedizione: per investire con successo il proprio denaro nei mercati finanziari, basterebbe solo approfittare della “falla del sistema”.
      È sempre da tenere a mente che piattaforme come Profit Maximizer, piattaforme cioè che promettono “denaro facile” ai loro utenti, sono una frode.
    • Sul sito di Profit Maximizer si parla di operatori finanziari che sostengono il sistema, ma, anche in questo caso, si tratta di una bugia. Nessun operatore finanziario di qualsivoglia natura ha mai sostenuto Profit Maximizer.
    • Sul sito è possibile visionare una serie di video e di fotografie che mostrano immagini di conti bancari da sogno, immagini, inutile dirlo, anche in questo caso false.

    James Forley

    Il fondatore di Profit Maximizer, James Forley, è qualcuno che molto probabilmente non esiste. Non esistono né informazioni che provino l’esistenza di James Forley né notizie circa un rivoluzionario metodo di fare trading online. In rete è praticamente impossibile rintracciare notizie su di lui e sul suo infallibile metodo per guadagnare ingenti somme di denaro in modo semplice e veloce. Strano, non è vero?

    Giacomo Colombo

    Giacomo Colombo è il ragazzo che compare nei video promozionali della piattaforma Profit Maximizer e, così come il sopracitato James Forley, non esiste.
    Il giovane che appare nel video è in realtà uno sviluppatore di software limitatosi a recitare una parte.

    Profit Maximizer e Donald Trump

    Anche l’attuale presidente degli Stati Uniti è stato scomodato da Profit Maximizer: la piattaforma SCAM ha infatti inserito la sua immagine nel suo circuito pubblicitario (a sua insaputa e in modo del tutto illegittimo).
    Ad un certo punto, e per un certo periodo, Donald Trump esortava dunque gli utenti ad investire il loro denaro sfruttando Profit Maximizer.

    Che cosa fare se si è stati truffati

    truffa-online profit maximizer
    Truffati da Profit Maximizer? Denunciate subito alla Polizia Postale

    Sono moltissimi gli utenti truffati dalla piattaforma Profit Maximizer, e basterà digitare su Google il suo nome per rendersene conto.

    La prima cosa da fare in caso di truffa è denunciare il tutto alla Polizia Postale, che cercherà di risalire ai colpevoli.
    È bene chiarire sin da subito che riuscire a risolvere questioni di questo genere è molto, molto difficile perché rintracciare i truffatori è quasi impossibile.

    Accade di frequente che società come Profit Maximizer siano intestate ad altre società prestanome i cui conti bancari sono stati aperti in paradisi fiscali ove diventa arduo, se non impossibile, effettuare indagini e ricerche che possano portare a risultati concreti.

    Una volta caduti nella trappola di Profit Maximizer è dunque molto poco probabile riuscire a recuperare il denaro investito.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    GTCM-forex-brokerGtcm, cos’è? Piattaforma trading broker ForexRecensioni Broker Forex, consigli e pareri sulla scelta della piattaforma di Trading iq optionIq Option: il trading alla portata di tutti ragazzi sono veramente euforico“Ragazzi, sono veramente euforico!” (truffa trading) svantaggi vantaggi tradingSvantaggi e vantaggi del Trading, motivi per investire nel Forex investimento trading onlineCome investire nel trading online? Come iniziare, come funziona il trading? i migliori libri sul tradingLibri trading, i migliori! logo netellerNeteller, pagamento trading

    Share Article

    Leggi anche

    GTCM-forex-broker
    Previous

    Gtcm, cos’è? Piattaforma trading

    poste-vita
    Next

    www postevita it, poste Vita Futura Certo

    Next
    poste-vita
    10/02/2018

    www postevita it, poste Vita Futura Certo

    Previous
    10/02/2018

    Gtcm, cos’è? Piattaforma trading

    GTCM-forex-broker
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    Assicurazione-TCM-temporanea-caso-morte

    Stipulare un’assicurazione temporanea caso morte (TCM): quando conviene?

    26/01/2019
    I mercati emergenti BRICS

    Paesi BRICS, i mercati emergenti

    25/02/2018
    debiti non pagati cosa si rischia

    Cosa si rischia se non si pagano i debiti?

    12/06/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter