• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    recensione carta conto n26
    Carte di credito

    Carta N26, la carta conto con IBAN [recensione]

    26/12/2019 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    Sommario nascondi
    1 Carta N26 personale
    2 Carta N26 business
    3 Carta N26 è sicura?
    4 Come richiedere una carta N26
    4.1 Articoli correlati:

    La carta N26 (anzi, le carte N26) è un gruppo di strumenti di pagamento rientranti nelle categorie delle “carte – conto”. Si tratta infatti di carte che sono dotate di un codice IBAN, e che come tali ti permetteranno non solamente di poter effettuare operazioni di prelevamento e di pagamento, quanto anche operazioni di incasso di bonifici, stipendi e tanto altro ancora!

    Ebbene, negli ultimi anni la carta N26 ha ottenuto una notorietà molto importante anche in Italia, arrivando direttamente dalla Germania sulla scia di un ottimo successo.

    Cerchiamo allora di capire quali siano le caratteristiche delle varie carte, e in che modo poter richiedere quella che si ritiene essere più utile per le proprie esigenze personali o business.

    Carta N26 personale

    La carta N26 personale è un gruppo di carte – conto che è riservato alle persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale.

    Fanno parte di questo gruppo:

    • Carta N26: gratuita per sempre (canone pari a 0 euro al mese), ti fornisce prelevamenti ATM gratis in euro e pagamenti gratis in ogni valuta;
    • Carta N26 You: al costo di 9,90 euro al mese, ti permette di ottenere tutti i benefici della carta N26, oltre a prelievi gratuiti in tutto il mondo, pacchetto assicurativo Allianz, e sconti e offerte dei partner della banca;
    • Carta N26 Metal: al costo di 16,90 euro al mese, ti propone tutti i benefici della carta N26 You, oltre all’accesso a esperienze esclusive e a un supporto clienti dedicato.

    All’interno di queste carte, sarai naturalmente libero di scegliere quella che preferisci, da aprire e chiudere senza alcun impegno.

    Leggi anche: Carta Revolut, la recensione

    Carta N26 business

    Se invece vuoi utilizzare la carta N26 per le tue esigenze professionali, l’istituto di credito ti propone due diverse alternative, come:

    • Carta N26 Business: gratuita per sempre (0 euro di canone mensile), propone prelevamenti ATM gratis in euro e un cashback dello 0,1% sugli utilizzi;
    • Carta N26 Business You: al costo di 9,90 euro al mese, propone tutti i vantaggi della carta N26 Business, oltre a zero commissioni sugli ATM in tutte le valute e a un pacchetto assicurativo Allianz.

    Carta N26 è sicura?

    Una delle domande più comuni che gli aspiranti clienti di N26 si pongono, è se la carta N26 sia o meno sicura.

    In realtà, condividere alcune rassicurazioni è molto semplice. In quanto banca a tutti gli effetti, infatti, N26 deve operare sotto la rigida supervisione del regolatore bancario tedesco. Dunque, è un istituto che è conforme a tutti i requisiti che vengono fissati dalle normative europee.

    Così come avviene per i fondi dei clienti delle banche italiane, quelli dei clienti N26 saranno garantiti dal fondo interbancario di tutela dei depositi fino a 100.000 euro. In aggiunta, ti ricordiamo che l’app N26 dispone di numerose funzionalità, che la banca ha pensato per poter garantire la massima sicurezza dei clienti.

    Come richiedere una carta N26

    Richiedere una carta N26 è davvero molto semplice. Tutto quello che devi fare è infatti accedere al sito internet n26.com e cliccare su “Apri il conto”, che trovi in alto a destra.

    Una volta fatto ciò, l’istituto di credito ti chiederà una serie di informazioni che permetteranno alla banca di processare la tua richiesta, e inviare a domicilio la carta.

    Tra i dati principali, quelli relativi alle informazioni personali, al numero di telefono, all’indirizzo e alcune informazioni aggiuntive. Tieni sempre a portata di mano una copia dei tuoi documenti di identità in corso di validità e una copia del tuo codice fiscale / tessera sanitaria regionale.

    Ti ricordiamo infine che in qualsiasi momento tu abbia bisogno, potrai pur sempre contattare l’assistenza N26 e ottenere la risoluzione ai tuoi dubbi e agli interrogativi su questa procedura.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore ubi bancaCarta Enjoy (ubi Banca) carta prepagata paypalPayPal Prepagata, come funziona la carta? ubi-bancaCarta Libra sul conto Qubi Banca mps-monte-paschi-carta-credito-spiderMPS Spider: la Carta Prepagata Monte Paschi di Siena postepayPostepay, info utili postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo comprare online senza carta di creditoFare acquisti online senza carta di credito?

    Share Article

    Leggi anche

    viabuy òa recensione
    Previous

    Carta VIABUY, la ricaricabile Mastercard

    carta viabuy
    Next

    Carta VIABUY, la Prepagata Mastercard che offre numerosi vantaggi

    Next
    carta viabuy
    27/12/2019

    Carta VIABUY, la Prepagata Mastercard che offre numerosi vantaggi

    Previous
    26/12/2019

    Carta VIABUY, la ricaricabile Mastercard

    viabuy òa recensione
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    fido-bancario

    Che cos’è un Fido Bancario? [Guida]

    27/02/2018
    fattura elettronica Inbiz

    Fattura elettronica: il servizio Banca Intesa

    17/01/2018
    strategie opzioni binarie

    Strategie per Guadagnare con le Opzioni binarie

    30/05/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter