• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    rimborso paypal
    Servizi Finanziari

    Come ottenere un rimborso Paypal: procedura e tempi

    28/11/2023 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Il rimborso Paypal è facile da ottenere, la procedura è intuitiva e immediata e permette di recuperare il proprio denaro, nei casi previsti dalla policy della piattaforma. Chi fa acquisti online, in particolare da siti con annunci di privati, può trovarsi nella spiacevole situazione di ricevere un articolo danneggiato o sbagliato.

    Le truffe non sono poi così rare e piattaforme come Paypal mettono al sicuro i consumatori da eventuali raggiri, grazie alla possibilità di fare acquisti online senza carta di credito, riducendo così al minimo il rischio di perdere il proprio denaro.

    Hai bisogno di chiedere un rimborso Paypal ma non sai come fare? Di seguito di spieghiamo tutti i passaggi per portare a termine la procedura.

    Indice

    Toggle
    • Rimborso Paypal: come funziona?
      • Richiesta rimborso Paypal: le causali
    • Come richiedere il rimborso Paypal
    • Quali sono i tempi di rimborso Paypal?
      • Articoli correlati:

    Rimborso Paypal: come funziona?

    Prima di vedere come ottenerlo, cerchiamo di capire come funziona. Iniziamo col dire che non tutti possono usufruire del rimborso, è necessario attivare la Protezione acquisti Paypal. La funzionalità è disponibile sul sito della piattaforma, ma per potervi accedere sono richiesti dei criteri molto rigidi, che la stessa Paypal comunica all’interno dell’account.

    In particolare:

    • L’acquisto deve essere stato pagato tramite Paypal;
    • Il conto Paypal deve essere verificato e in regola;
    • L’articolo acquistato deve risultare idoneo alla protezione acquisti.

    Per quest’ultimo punto, Paypal fa sapere che il prodotto deve essere merce legale e che non deve appartenere ad alcune categorie tra cui: immobili, buoni regalo, prepagate, veicoli o altre cose che violino le regole della piattaforma.

    Inoltre:

    • La merce deve essere stata acquistata online e non negli store fisici;
    • L’acquirente non ha ottenuto il rimborso con altri metodi.

    Altro requisito fondamentale è l’apertura della contestazione presso il Centro risoluzione entro 180 giorni dal pagamento.

    Richiesta rimborso Paypal: le causali

    Per poter riottenere il proprio denaro, sono anche richieste delle causali specifiche: si ha diritto al rimborso se il venditore non spedisce la merce o se questa non viene consegnata. Se l’articolo acquistato non è conforme alla descrizione, anche con eventuale presenza di usura, parti mancanti o modificate.

    Non si ha diritto al rimborso, qualora tutti i difetti dell’articolo siano stati descritti dal venditore, ma si è comunque proceduto all’acquisto.

    Come richiedere il rimborso Paypal

    È possibile fare richiesta di rimborso in due modi: contattando il venditore e chiedendo la restituzione del denaro, oppure aprire un contenzioso. Nel primo caso, è sufficiente andare nella Cronologia, trovare la transazione e contattare il venditore. Se ti sei imbattuto in una truffa, difficilmente avrai risposta e dovrai procedere chiedendo supporto a Paypal.

    Come anticipato, per poter fare richiesta, la contestazione deve essere aperta entro 180 giorni dall’avvenuto pagamento, a cui vengono aggiunti altri 20 giorni per passare a un vero e proprio reclamo.

    A questo punto, è Paypal che effettua i controlli: se sono rispettati tutti i requisiti e il caso è reputato idoneo al rimborso, quest’ultimo verrà effettuato automaticamente sul conto.

    Ecco come procedere:

    • Vai in Cronologia;
    • Seleziona il pagamento;
    • Utilizza le informazioni di contatto per contattare il venditore;
    • Se il venditore effettua il rimborso, ti verrà accreditato sul metodo di pagamento iniziale ( conto bancario, carta o conto Paypal).

    Se non ricevi il rimborso, vai nel Centro risoluzioni entro 180 giorni e avvia la contestazione.

    Quali sono i tempi di rimborso Paypal?

    Non ci sono tempi precisi per ottenere il rimborso Paypal, tutto dipende dall’esisto del contenzioso e se la procedura è andata a buon fine.

    La stessa Paypal fa sapere che per alcuni rimborsi possono volerci fino a 30 giorni, in base allo stato del pagamento al momento dell’emissione del rimborso.

    Se un pagamento era “In sospeso”, l’intervallo di tempo potrebbe essere più lungo. In linea generale, comunque, i rimborsi avvengono abbastanza velocemente, nel giro di qualche giorno e, solo in rari casi, possono volerci diverse settimane.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    carta prepagata paypalPayPal Prepagata, come funziona la carta? amazon paypalAmazon Paypal: come pagare? new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo buono-fruttifero-postale-okBuoni Fruttiferi Postali Cointestati logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn rimborso pensioniRimborso pensioni, INPS, Modulistica, Diritti pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento

    Share Article

    Leggi anche

    costi donazione immobili
    Previous

    Costi donazione immobili: qual è la spesa per donare una casa?

    SPID bloccato
    Next

    SPID bloccato: cosa fare per risolvere?

    Next
    SPID bloccato
    29/11/2023

    SPID bloccato: cosa fare per risolvere?

    Previous
    26/11/2023

    Costi donazione immobili: qual è la spesa per donare una casa?

    costi donazione immobili
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    Dubai

    Investire comprando Casa a Dubai: come organizzarsi finanziariamente

    05/07/2017
    mutuo-liquidità

    Chiedere un mutuo liquidità: requisiti, vantaggi e svantaggi

    16/01/2019
    google stock azioni borsa

    Google quotazione, azioni Alphabet Inc

    21/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter