• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    libertagia logo
    NotiziePiattaforme di tradingTrading

    Libertagia, business truffa?

    04/01/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Che cos’è Libertagia
    • Come è cresciuta Libertagia
    • I segnali d’allarme su Libertagia
    • L’evoluzione di Libertagia e le false promesse
    • La voce degli investitori truffati
    • Come non perdere i propri investimenti

    Indice

    Toggle
    • Che cos’è Libertagia
      • Cosa propone questa società ai clienti
    • Come è cresciuta Libertagia
      • I primi risultati postivi di Libertagia
    • I segnali d’allarme su Libertagia
    • L’evoluzione di Libertagia e le false promesse
    • La voce degli investitori truffati
    • Come non perdere i propri investimenti
      • Articoli correlati:

    Che cos’è Libertagia

    Il mondo del business online è molto ampio e variegato, sono infatti molte le società che propongono un investimento sicuro e redditizio che, però, talvolta si dimostra tutt’altro che veritiero. Una di queste è Libertagia, una piattaforma che ha promesso e promette dei ritorni economici proporzionali al capitale versato.

    La tentazione di guadagnare denaro senza sforzo e in modo costante riesce ad attirare molte persone che, ad un certo punto, decidono di investire parte dei loro risparmi in un progetto innovativo, fresco e apparentemente con tutte le carte in regola. Allo stesso modo, questa società portoghese è riuscita ad attirare un notevole numero di investitori fino a quando l’intera struttura non ha cominciato a sgretolarsi sotto il peso dei dubbi e degli spiacevoli episodi verificatisi.

    libertagia mondial
    Logo di Libertagia Mondial

    Nello specifico, la Libertagia Mondial è una società fondata da un tale, Rui Salvador, nella capitale portoghese, a Lisbona, nell’ottobre del 2013. Ben presto la sua regolamentazione è passata sotto il controllo di un paese estero quando la sede fu trasferita all’indirizzo Hartcourt House, n. 6 – Cumberland Street P.O. Box n. SSS212, n. 1715768 Nassau, NP Bahamas.

    Cosa propone questa società ai clienti

    Inizialmente, le condizioni contrattuali proposte dalla Libertagia Mondial sono state seguite in modo chiaro e serio, tanto che il numero di investitori ha continuato a crescere. L’aspetto quasi professionale ha indotto, quindi, le persone ha fidarsi della piattaforma senza considerare effettivamente i reali rischi che potevano nascondersi dietro le apparenze.

    rui salvador presidente libertagia

    Uno dei principali problemi, attualmente, è che molte delle informazioni su questa società non sono reperibili e quindi è impossibile delinearne un profilo ben marcato. Molte sono, infatti, le questioni che non si possono risolvere o i dubbi che emergono dall’attività di Libertagia.

    Come è cresciuta Libertagia

    Come tante società con scopi non bene identificati anche Libertagia Mondial ha adottato tecniche semplici ma che possono già preannunciare alcune perplessità, una di queste è il passaparola. Gli iscritti e gli investitori hanno spesso conosciuto il brand attraverso questa formula e, solamente in seguito, tramite i portali dedicati.

    Tale percorso ha reso possibile l’adesione di molte persone che, fidandosi, hanno deciso di versare gli investimenti a favore della società portoghese. In poco più di un anno, gli utenti hanno superato il traguardo dei 2 milioni, confermando indirettamente l’apparente credibilità della piattaforma.

    La diffusione, a questo punto, è stata capillare non solo nella zona dove Libertagia Mondial è stata costituita, ma anche nel panorama degli investimenti internazionali, colpendo quindi in tutto il mondo senza limitazioni.

    L’espansione della società sembrerebbe essere stata confermata dalla volontà della dirigenza di affidarsi ad altre aziende operanti sul territorio per il raggiungimento degli obiettivi imposti, tuttavia tale meccanismo ha subito dei sospetti dietrofront.

    Questa eventualità è stata ben presto smentita attraverso proposte di fusione, per reperire altri capitali, o la realizzazione di un’altra società con cui raccogliere nuovi investimenti e nuovi membri.

    I primi risultati postivi di Libertagia

    carta libertagia
    Carta di credito MaterCard per Libertagia

    Inizialmente tutte le attività svolte da Libertagia Mondial hanno rispettato le previsioni degli investitori ma solamente grazie all’apporto continuo di capitali ottenuto mediante il passaparola e il coinvolgimento di sempre più persone.

    Una volta raggiunto il punto di rottura però l’intero sistema è cominciato a crollare, dimostrando la struttura fraudolenta di una società ben poco trasparente e chiara nei suoi scopi.

    I segnali d’allarme su Libertagia

    Sapere che cosa si nasconda dietro una società come Libertagia Mondial non è semplice per le persone comuni che hanno visto sottrarsi notevoli quantità di denaro, ma non è facile nemmeno per le autorità statali che con grandi difficoltà hanno cercato di smantellare questo organismo.

    Tuttavia, anche per i non addetti ai lavori è possibile notare alcuni segnali d’allarme che dovrebbero suscitare l’attenzione generale o, almeno, qualche piccolo dubbio.

    Un indizio riguarda la registrazione del sito web della società, lo stesso sito da cui l’investitore può gestire i titoli e le azioni frutto del suo investimento. Si può infatti vedere che è una piattaforma registrata ma con una forma anonima, questo di per sé non indica un intento fraudolento, poiché ci sono tanti siti web legali di questo genere, però dà una prima indicazione sulle modalità con cui opera Libertagia.

    Per di più, essendo Libertagia Mondial un’azienda che lavora in internet e che si dice tecnologicamente avanzata in questo settore, è bizzarro notare come l’home page sia piuttosto neutro. E’ stato creato, infatti, con un software gratuito e che non permette una personalizzazione elevata dei contenuti.

    Ci si aspetterebbe quindi che una società di questo calibro e presente sul panorama internazionale possa permettersi uno strumento più avanzato e certamente più professionale di una piattaforma discreta e piuttosto comune.

    portale libertagia
    Sezione per registrarsi sul portale Libertagia

    Queste sono alcune delle caratteristiche che si evidenziano navigando sul sito web di Libertagia Mondial, nonostante non rivelino nulla di certo, costituiscono delle curiosità o delle perplessità che dovrebbero allentare ogni potenziale investitore.

    L’evoluzione di Libertagia e le false promesse

    Con l’arrivo delle prime problematiche, la dirigenza di Libertagia Mondial ha iniziato ad adottare delle contromisure. La necessità di avere un costante aumento del numero di investitori, non ha permesso di mantenere la gestione dell’intera struttura.

    Questo lentamente ha cominciato a muovere gli investitori che, in molti casi, non hanno potuto ritirare i soldi versati o gestire le proprie finanze creando un malcontento generale.

    Nonostante le rassicurazioni da parte dei manager sull’andamento di Libertagia e sulla possibile fusione con altre società, non si sono mai resi disponibili agli investitori per fornire le giuste spiegazioni.

    La voce degli investitori truffati

    truffa libertagia
    I molti investitori truffati da Libertagia si sono riuniti per raccogliere informazioni e chiedere spiegazioni

    In un ambiente sempre meno chiaro e trasparente, le voci degli investitori hanno iniziato a scoperchiare le problematiche di Libertagia Mondial e della struttura fraudolenta su cui la società si basa.

    Nel 2015, circa 500 persone che hanno visto perdere parte dei loro investimenti a causa di Libertagia Mondial hanno deciso di riunirsi in una conferenza pubblica per uno scambio di opinioni e per condividere le proprie esperienze.

    Tali investitori hanno poi decido di intentare una causa contro la società Libertagia per cercare di entrare in possesso delle somme versate al momento dell’adesione. Da questo incontro è emerso anche come i tentativi di fusione della ditta portoghese fossero palesemente falsi e mirati al temporeggiamento per continuare ad accumulare capitali.

    Altre azioni legali sono state intraprese da diversi studi, a dimostrazione della poca credibilità che tale azienda gode. L’esito di questi procedimenti è non è ancora stato stabilito pur essendoci una collaborazione sul piano internazionale tra le autorità portoghesi e quelle dei diversi stati da cui provengono le persone truffate.

    Come non perdere i propri investimenti

    Il miglior modo per non vedere azzerati i propri investimenti è affidarsi esclusivamente a società serie e con un’attività chiara svolta in modo professionale, non come Libertagia Mondial.

    Bisogna quindi evitare tutte quelle facili soluzioni che promettono un guadagno sicuro e che, invece, al loro interno mascherano operazioni illegali o vere e proprie truffe di livello internazionale.

    Infine, la rete internet non è uno strumento capace di produrre notevoli rendite con un piccolo investimento, anzi, per avere un guadagno sufficiente è necessario un grande impegno che non sempre costituisce un valido ritorno economico.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    trading-online24Option e la truffa del trading online: qual è la verità? wellbid asta vintaWellbid: vincere con le aste, è truffa? iq-robot-iqoptionIq Option Robot: strategia di trading o truffa? ragazzi sono veramente euforico“Ragazzi, sono veramente euforico!” (truffa trading) profits 25Investire in profits25, vero metodo per fare soldi o truffa? Business NetworkBusiness BNL satispaySatispay Business: Come funziona, opinioni burlesque donne businessUna passione che diventa business: il Burlesque

    Share Article

    Leggi anche

    online shopping
    Previous

    Moneta Online

    Swisscoin
    Next

    Swisscoin, cos’è?

    Next
    Swisscoin
    04/01/2018

    Swisscoin, cos’è?

    Previous
    04/01/2018

    Moneta Online

    online shopping
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    forexpros

    Forexpros, Cos’è?

    09/01/2018
    i migliori libri sul trading

    Libri trading, i migliori!

    04/01/2018
    divisione ereditaria

    Cos’è la divisione ereditaria e chi deve farla

    22/12/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter