• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    prestito-on-line
    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online
    calcolo risconto
    Calcolo risconto attivo e passivo: come si fa, esempi e regole
    postepay all'estero
    Postepay

    Come usare la Postepay all’estero

    08/11/2023 3 Mins Read

    È possibile utilizzare la Postepay all’estero per effettuare pagamenti e prelievi esattamente come sul nostro territorio nazionale. Tuttavia, è importante conoscere limiti, possibilità e commissioni legate a ogni operazione.

    Come saprai, la carta prepagata Postepay fa parte del circuito VISA e può essere usata per pagare in tutti gli esercizi commerciali e prelevare dagli ATM abilitati.

    Puoi operare in tutta Europa alle stesse condizioni nazionali, se invece, vuoi recarti all’estero fuori dai confini europei, dovrai attivare l’opzione dal servizio online Le Mie Carte effettuando il login Postepay o direttamente dall’app ufficiale.

    Indice

    Toggle
    • Pagamenti e prelievi Postepay in zona Euro
    • Postepay estero: i costi
    • La Postepay Evolution all’estero funziona sempre?
    • Ricaricare Postepay all’estero
      • Articoli correlati:

    Pagamenti e prelievi Postepay in zona Euro

    La Postepay viene accettata in tutti gli esercizi che aderiscono al circuito VISA e Mastercard, quest’ultimo per la versione Evolution. Inoltre, puoi effettuare prelievi da qualunque ATM bancario abilitato, e non solo da quello di Poste Italiane.

    Per la Postepay Standard il limite di prelievo giornaliero è pari a 250€, mentre per la versione Evolution, è di 600€. Per i pagamenti, il limite giornaliero è di 3.000€ per la Postepay Standard e di 3.500€ per la Postepay Evolution. All’interno dei Paesi in zona Euro, il costo del prelievo è di 1,75€ per la Standard, e di 2€ per la Evolution, mentre i pagamenti con POS sono gratuiti.

    Postepay estero: i costi

    Recandosi nei paesi esteri dove la moneta è differente dall’Euro, gli importi delle commissioni sono più elevati. Per un prelievo il costo è di 5€+ 1,1% dell’importo prelevato, mentre per il pagamento con POS viene applicato solo l’1,1% sull’importo pagato.

    La Postepay Evolution all’estero funziona sempre?

    Si, puoi usare la Postepay Evolution nei paesi esteri, la carta funziona senza il bisogno di essere abilitata manualmente per l’utilizzo. Poiché appartiene al circuito Mastercard, puoi pagare e prelevare all’estero senza alcune difficoltà.

    Per effettuare i prelievi ti basta recarti presso uno sportello bancario ATM che esponga il logo Mastercard, i pagamenti, invece, possono essere effettuati presso qualsiasi negozio dotato di POS. Se il pagamento che devi effettuare non supera i 50 euro, ti basta avvicinare la carta e pagare in modalità contactless, mentre per importi maggiori, dovrai digitare il PIN come per i pagamenti in Italia.

    Ricaricare Postepay all’estero

    Se mentre sei all’estero hai esaurito il credito sulla carta e vuoi ricaricarla, potrai farlo solo se sei in possesso di un conto corrente BancoPosta. Utilizzando il servizio internet banking puoi, in pochi click, ricaricare la prepagata, ti basterà accedere tramite l’applicazione ufficiale o il sito di Poste Italiane.

    Se invece non possiedi un conto Poste e ti trovi all’estero, dovrai farti aiutare da qualcuno residente in Italia, che potrà effettuare una ricarica Postepay online, oppure andando alle Poste o presso uno degli operatori abilitati come punti Sisal o sportelli ATM, utilizzando bancomat o carta di credito.

    Se possiedi una Postepay Evolution puoi farti ricaricare anche tramite bonifico, poiché la carta è dotata di IBAN. In alcuni casi, le banche danno la possibilità di fare un bonifico istantaneo, che ti permette di ricevere i soldi nel momento esatto in cui la persona effettua il pagamento. Allo stesso modo, se sei titolare di un conto bancario, puoi effettuare tu stesso un bonifico sulla Postepay e avere subito la liquidità di cui necessiti anche all’estero.

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili postepay evolutionPostepay Evolution saldo, ricariche e vantaggi Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta bic postepay evolutionCodice BIC PostePay Evolution: cos’è e dove trovarlo postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi

    Share Article

    Leggi anche

    differenza tra mutuo e prestito
    Previous

    Differenza tra mutuo e prestito: quale scegliere?

    prelevare in banca contante
    Next

    Quanto si può prelevare in banca?

    Next
    prelevare in banca contante
    14/11/2023

    Quanto si può prelevare in banca?

    Previous
    19/10/2023

    Differenza tra mutuo e prestito: quale scegliere?

    differenza tra mutuo e prestito
    viabuy recensioni

    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura

    Adele Guariglia
    13/10/2025
    prestito-on-line

    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online

    elemaca
    13/10/2025
    investire sui beni agricoli

    Investire nell’agricoltura: i beni agricoli

    13/11/2017
    irpef-cos-e-come-funziona-aliquote

    Aliquota IRPEF 2015-2018: cos’è, calcolo, come si paga, aliquota minima, massima e progressiva

    02/12/2017
    iva oro

    Iva sull’oro fisico

    08/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.