• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    ricarica gratis postepay
    Postepay

    Come ricaricare la Postepay gratis

    30/04/2025 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    È possibile davvero ricaricare una Postepay gratis senza pagare la commissione? Si può aggiungere credito a costo zero? Ebbene, qualche possibilità di risparmio c’è, ma non si può fare l’operazione gratuitamente.

    Poste Italiane prevede una commissione per ogni ricarica effettuata utilizzando i canali tradizionali sia per la Postepay Standard che per la Postepay Evolution: da ATM Postamat, app ufficiale e sito Poste.it, il costo è di 1 euro.

    Nei punti Lottomatica e nelle tabaccherie la ricarica costa 2 euro, mentre se si utilizzano carte esterne, come Mastercard e VISA, la commissione può arrivare fino a 3 euro. C’è però un trucco che ti permette di ricaricare la Postepay gratis senza le commissioni, vediamo quale.

    Indice

    Toggle
    • Ricarica gratis con P2P (peer-to-peer)
    • Ricaricare la Postepay con Paypal
    • Come pagare poche commissioni sulle ricariche tradizionali
      • Articoli correlati:

    Ricarica gratis con P2P (peer-to-peer)

    È possibile trasferire denaro da una Postepay a un’altra tramite la funzione P2P dell’applicazione, un sistema che consente scambi veloci di soldi tra utenti, senza prevedere una commissione per gli importi inferiori a 25 euro.

    Per poter usare questo trucchetto ti basta scaricare l’applicazione PostePay , fare login ed entrare nella sezione “Paga” poi selezionare la voce “Ricarica Postepay” e scegliere una seconda carta su cui trasferire la cifra.

    Se necessiti di ricaricare regolarmente soldi sulla carta puoi farlo con piccoli importi, senza alcun costo aggiuntivo. È un’ottima soluzione per chi possiede più di una PostePay o per chi ha un amico o un familiare che può trasferire il denaro tramite questo sistema.

    Ricaricare la Postepay con Paypal

    Se hai un conto Paypal puoi inviare denaro sulla Postepay Standard, ma non si tratta di un’operazione gratuita, poiché viene applicata una commissione dell’1% con un minimo di 0,25€ e un massimo di 10€.

    Se però possiedi una Postepay Evolution con IBAN puoi trasferire i soldi senza pagare commissioni.

    Come pagare poche commissioni sulle ricariche tradizionali

    Quindi, a meno che non possiedi un’altra carta disponibile per ricaricare gratis, non puoi effettuare l’operazione gratuitamente, ma ci sono modi per pagare meno commissioni?

    Il primo consiglio che ti diamo è di evitare i metodi di ricarica che hanno un costo maggiore, e preferire quelli a prezzo più basso, quindi, meglio scegliere gli ATM Postamat o il sito Poste.it, ma anche l’app, che hanno una commissione fissa pari a 1 euro, che è il costo più conveniente.

    Alla Lottomatica e nelle tabaccherie il costo è di 2 euro, mentre usando altre carte si arriva 3 euro, quindi, quello che ti conviene fare è evitare questi metodi e ragionare anche in modo logico su come fare le ricariche per risparmiare.

    Poiché la commissione si paga su ogni ricarica, è sempre meglio depositare nella carta un unico importo maggiore, piuttosto che caricare tante piccole somme pagando ogni volta l’euro di spesa.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta PostepayLista movimenti postepay postepayControllare Saldo Postepay Evolution

    Share Article

    Leggi anche

    Comunione ereditaria ditta individuale
    Previous

    Comunione ereditaria ditta individuale

    codice tributo 2001
    Next

    A cosa serve il codice tributo 2001?

    Next
    codice tributo 2001
    30/04/2025

    A cosa serve il codice tributo 2001?

    Previous
    29/04/2025

    Comunione ereditaria ditta individuale

    Comunione ereditaria ditta individuale
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    cos'è il petrolio

    Cos’è il petrolio e perché è importante?

    15/12/2017

    Ottenere un prestito senza busta paga: è possibile?

    13/09/2023
    e-commerce

    Numeri E-commerce in Italia

    18/05/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter