• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    carta superflash
    Servizi Finanziari

    La Carta Superflash di Banca Intesa

    15/01/2018 7 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Carta Superflash di Banca Intesa
    • I servizi di Superflash
    • Cosa non è Superflash
    • Come richiedere Superflash
    • Quanto costa la Carta Superflash
    • Come usare Superflash
    • L’operatività online con Superflash
    • Opinioni sulla Carta Superflash

    Indice

    Toggle
    • La Carta prepagata Superflash  è un servizio innovativo offerto da Banca Intesa per i suoi clienti
    • I servizi della carta Superflash
    • Cosa non è Superflash
    • Come richiedere Superflash
    • Quanto costa la Carta Superflash
    • Come usare Superflash
    • L’operatività online con Superflash
    • Opinioni sulla Carta Superflash
      • Articoli correlati:

    La Carta prepagata Superflash  è un servizio innovativo offerto da Banca Intesa per i suoi clienti

    esempio prepagata superflash
    Immagine di una carta prepagata superflash

    Da diversi anni le carte prepagate hanno invaso il mercato dei prodotti bancari, grazie alla loro semplicità d’utilizzo e ai loro costi di gestione ridotti. Banca Intesa, uno dei principali gruppi finanziari del nostro Paese, è stata una delle prime banche italiane a proporre una “prepaid card”, offrendo ai più giovani la possibilità di effettuare acquisti con transazioni elettroniche.

    Leggi anche: scopri la Carta di Credito di Intesa San Paolo

    La Carta Superflash è stata infatti originariamente sviluppata per questa fascia di utenti, ma col tempo ha conquistato anche altre tipologie di correntisti, come lavoratori e pensionati. Col tempo questo prodotto si è sviluppato, aggiungendo sempre più funzioni a quelle originarie, fino ad includere oggi anche un IBAN, elemento che rende Superflash una carta prepagata evoluta.

    A queste funzionalità si aggiunge inoltre la possibilità di gestire il saldo dal computer e dal dispositivo mobile, un’opzione che consente di avere la propria liquiditò sempre sotto controllo.

    Dopo aver parlato dei servizi di Banca Intesa Inbiz vediamo questo ulteriore strumento messo a disposizione dei propri clienti.

    I servizi della carta Superflash

    servizi superflash
    Elenco dei vantaggi e servizi della carta prepagata di Banca Intesa

    Cos’è La Carta Superflash? E’ una carta prepagata che consente di gestire un conto dotato di IBAN.

    Questo significa che gli utenti possono non solo effettuare bonifici (sia nazionali che internazionali), ma anche farsi accreditare delle somme, grazie al codice con le classiche coordinate bancarie presente nella parte inferiore frontale della tessera. Grazie a questa funzione, si potranno impostare comodamente i pagamenti di abbonamenti, bollette e altre spese periodiche.

    La carta consente inoltre di effettuare prelievi e versamenti sul proprio conto, sia recandosi presso le filiali di Banca Intesa, sia svolgendo l’operazione direttamente con un ATM. Il prelievo massimo di contanti giornaliero è di 500 euro, mentre il limite di ricarica, sia online che agli sportelli, si attesta sui 3000 euro. Per quanto riguarda il plafond, ossia il tetto massimo di liquidità che si può depositare sul proprio conto, questo non dovrà superare i 10 mila euro.

    La carta superflash fa parte del circuito MasterCard ed è dotata del chip che permette i pagamenti veloci fino ad un massimo di 25 euro presso gli esercizi commerciali dotati dei pos con il dispositivo “contactless”.

    Sicura ed affidabile, la Carta Superflash è abbinata ad una pratica app per smartphone con la quale si potrà monitorare il conto ed effettuare le transazioni finanziarie. Il servizio di assistenza di Banca Intesa offre infine consulenza in caso di qualsiasi problema incontrato dagli utenti.

    Cosa non è Superflash

    info superflash
    Superflash la carta che si crede una banca

    Sebbene questa carta disponga di numerose funzioni, sarebbe un errore confonderla con una carta di credito a tutti gli effetti. Con Superflash non è infatti possibile effettuare pagamenti in assenza di liquidità sul conto (come accade con le carte dotate dell’opzione “revolving”), nè è possibile effettuare le tipiche funzioni avanzate dei conti correnti caratterizzati da canoni più elevati.

    Si tratta semplicemente di un buon prodotto che consente di fare acquisti nei negozi, pagare prodotti online ed effettuare prelievi e versamenti con velocità e semplicità. Il plafond limitato non consente di depositare liquidità consistenti e non si ha la possibilità di associare il capitale nel conto a prodotti di risparmio complessi.

    L’utilizzo di questa carta è quindi consigliato a chi intende disporre di un conto aggiuntivo con il quale effettuare rapidi acquisti in sicurezza, o a chi si affaccia per la prima volta nel settore delle carte.

    Come richiedere Superflash

    richiesta carta superflash
    Home banking dove si può richiedere la carta superflash

    Per richiedere la Carta Superflash occorre recarsi presso una filiale di Banca Intesa muniti di un documento d’identità e del codice fiscale. Come in tutti gli istituti di credito, il rilascio della carta è a discrezione della banca, tuttavia non verranno imposti dei requisiti stringenti ai potenziali clienti, in quanto non si tratta di una carta di credito tradizionale. In ogni caso, i richiedenti dovranno essere maggiorenni per poter ottenere Superflash.

    Quanto costa la Carta Superflash

    soldi carta superflash
    Una persona che ha in mano dei soldi ed una carta superflash

    Il canone annuo della Carta Superflash è di 26,90 euro, pari a 2,24 euro al mese. Si tratta di una tariffa ragionevole nel settore delle prepagate, leggermente superiore alla media, ma combinata comunque alla buona reputazione di Banca Intesa, ad un buon servizio di assistenza e ad una efficiente operatività.

    I prelievi e i versamenti dai distributori automatici sono privi di costi, mentre ritirare banconote da altre banche non affiliate comporta un costo di 2 euro ad operazione. L’utilizzo della carta nei negozi è privo di commissioni, così come gratuito risulta anche il blocco della carta in caso di smarrimento o furto. Il costo per un bonifico europeo online è invece di 50 centesimi.

    Come usare Superflash

    superflash
    Scatolo con una grande scritta superflash

    La popolarità di Superflash è giustificata dalla sua immediatezza di utilizzo. Con questa carta è infatti possibile pagare nei negozi, inserendo la tessera nel dispositivo elettronico e digitano il PIN, o semplicemente appoggiandola nel lettore al momento dell’acquisto, per saldi non superiori ai 25 euro.

    La carta va firmata sul retro e, a differenza delle carte di credito, non presenta il nome ed il cognome del possessore sul lato principale, dove invece si noteranno le 16 cifre (in 4 gruppi di 4) utili per effettuare i pagamenti online.

    Il suo utilizzo negli ATM è altrettanto facile. Sarà possibile versare liquidità nei dispositivi che prevedono questa funzione, seguendo le istruzioni che appariranno sullo schermo.

    L’operatività online con Superflash

    home banking superflash
    Schermata dell’operatività dell’home banking Banca Intesa dove si svolgono le attività della carta Superflash
    • Il saldo presente nel conto della Carta Superflash può essere monitorato da remoto grazie ai servizi di internet banking, che potranno essere gestiti sia dal browser del computer (collegandosi con il sito di Banca Intesa), sia dall’applicazione ufficiale per smartphone scaricabile gratuitamente.
    • L’account di ogni utente è naturalmente associato ad una password, mentre l’affidabile sistema GeoControl consente di rimanere sempre al sicuro, evitando potenziali frodi ed episodi di phishing.
    • I servizi da remoto sono abbinati alla chiavetta O-Key, un piccolo dispositivo con un micro-display che produce un codice digitale di 6 cifre, richiesto dall’internet banking in occasione di transazioni finanziarie (come ad esempio un bonifico).
    • La chiavetta della prepagata superflash viene fornita dalla banca gratuitamente alla consegna della carta Superflash e viene sostituita sempre a costo zero in caso di malfunzionamento o batterie scariche. Un servizio di SMS consente di ricevere un messaggio una volta effettuata una transazione.
    • L’applicazione per smartphone Superflash consente di visualizzare velocemente la cronologia delle operazioni effettuate, gestire il saldo, effettuare bonifici e contattare la filiale con il sistema di messaggistica istantanea.

    Opinioni sulla Carta Superflash

    opinioni persone
    Disegno di persone che valutano la carta superflash

    Quando si valuta una carta prepagata, occorre tenere in considerazione alcuni aspetti importanti. Nel caso di Superflash, bisogna considerare che non si tratta di una vera e propria carta di credito, per cui nella valutazione sarebbe ingeneroso essere troppo rigidi o esigenti: è quindi più realistico valutarla in base alla sua funzionalità.

    Gli utenti di questo prodotto mettono in risalto proprio le sua semplicità e la sua affidabilità, sia quando la si utilizza in Italia sia all’estero, per i pagamenti e il prelievo di contante dagli ATM. Ugualmente apprezzato è il servizio di assistenza, con un call center dotato di buona operatività e disponibilità.

    I punti negativi sono da attribuire al canone, che è aumentato rispetto al passato (fino a qualche anno fa era 9,90 euro all’anno, quota che peraltro non è cambiata per chi aveva attivato la carta quando questa tariffa era ancora in vigore) e al plafond, che consente di depositare nel proprio conto somme non superiori ai 10 mila euro.

    Positive sono inoltre le recensioni sul internet banking per l’utilizzo di Superflash, con un sito apprezzabile ed una app per smartphone facile da utilizzare, che viene aggiornata e migliorata periodicamente.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore carta prepagata paypalPayPal Prepagata, come funziona la carta? new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo_clarisbancaonlinebankingChiusura Claris Banca e Veneto Banca: informazioni ed alternative Ubi-BancaUbi Banca, notizie ubi bancaCarta Enjoy (ubi Banca) intesa sanpaolo bancaBanca Intesa San Paolo Online assunzioni banca intesaBanca Intesa: licenziamenti e assunzioni

    Share Article

    Leggi anche

    finanza apple
    Previous

    Azionisti apple alla ricerca dei dividendi

    creval cbi home banking
    Next

    Creval CBI home banking

    Next
    creval cbi home banking
    15/01/2018

    Creval CBI home banking

    Previous
    14/01/2018

    Azionisti apple alla ricerca dei dividendi

    finanza apple
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    numeri di telefono di poste italiane

    Numero verde Poste Italiane

    15/12/2017
    venezuela defaul

    Il Venezuela rischia il Default?

    28/11/2017
    poste italiane

    Vaglia postale, cos’è?

    11/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter