• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • cessione di quote di Srl a titolo gratuito
    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali
    conto corrente online_Anee
    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto
    trasformare know-how in reputazione
    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione
    sportelli bancomat intesa san paolo
    Banche

    Sportelli bancomat Intesa San Paolo

    18/12/2023 2 Mins Read

    Come funzionano gli sportelli bancomat Intesa San Paolo, chiamati anche ATM? Se è la prima volta che hai aperto un conto corrente bancario o attivato una carta prepagata, potresti avere qualche piccola difficoltà ad utilizzare gli sportelli automatici della banca.

    Eppure, gli sportelli Intesa San Paolo, così come quelli di altri istituti bancari, sono molto semplici e intuitivi, e ti permettono di accedere a tantissime funzionalità di pagamento e prelievo.

    Indice

    Toggle
    • Cos’è un ATM?
    • Come funziona l’ATM Intesa San Paolo?
      • Cosa si può fare con ATM Intesa San Paolo
      • Costi dell’ATM
      • Articoli correlati:

    Cos’è un ATM?

    ATM è l’acronimo di Automated Teller Machine o anche, sportello automatico, un apparecchio che permette di prelevare il denaro in modalità self con addebito diretto sul proprio conto bancario.

    Tramite questi sportelli automatici è possibile accedere anche ad altri servizi, previo riconoscimento del titolare del conto. L’ATM è collegato agli archivi delle banche aderenti, tramite la rete interbancaria, consentendo l’operatività tra i vari istituti di credito.

    Di fatto, da un ATM di Intesa San Paolo è possibile anche effettuare prelievi con una carta di credito o di debito rilasciata da altre banche, applicando una commissione.

    Come funziona l’ATM Intesa San Paolo?

    Gli ATM funzionano tutti con un sistema di riconoscimento che prevede l’utilizzo di una tessera plastificata dotata di microchip, che va inserita all’interno del lettore dell’apparecchio. Dopo l’inserimento della card, bisogna inserire il PIN (Personal Identification Number) un codice numerico segreto che permette l’accesso alle funzioni della carta collegata al conto.

    I principali circuiti con cui è possibile fare operazioni negli ATM sono Visa, MasterCard e Bancomat.

    Anche con gli sportelli Intesa San Paolo, quindi, è possibile accedere a queste funzionalità e operare sul proprio conto.

    Cosa si può fare con ATM Intesa San Paolo

    Come anticipato, con gli ATM è possibile fare molteplici operazioni, Intesa San Paolo da sempre mette a disposizione dei propri clienti una serie di servizi che garantiscono un’operatività a 360°.

    Dopo l’inserimento della tessera all’interno dello sportello ATM, è possibile:

    • Effettuare il ritiro del contante fino ai massimali giornalieri e mensili disponibili;
    • Fare ricariche su carte prepagate e cellulari;
    • Fare pagamenti MAV, bollette, donazioni, etc.
    • Conoscere tutti i movimenti e il saldo del conto corrente.
    • Versare denaro contante e assegni.

    Costi dell’ATM

    Di solito, le operazioni di prelievo, versamento e ricarica sono gratuite per i clienti che usano gli sportelli ATM del proprio gruppo bancario. Quindi, se sei cliente Intesa San Paolo, puoi fare queste operazioni gratuitamente senza alcuna commissione.

    Viene richiesta la commissione quando la carta di credito o di debito inserita appartiene a un’altra banca. I costi dipendono dalle condizioni contrattuali dell’istituto bancario, ma solitamente, il prelievo dall’ATM Intesa San Paolo con carte di altre banche è di circa 2,00 euro.

    Per conoscere dettagliatamente le commissioni richieste dalla banca, ti consigliamo di consultare i documenti informativi.

    Articoli correlati:

    carta di credito intesa san PaoloCarte di credito Intesa San Paolo: dalla classic alla variante business intesa sanpaolo bancaBanca Intesa San Paolo Online pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore carta superflashLa Carta Superflash di Banca Intesa carta prepagata paypalPayPal Prepagata, come funziona la carta? bpvigo serviziBPViGO! – Banca Nuova Popolare di Vicenza (chiusa in liquidazione) ubi bancaCarta Enjoy (ubi Banca) mps-monte-paschi-carta-credito-spiderMPS Spider: la Carta Prepagata Monte Paschi di Siena

    Share Article

    Leggi anche

    carta di credito bloccata
    Previous

    Carta di credito bloccata dalla banca: cosa fare?

    la-gente-di-affari-si-stringono-la-mano-terminando-la-riunione
    Next

    Perché richiedere un prestito online e per quali acquisti?

    Next
    la-gente-di-affari-si-stringono-la-mano-terminando-la-riunione
    20/12/2023

    Perché richiedere un prestito online e per quali acquisti?

    Previous
    07/12/2023

    Carta di credito bloccata dalla banca: cosa fare?

    carta di credito bloccata
    cessione di quote di Srl a titolo gratuito

    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali

    Adele Guariglia
    31/10/2025
    conto corrente online_Anee

    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto

    elemaca
    30/10/2025
    pagamento tasse

    Codice tributo 3944

    17/11/2017
    materie-prime

    Petrolio e criptovalute volano in borsa

    16/12/2017
    cancellare un debito

    Come cancellare un debito

    28/07/2024

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.