• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Disconoscimento
    • Imprint
  • Contatti

Type and hit Enter to search

IN EVIDENZA
Polizza Casa
La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
rimborso 730 2025
Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
certificazione ape
APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
Anee | Finanza, Trading Forex, Investimenti, Criptovalute
carta
Banche

Banca Virtuale: cos’è e come scegliere la migliore

09/01/2020 One Min Read
FacebookTwitterLinkedinMix

Negli ultimi giorni si parla con insistenza di crisi bancarie. La mente ricorrere all’ultima grande banca entrata in difficoltà (la Banca Popolare di Bari), ma è sufficiente risalire un po’ più indietro nel tempo per rendersi conto che gli istituti che hanno dovuto chiudere i battenti sono numerosi, come ad esempio la Banca Popolare di Vicenza.

Di qui, un improvviso desiderio da parte degli italiani di cercare di saperne di più sulle c.d. banche virtuali, istituti di credito che stanno prendendo sempre più piede all’interno del territorio nazionale, e che stanno diventando una scelta preferenziale per tutti quei consumatori che desiderano disporre di un buon conto corrente senza dover spendere troppo (anzi, in alcuni casi è completamente gratis!).

Ma quali sono le caratteristiche della banca virtuale? E che cosa dobbiamo sapere prima di aprire un conto in uno di questi istituti?

banca virtuale
Sommario nascondi
1 Cosa sono le banche virtuali?
2 Come scegliere la migliore banca virtuale?
3 Le migliori banche senza sportelli in Italia
3.1 Articoli correlati:

Cosa sono le banche virtuali?

Le banche virtuali sono veri e propri istituti di credito o di pagamento, che non esistono fisicamente. In altri termini, non ci sono filiali in cui poter effettuare delle operazioni: il conto corrente online delle banche virtuali richiede che le operazioni siano effettuate esclusivamente su Internet o via sportello automatico.
In questo modo non solamente l’utente potrà disporre di uno strumento di gestione della propria liquidità molto più snello e innovativo, ma potrà anche tagliare notevolmente i costi del rapporto, pur senza rinunciare al possesso di tutti i servizi tradizionali.

Come scegliere la migliore banca virtuale?

Negli ultimi anni in Italia si è assistito all’ingresso sul mercato di decine di diverse banche virtuali apparentemente pronte a soddisfare ogni desiderio della clientela. Ma come trovare la migliore?
Farlo non è affatto semplice, vista e considerata la concorrenza crescente. Tuttavia, un primo parametro non potrà che essere il necessario raffronto tra il canone del conto corrente online e i servizi inclusi in esso (carte bancomat, più utenze, e così via).
È inoltre necessario, nel caso in cui si debba aprire un conto deposito, verificare i tassi di interesse creditori che vengono applicati per poter calcolare la remunerazione, così come gli altri servizi extra bancari che spesso questi conti propongono ai loro intestatari (assicurativi, commerciali, ecc.).

Le migliori banche senza sportelli in Italia

Qualche riga fa abbiamo affermato che in Italia il mercato delle banche virtuali o, meglio, delle banche dirette, è diventato sempre più concorrenziale e sempre più ricco di valide alternative. Ma quali sono le migliori banche di questa categoria?
L’elenco potrebbe essere molto esteso, ma abbiamo riassunto solamente alcuni degli operatori al top. Si pensi, ad esempio, a Ing Direct, istituto di credito diretto principale in Italia, presente fin dal 2007 con una gamma di servizi in espansione. Oppure si pensi a CheBanca!, istituto di credito digitale del  gruppo Mediobanca, o Fineco, recentemente uscita dal perimetro del gruppo Unicredit. Queste banche non sono vere e proprie banche senza sportelli, considerato che dispongono di filiali sul territorio italiano, ma è evidente che hanno basato buona parte del proprio business proprio sulla dematerializzazione del rapporto con la clientela.
Tra gli altri istituti diretti che hanno riscosso particolare successo non possiamo non citare Hello Bank!, istituto del gruppo BNL così come Wibida, progetto del gruppo Monte dei Paschi di Siena.
Si noti infine che più recentemente si sono sviluppate diverse banche digitali che stanno proponendo i loro servizi in maniera esclusiva o prevalente nel mondo business. L’ultima entrata in questo filone è Penta, ma possiamo ben annoverare anche la presenza di Qonto, o dei rapporti per professionisti di N26 & co.

FacebookTwitterLinkedinMix

Articoli correlati:

logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo bail-inBAIL-IN, cos’è? Definizine fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè bnlBnl Family criptovaluteSu quali criptovalute investire? Le monete virtuali: Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple youbankingYoubanking conto corrente Banco BPM

Share Article

Follow Me Written By

elemaca

Other Articles

1 sito
Previous

Come la Blockchain sta rivoluzionando le banche e i mercati finanziari

pos portatile
Next

Legge di bilancio 2019: il POS è obbligatorio

Next
pos portatile
22/01/2020

Legge di bilancio 2019: il POS è obbligatorio

Previous
07/01/2020

Come la Blockchain sta rivoluzionando le banche e i mercati finanziari

1 sito
codice-iban

Codice IBAN: calcolo e verifica

28/11/2017
dollaro crescita

Dollaro forte, nzd in calo

19/04/2017
Miami

Comprare casa a Miami: consigli per un ottimo investimento

05/07/2017

Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy & Cookie Policy

Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
Necessary
Sempre abilitato
Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
ACCETTA E SALVA
FacebookTwitter