• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • bpiol bancopostaimpresa online
    BancoPostaImpresaOnline: funzioni, costi e accesso BPIOL
    bilancio di verifica
    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve
    ricapitalizzare società
    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve
    Split Payment

    Split payment: soggetti obbligati e operazioni escluse

    30/08/2019 2 Mins Read

    Come abbiamo visto nella nostra guida allo split payment, questo meccanismo permette una definizione agevolata degli obblighi IVA, con la società che fornisce servizi e prodotti alla pubblica amministrazione che riceverà, come corrispettivo, un importo al netto dell’IVA, la quale sarà versata all’erario direttamente dall’ente che ha richiesto la fornitura.

    Ad ogni modo, come anticipavamo nella stessa guida, è bene non commettere degli errori nel compimento della corretta gestione contabile delle relazioni con la PP.AA. in materia di split payment, indicando con precisioni chi siano i soggetti obbligati e quali operazioni sono comunque escluse da tale meccanismo.

    Con riferimento ai soggetti obbligati, lo split payment si applica alla generalità dei fornitori degli enti pubblici e alle società quotate e/o controllate da enti pubblici, come previsto dall’art. 17-ter del d.p.r. 633/1972 dopo l’entrata in vigore dei decreti 50/2017 e 148/2017.

    Dunque, sono soggetti obbligati:

    • enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, comprese le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona;
    • fondazioni partecipate da amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 per una percentuale complessiva del fondo di dotazione non inferiore al 70 per cento;
    • società controllate, ai sensi dell’articolo 2359, primo comma, n. 2), del codice civile, direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e dai Ministeri;
    • società controllate direttamente o indirettamente, ai sensi dell’articolo 2359, primo comma, n. 1), del codice civile, da amministrazioni pubbliche;
    • società partecipate, per una percentuale complessiva del capitale non inferiore al 70 per cento, da amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 o da enti e società di cui alle lettere precedenti;
    • società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana identificate agli effetti dell’imposta sul valore aggiunto. Con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze di cui al comma 1 può essere individuato un indice alternativo di riferimento per il mercato azionario.

    Occorre poi rammentare che esiste un ambito oggettivo particolarmente puntuale nell’applicazione del meccanismo di split payment, tale per cui lo stesso non si applica alle cessioni di beni e prestazioni di servizi che, pur essendo effettuate nei confronti delle pubbliche amministrazioni, rientrano in questi casi:

    • operazioni assoggettate a regimi speciali che non comportano l’indicazione in fattura dell’IVA;
    • cessioni di beni e alle prestazioni di servizi per le quali i cessionari o committenti siano debitori d’imposta (reverse charge);
    • “piccole spese” ovvero operazioni certificate dal fornitore mediante rilascio della ricevuta fiscale di cui all’art. 8 della legge 10 maggio 1976, n. 249, o dello scontrino fiscale di cui alla legge 26 gennaio 1983, n. 18, e successive modificazioni (cfr. art. 12, comma 1, della legge 30 dicembre 1991, n. 413), ovvero non fiscale per i soggetti che si avvalgono della trasmissione telematica dei corrispettivi ai sensi dell’art. 1, commi 429 e ss. della legge 30 dicembre 2004, n. 311;
    • operazioni esenti, escluse e fuori campo IVA ai sensi del d.p.r. 633/1972.

    Articoli correlati:

    logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè TFM calcoloTfm, trattamento di fine mandato, info investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni paesi del mondoI difficili accordi commerciali internazionali fra Nord e Sud del mondo

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Split payment: la guida

    Next

    Split payment: la fattura

    Next
    30/08/2019

    Split payment: la fattura

    Previous
    30/08/2019

    Split payment: la guida

    bpiol bancopostaimpresa online

    BancoPostaImpresaOnline: funzioni, costi e accesso BPIOL

    Adele Guariglia
    21/11/2025
    bilancio di verifica

    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve

    Adele Guariglia
    11/11/2025
    estratto conto postepay

    Estratto conto Postepay online, Standard ed Evolution

    27/12/2023
    risparmiare soldi

    Come risparmiare soldi e vivere con pochi euro

    04/11/2017
    Superbonus110%

    Proroga 2023 Superbonus 110%

    09/01/2021

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.