• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    credit-g7cbeb45ef_1920
    Finanza

    Prestiti online: ecco perché sono convenienti

    03/11/2021 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    credit-g7cbeb45ef_1920I prestiti online sono dei finanziamenti che possono essere richiesti utilizzando i canali web, come il sito web di una finanziaria oppure un comparatore online. In quest’ultimo caso, utilizzando tale strumento, si otterrà una lista di quelle che attualmente sono le migliori offerte di prestiti online e tutte le informazioni necessarie per effettuare una scelta.

    La differenza con un prestito da richiedere in una filiale fisica, riguarda solo la modalità di richiesta, che in questo caso è digitalizzata e non vincola ad interfacciarsi direttamente con un operatore. Infatti, inserendo i dati necessari su una piattaforma web, si può avere una risposta entro pochi giorni, il tutto senza muoversi dalla propria abitazione. Questo significa che, grazie ai prestiti online, è possibile accedere al credito senza recarsi di persone presso la filiale fisica di un determinato istituto di credito.

    Tutto ciò, ovviamente, non può che essere una buona notizia per tutti coloro che non hanno a disposizione molto tempo e che hanno bisogno di ottenere un prestito in pochissimo tempo.

    Indice

    Toggle
    • Vantaggi di un prestito online
    • Richiesta del prestito online
      • Articoli correlati:

    Vantaggi di un prestito online

    Sono svariati i vantaggi che ruotano attorno alla stipula dei prestiti direttamente online. In primo luogo, come sopra anticipato, sono strumenti particolarmente comodi e veloci da richiedere. Infatti, diversamente dai prestiti cosiddetti tradizionali, basta qualche click comodamente da casa, senza recarsi in filiale, per ottenere un preventivo. Tutto ciò di cui si ha bisogno sono un dispositivo connesso ad internet, come ad esempio un tablet, un pc o uno smartphone, e i documenti che, di volta in volta, il sito richiede per concludere l’operazione.

    Ciò significa non dover necessariamente rispettare gli orari delle sedi fisiche e non dover attendere un appuntamento con un consulente. In più, se si ha intenzione di confrontare diversi preventivi effettuati da istituti di credito differenti, non è necessario raggiungere fisicamente tutte le sedi. Senza considerare che, sempre grazie ad internet, è possibile comparare i prezzi in pochissimo tempo e con estrema facilità.

    Inoltre, spesso i finanziamenti online sono più convenienti rispetto a quelli tradizionali. Grazie al disbrigo delle pratiche online, la filiale dell’istituto di credito ha meno spese logistiche, organizzative ecc., pertanto può applicare un tasso più vantaggioso ai propri clienti recuperando i costi derivanti dal personale e dall’utilizzo di una sede fisica.

    Richiesta del prestito online

    Dopo aver confrontato le migliori offerte di prestiti online, è possibile scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze ed inoltrare la richiesta all’istituto di credito selezionato. Per far ciò, è necessario inserire nella piattaforma i propri documenti.

    In primo luogo, occorre presentare la documentazione attestante la condizione lavorativa e reddituale del richiedente. In questo modo, infatti, è possibile dimostrare alla banca la propria solidità patrimoniale. Ad esempio, i lavoratori dipendenti sono tenuti ad allegare al modulo anche l’ultima busta paga (o le ultime due, a seconda della finanziaria) ed il CUD.

    I lavoratori autonomi, invece, devono fornire la dichiarazione dei redditi mediante 730 o modello unico. I pensionati hanno l’onere di fornire l’ultimo cedolino della pensione (o il modello Obis M in caso di pensionati INPS). A tale documentazione, vanno aggiunti i documenti di identità, eventuali documenti di soggiorno per stranieri ed anche documenti relativi ad altri finanziamenti in corso. In ogni caso, è sempre consigliabile leggere attentamente tutta la documentazione richiesta in modo da non commettere errori durante la procedura.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    Prestito-PersonalePrestito Personale prestitoGuida ai prestiti personali prestitoI vari tipi di prestiti finanziari finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate prestitiTipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore miniprestitoPrestito Postepay, mini finanziamento Bancoposta preventivo prestitoPreventivi sui prestiti, ammortamento, rata, estinzione

    Share Article

    Leggi anche

    3 coins-1726618_1920 (3)
    Previous

    Tipi di tasso di interesse mutuo: quale scegliere e perché

    credit-g7cbeb45ef_1920
    Next

    Prestiti in convenzione NoiPA, ecco come funzionano

    Next
    credit-g7cbeb45ef_1920
    19/11/2021

    Prestiti in convenzione NoiPA, ecco come funzionano

    Previous
    28/09/2021

    Tipi di tasso di interesse mutuo: quale scegliere e perché

    3 coins-1726618_1920 (3)
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    Brasile

    Opportunità per investire in Brasile

    05/07/2017
    Cile

    Economia in Cile: 5 buoni motivi per investire

    05/07/2017
    risparmiare soldi

    Come risparmiare soldi e vivere con pochi euro

    04/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter