• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • cessione di quote di Srl a titolo gratuito
    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali
    conto corrente online_Anee
    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto
    trasformare know-how in reputazione
    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione
    ricarica postepay online
    FinanzaPostepayServizi Postali

    Come ricaricare postepay online

    21/11/2017 4 Mins Read
    • Ricarica Postepay dal sito BancoPosta Click
    • Ricarica Postepay dal sito BancoPosta Online
    • Ricarica Postepay tramite l’App Postepay
    • Ricaricare Postepay da conto PayPal
    • Ricarica Postepay con operazioni di Home Banking da banche convenzionate

    Tra le varie opzioni che fanno delle carte PostePay un mezzo di pagamento tra i più pratici esistenti sul mercato, quella di ricaricarle online merita attenzione. Infatti, è evidente la praticità di questa modalità di ricarica: non c’è bisogno di uscire di casa, basta avere una linea internet ed avere l’account al sito delle Poste Italiane, niente file, nessuna perdita di tempo e tutto risolvibile in pochi minuti e con pochi passaggi.
    Per ricaricare la carta Postepay online sono disponibili diverse modalità, tutte sfruttabili attraverso collegamento internet:

    • collegandosi al sito BancoPosta Click;
    • collegandosi al sito BancoPosta Online;
    • tramite l’App Postepay per smartphone;
    • attraverso un conto PayPal a nome dell’intestatario della carta;
    • con operazioni di Home Banking da alcune banche convenzionate.

    Indice

    Toggle
    • Ricarica Postepay dal sito BancoPosta Click
      • L’operazione di ricarica è molto semplice:
    • Ricarica Postepay dal sito BancoPosta Online
    • Ricarica Postepay tramite l’App Postepay
    • Ricaricare Postepay da conto PayPal
    • Ricarica Postepay con operazioni di Home Banking da banche convenzionate
      • Articoli correlati:

    Ricarica Postepay dal sito BancoPosta Click

    come ricaricare postepay online

    Coloro i quali sono titolari di conto BancoPosta e hanno l’account al sito delle Poste Italiane avendo abilitato il servizio BancoPosta Click possono agevolmente fare la ricarica della carta PostePay, sia attingendo dal saldo presente sul predetto conto, sia trasferendo valuta da un’altra PostePay.

    L’operazione di ricarica è molto semplice:

    1. una volta collegati al sito di BancoPosta Click e fatto il login le proprie credenziali
    2. si accede e dalla successiva schermata si potrà scegliere dal menu Seleziona Metodo di Pagamento
    3. scegliendo di trasferire valuta dal proprio conto o da altra Postepay
    4. per poi cliccare la voce Ricarica PostePay ed immettere il numero della carta che si intende ricaricare nel campo Digita la Carta PostePay Beneficiario
    5. infine cliccare su Continua.
    6. Rimane soltanto da immettere il nome dell’intestatario della PostePay da ricaricare e l’importo della ricarica, poi cliccare su Continua, Esegui e su Esegui il Pagamento si procederà alla ricarica.

    Ricarica Postepay dal sito BancoPosta Online

    ricarica online postepay

    Collegandosi al sito di Poste Italiane e facendo il login con utente e password, è possibile cliccando su Servizi Online accedere al sito BancoPosta Online, prima voce della seconda fila, quella relativa ai prodotti Finanziari. Una volta entrati è possibile fare tutte le operazioni di Internet Banking, tra cui anche la ricarica Postepay.

    1. È sufficiente cliccare sulla voce Postepay del menù orizzontale che comparirà in alto
    2. al successivo pannello cliccare sulla voce Ricarica Carta
    3. e dal menù a tendina scegliere di prelevare fondi dal proprio conto BancoPosta o da altra PostePay (compariranno dall’alto in basso il numero del conto e le carte PostePay ad esso associate),
    4. inserire il numero della carta da ricaricare, il nome dell’intestatario della stessa, l’importo della ricarica e l’eventuale casuale di versamento nell’apposito campo.
    5. A questo punto si passerà a una schermata in cui sarà visualizzato un elenco riassuntivo dei dati relativi all’operazione richiesta con segnalato l’addebito di 1€ di costo ricarica, inserire il metodo di autorizzazione (Poste ID o Lettore BancoPosta) e seguire le istruzioni a video.

    Ricarica Postepay tramite l’App Postepay

    invio denaro online con postepay

    Per chi volesse fare l’operazione di ricarica della Postepay da smartphone, è disponibile l’App Postepay e attraverso questa si può fare la ricarica. L’App è disponibile per smartphone o tablet con Android o iOs. Naturalmente per chi non la avesse installata è necessaria l’installazione sul proprio dispositivo per poi fare il login con i propri dati di nome utente e password.

    Una volta avviata, l’applicazione permette la ricarica Postepay online. I passaggi sono analoghi a quelli relativi alla ricarica mediante sito BancoPosta, è sufficiente seguire le indicazioni una volta scelta la voce Ricarica Postepay.

    I possessori di smartphone con sistema operativo Windows potranno usare il sito BancoPosta collegandosi via browser.

    Ricaricare Postepay da conto PayPal

    ricaricare postapay da paypalChi ha un conto PostePay e del credito sul conto può collegarsi alla pagina web PayPal e accedervi con le proprie credenziali. Una volta entrati le voci che interessano sono a sinistra della pagina.

    • È necessario avere saldo disponibile che potremo vedere alla voce Valute, nel pannello in basso alla voce Conti bancari e carte avere collegato la carta Postepay che si intende ricaricare.
    • Se non presente si può immetterla tramite la voce Collega conto bancario o carta.
    • Avendo collegato una carta Postepay al conto Paypal, si può trasferire denaro a questa cliccando su Trasferisci denaro e scegliendo la carta con le cifre finali coincidenti con quelle della Postepay che si intende ricaricare, indicare l’importo e il gioco è fatto.

    Ricarica Postepay con operazioni di Home Banking da banche convenzionate

    postepay

    Le banche facenti parte del gruppo Banca Popolare di Milano sono convenzionate con Postepay, pertanto con una semplice operazione di Home Banking, seguendo le procedure previste da questi istituti bancari, sarà possibile effettuare ricariche di carte Postepay con collegamento internet e pochi click, analogamente con quanto avviene con BancoPosta e con la App Postepay.

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi postepay-classicaCome attivare una carta PostePay? postepayControllare Saldo Postepay Evolution PostepayLista movimenti postepay

    Share Article

    Leggi anche

    investire in derivati
    Previous

    Investire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps

    bonifico sepa
    Next

    Cos’è il Bonifico SEPA? Tutte le info

    Next
    bonifico sepa
    21/11/2017

    Cos’è il Bonifico SEPA? Tutte le info

    Previous
    20/11/2017

    Investire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps

    investire in derivati

    3 Comments

    Comments are closed.

    cessione di quote di Srl a titolo gratuito

    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali

    Adele Guariglia
    31/10/2025
    conto corrente online_Anee

    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto

    elemaca
    30/10/2025
    opzioni binarie

    Cosa sono le opzioni binarie?

    25/05/2017
    ettera di sollecito consegna documenti

    Lettera di sollecito consegna documenti

    13/05/2025
    cet1 copertina

    Cet1 banche italiane, info

    27/06/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.