• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • cessione di quote di Srl a titolo gratuito
    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali
    conto corrente online_Anee
    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto
    trasformare know-how in reputazione
    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione
    SPID bloccato
    Altro

    SPID bloccato: cosa fare per risolvere?

    29/11/2023 2 Mins Read

    Con lo SPID bloccato diventa impossibile accedere ai servizi online della PA, come ad esempio, quelli messi a disposizione dall’INPS o dell’Agenzia delle Entrate. Può capitare di perdere le credenziali o di non ricordarle, ed effettuare diversi tentativi fino a bloccare lo SPID, cosa fare in questi casi?

    È possibile recuperarli o ottenerne di nuove seguendo alcuni step, tra cui la generazione di un codice OTP, che permette di portare a termine la procedura. Vediamo come procedere.

    Indice

    Toggle
    • Come ripristinare lo SPID bloccato
      • SPID bloccato dopo 5 tentativi
        • Cosa fare se avviene il blocco definitivo dello SPID?
    • Come evitare il blocco dello SPID
      • Articoli correlati:

    Come ripristinare lo SPID bloccato

    In generale, per poter accedere con lo SPID è necessario entrare nel sito dell’ente pubblico, andare nell’area personale e poi selezionare “Entra con SPID”. Bisogna inserire le credenziali, ovvero username e password e, se si possiede uno SPID di livello 2, sarà richiesta anche la generazione del codice OTP tramite applicazione mobile del proprio identity provider ( Ad es. PosteID)

    Cosa succede se le credenziali inserite non sono corrette o non vengono accettate? Istintivamente si cerca di riprovare inserendole più volte, ma dopo qualche tentativo ecco che lo SPID è bloccato.

    Questo avviene per ragioni di sicurezza, infatti, dopo un certo numero di accessi (solitamente 5), viene inibita la possibilità di accedere tramite lo SPID. Davanti a questo problema, è possibile procedere autonomamente per sbloccare lo SPID.

    SPID bloccato dopo 5 tentativi

    Se il blocco dello SPID è avvenuto dopo 5 tentativi di credenziali errate, il tuo identity provider ti avrà inviato una e-mail per avvisarti dell’accaduto.

    All’interno della e-mail il gestore d’identità potrebbe farti sapere che a causa dei numerosi tentativi di accesso, il tuo SPID è stato bloccato per 30 minuti. In questo lasso di tempo non sarà possibile usare le credenziali e accedere ai siti della PA.

    Per risolvere, devi aspettare i 30 minuti e poi riprovare ad effettuare l’accesso inserendo le credenziali corrette. Se continui a sbagliare le credenziali, l’identity provider potrebbe inviarti un’altra e-mail che ti invita a seguire la procedura per cambiare la password, con relativo link da cliccare.

    Solitamente, quest’ultimo ha una scadenza, per cui ti consigliamo di procedere subito alla modifica della password per scongiurare un blocco definitivo dello SPID.

    Cosa fare se avviene il blocco definitivo dello SPID?

    In questo caso dovrai metterti in contatto con il tuo gestore d’identità digitale e chiedere assistenza diretta per conoscere la procedura di sblocco. Uno SPID bloccato definitivamente è sempre ripristinabile, ma solo con l’aiuto degli operatori.

    Come evitare il blocco dello SPID

    Sbloccare lo SPID è un’operazione relativamente semplice, ma dover attendere 30 minuti, soprattutto se si ha una certa urgenza, non è il massimo. Allora cosa fare? Se dopo il primo tentativo di accesso, noti che le credenziali sono sbagliate e non le ricordi, puoi passare direttamente alla procedura di modifica della password dello SPID per evitare il blocco.

    Ogni identity provider mette a disposizione delle procedure di recupero che, in pochi secondi, ti consentono di cambiare la password e accedere nuovamente al tuo SPID.

    Il recupero delle credenziali può essere effettuato in autonomia, solitamente vengono utilizzati il numero di telefono e l’indirizzo e-mail inserito in fase di registrazione e attivazione dello SPID, per portare a termine la procedura.

    Articoli correlati:

    cambiare password PostepayCome cambiare la password alla Postepay poste idCos’è il PosteID? Codice, app e spid new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo verified_by_visaVerified by Visa Postepay: la carta al sicuro codice fiscaleCodice fiscale bloccato sul crm di Poste Italiane poste per noiPostepernoi, formazione intranet logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn logo_clarisbancaonlinebankingChiusura Claris Banca e Veneto Banca: informazioni ed alternative

    Share Article

    Leggi anche

    rimborso paypal
    Previous

    Come ottenere un rimborso Paypal: procedura e tempi

    carta di credito bloccata
    Next

    Carta di credito bloccata dalla banca: cosa fare?

    Next
    carta di credito bloccata
    07/12/2023

    Carta di credito bloccata dalla banca: cosa fare?

    Previous
    28/11/2023

    Come ottenere un rimborso Paypal: procedura e tempi

    rimborso paypal
    cessione di quote di Srl a titolo gratuito

    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali

    Adele Guariglia
    31/10/2025
    conto corrente online_Anee

    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto

    elemaca
    30/10/2025
    logo ripple

    Ripple Definizione

    16/11/2017
    inps-nuovi-voucher

    Voucher INPS (2018)

    07/06/2018
    self management cos'è

    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno

    08/09/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.