• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    azioni-mps
    Azioni e IndiciBancheQuotazioni

    Quotazione MPS, azioni Monte Paschi di Siena

    23/02/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Il gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena, è la banca più antica di Italia, la cui origine è datata 1497 in Toscana. Sempre molto in voga, il Monte dei Paschi di Siena è stato considerato per tanto tempo, tra le varie azioni, il titolo più massiccio all’interno del Financial Times Stock Exchange Milano, ovvero l’indice della borsa di Milano.

    Indice

    Toggle
    • Quotazione in tempo reale Banca MPS
    • Monte dei Paschi di Siena e il nuovo millennio
    • Quotazioni e speculazioni Mps
    • Le quotazioni delle azioni del Monte dei Paschi di Siena oggi
    • Azioni Monte dei Paschi di Siena, trading online
      • Articoli correlati:

    Quotazione in tempo reale Banca MPS


    • Monte dei Paschi di Siena e il nuovo millennio
    • Quotazioni e speculazioni
    • Le quotazioni delle azioni del Monte dei Paschi di Siena oggi
    • Azioni Monte dei Paschi di Siena, trading online

    Monte dei Paschi di Siena e il nuovo millennio

    Fino agli anni duemila, questo titolo ha visto susseguirsi una miriade di acquisizioni e successi tanto che il Monte dei Paschi di Siena è stata considerata la terza banca più importante d’Italia, sia per la capitalizzazione che per le dimensioni, successiva solo alle più nobili e blasonate Unicredit e Intesa San Paolo.

    Ovviamente l’importanza del Monte dei Paschi di Siena all’interno del circuito bancario, ha suscitato interesse in tanti piccoli e grandi azionisti nei confronti delle azioni di questa banca; ciò ha permesso che l’oscillazione del titolo e il suo andamento sul Financial Times Stock Exchange Milano fossero tra i tempi più caldi e in assoluti i più seguiti per un lunghissimo lasso di tempo.

    Ma come in tutte le favole, anche per la Monte Paschi di Siena c’è stata una battuta d’arresto a causa della crisi e dello scandalo che ha investito il gruppo bancario a seguito della cattiva gestione. Ne è conseguito un crollo del prezzo del titolo seguito da un periodo di forte incertezza sullo stato patrimoniale del Monte dei Paschi di Siena, a tal punto che non sono venuti meno nè gli aumenti di capitale nè alcuni interventi da parte dello Stato grazie alla messa in circolazione di quelli che son stati chiamati “Monte dei Paschi Bond”.

    Ovviamente a seguito degli eventi poco piacevoli che hanno visto coinvolto il Monte dei Paschi di Siena si è arrivati ad una ripercussione giudiziaria che, per certi versi, ha avuto un risvolto politico, diventando argomento di disputa, considerato che il gruppo toscano ha avuto importanza finanziaria nella politica toscana e in particolare in quella senese.

    Quotazioni e speculazioni Mps

    investire in MPS
    Il prezzo del titolo delle azioni di MPS ha vissuto recentemente molti alti e bassi per via dei fattori di crisi della banca stessa

    È scontato affermare che tutto questo clima di incertezze, ha portato ad avere una grossa speculazione finanziaria nel breve periodo per quanto riguarda le quotazioni del titolo, aumentando a dismisura i guadagni del piccolo investitore; mentre sul lungo periodo vi sono state influenze negative molto forti. Tanto che il modo migliore per investire nelle azioni del Monte dei Paschi di Siena, sono state le strategie messe in atto dal trading online grazie ai CFD e le opzioni binarie.

    Non c’è da meravigliarsi se vi è stato, quindi, una vera e propria esplosione di trading nei confronti del Monte dei Paschi di Siena, poiché la prima regola fondamentale di chi sceglie di investire in borsa, è quella di trovare soluzioni alternative a strade che altrimenti rimarrebbero imperscrutabili e impercorribili.

    C’è stato, come si è poi successivamente notato, un miglioramento delle oscillazioni dei titoli del Monte dei Paschi, grazie alla pubblicazioni dei bilanci annuali e le relazioni trimestrali/semestrali pubblicate, e liberamente consultabili, sul sito internet della banca; ove è possibile imbattersi in tante altre notizie che possono essere molto utili per i piccoli e grandi investitori.

    Le quotazioni delle azioni del Monte dei Paschi di Siena oggi

    quotazioni-mps-grafico
    Un grafico che riporta il volume generico delle azioni MPS

    Il codice IT0001334587 indica il titolo presente presente all’interno del Financial Times Stock Exchange Milano. Ovviamente il costo del titolo del Monte dei Paschi di Siena, ad oggi è completamente molto più contenuto rispetto a quello di sei anni fa, quando il gruppo bancario era nel pieno della sua espansione e aveva davanti a se un futuro che sembrava roseo (come rosee erano le previsioni fatte dagli analisti); e
    completamente diverso da quello che si è avuto durante i momenti bui della banca.

    Le oscillazioni del titolo del Monte dei Paschi di Siena non vanno considerate sul breve periodo, non si avrebbe un quadro chiaro della situazione. Mentre se si considera il lungo periodo (ad esempio l’ultimo anno di oscillazioni) si potranno capire effettivamente quali siano stati i punti di calo e farli corrispondere ai motivi/fasi che hanno caratterizzato in quel momento la situazione bancaria.

    Si può dire in realtà che le quotazione della banca senese non abbiano mai superato davvero la vera crisi di qualche anno fa, tanto che da qualche anno circolano dei rumors che vorrebbero il Monte dei Paschi di Siena fuso con con qualche altro gruppo bancario (e in alcune occasioni sono circolati anche i nomi delle banche che avrebbero dovuto unirsi nella partnership), ma in realtà ad oggi non esiste nessun dossier ufficiale che emani queste comunicazioni.

    Ovviamente per gli investitori queste non sono proprio belle notizie. Ma c’è un ma: il Monte dei Paschi di Siena è ritenuta una banca fin troppo importante per doverla vedere fallire, tanto che nonostante la rottura che vi è stata con la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, la banca sta effettuando grandi opere di risanamento, grazie anche al management che sembra avere le idee chiare per il risollevamento del gruppo bancario.

    Altra nota da considerare per quanto riguarda le azioni quotate in borsa del Monte dei Paschi di Siena, è la sospensione da parte del CONSOB dei titoli datata dicembre 2016 ma attuata a fine marzo 2017. Successivamente, nell’ottobre 2017, la commissione nazionale per le società e la borsa ha reintegrato, all’interno del Financial Times Stock Exchange Milano, i titoli e le azioni della banca, al cui comando ora c’è Marco Morelli.

    Durante la prima giornata le azioni hanno avuto un valore di 4,736€ e che hanno formato una capitalizzazione di quasi 5,4 miliardi di euro. Ovviamente con il reintegro tutti si aspettavano, considerata la fragilità e il periodo storico che la banca stava vivendo, che il valore delle azioni cadesse vertiginosamente, eppure anche in questo caso gli azionisti del Monte dei Paschi di Siena, hanno avuto l’arguzia di non far crollare il titolo.

    Le motivazioni per le quali il titolo non è crollato a picco ma anzi ha avuto un leggero rialzo, sono diverse: tra queste troviamo la mancata comunicazione, tempestiva, del codice Isin o ”l’attendismo” di diversi piccoli investitori, che piuttosto che vendere velocemente le proprie azioni, hanno deciso di attendere gli esiti di questo rientro azionario.

    Azioni Monte dei Paschi di Siena, trading online

    mps
    Una sede fisica di MPS, la terza banca per importanza d’Italia

    Da quanto si è potuto comprendere fino ad ora, non conviene acquistare o vendere fisicamente le azioni della banca Monte dei Paschi di Siena sul lungo raggio, ma conviene, se si vuol avere qualche reale profitto, provvedere ad acquistare e vendere azioni attraverso i siti di trading online.

    I motivi sono vari: il principale motivo è che tutti, nessuno escluso, posso investire in azioni con il trading online, trasformando il proprio capitale in una vera e propria forma di reddito. Sorge quindi spontanea la domanda: che differenza c’è tra chi compra le azioni del Monte Paschi di Siena fisicamente e chi le compra online? Beh, semplice, il secondo non è un vero e proprio azionista della banca e quindi è esente da tutti gli obblighi di chi possiede i veri e propri titoli.

    A questo punto, tutti possono di decidere di guadagnare online tramite il trading e tramite le azioni del Monte dei Paschi di Siena. Per fare ciò bisogna rivolgersi a dei broker e alle piattaforme, autorizzate, che permettono alla persona di diventare trader. A questo punto la persona da autodidatta deve imparare come e quando comprare e vendere i CDF sul Monte dei Paschi di Siena.

    Attraverso il trading online è possibile guadagnare o perdere il capitale attraverso le opzioni binarie o i CDF così come si potrebbe vincere o perdere comprando fisicamente le azioni.

    Articoli correlati: Mps Internet Banking

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    mps-monte-paschi-carta-credito-spiderMPS Spider: la Carta Prepagata Monte Paschi di Siena Unicredit-bancaQuotazione Unicredit, azioni azioni enel quotazioneAzioni Enel quotazione in borsa, valori in tempo reale monte dei paschi di sienaMPS Internet Banking statistiche azioni borsaInvestire in azioni di Borsa, quotazione ed indici google stock azioni borsaGoogle quotazione, azioni Alphabet Inc quotazione-GeneraliAzioni Banca Generali Apple-Azioni quotazioniAzioni Apple, storia, quotazioni e grafici in tempo reale

    Share Article

    Leggi anche

    valuebasket
    Previous

    Valuebasket, cos’è? Opinioni recensioni

    quotazione-Generali
    Next

    Azioni Banca Generali

    Next
    quotazione-Generali
    23/02/2018

    Azioni Banca Generali

    Previous
    23/02/2018

    Valuebasket, cos’è? Opinioni recensioni

    valuebasket
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    logo qtum

    QTum Definizione criptovaluta

    16/11/2017
    spread

    Che cos’è lo Spread? Italia/Germania

    23/02/2018
    Business Network

    Business BNL

    08/04/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter