• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    poste per noi
    EvidenzaServizi Postali

    Postepernoi, formazione intranet

    04/12/2017 7 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Il servizio Poste Italiane negli ultimi anni ha modernizzato globalmente il suo sistema,ricorrendo sempre maggiormente ai servizi tecnologici ed incrementando notevolmente le assunzioni
    • Nuovi posti di lavoro per Poste Italiane
    • PERCHÉ NASCE POSTE PER NOI?
    • COS’ É IL SERVIZIO POSTEPERNOI?
    • A COSA SERVE IL SERVIZIO POSTEPERNOI?
      • Cedolino postepernoi
    • COME POSSO ENTRARE NELL’AREA DI POSTEPERNOI?
    • Postepernoi: login, come scaricare il cedolino, formazione e-learning
    • Postepernoi: funzioni accessibili per i dipendenti
    • Come scaricare il cedolino Postepernoi
    • Postepernoi: informazione e formazione
      • Articoli correlati:

    Il servizio Poste Italiane negli ultimi anni ha modernizzato globalmente il suo sistema,ricorrendo sempre maggiormente ai servizi tecnologici ed incrementando notevolmente le assunzioni

    Poste italiane esordisce infatti nel 2015 con la frase “il cambiamento siamo noi” e con la frase “formazione per noi” con l’innovativo sistema e-learning.

    La spiegazione di tale frase infatti sta nella sua politica mirata contro la disoccupazione, attraverso il suo piano quinquennale 2015-2020 che permette il posto di lavoro a circa 8000 persone di cui almeno la metà sono giovani,combattendo la disoccupazione giovanile.Bisogna naturalmente ricordare che per ottenere il posto di lavoro bisogna prima partecipare ad un bando pubblico e sono ammessi solo le persone diplomate con un voto minimo di 80⁄100.

    • Nuovi posti di lavoro per Poste Italiane
    • PERCHÉ NASCE POSTE PER NOI?
    • COS’ É IL SERVIZIO POSTEPERNOI?
    • A COSA SERVE IL SERVIZIO POSTEPERNOI?
    • COME POSSO ENTRARE NELL’AREA DI POSTEPERNOI?
    • LOGIN, SCARICARE CEDOLINO E FORMAZIONE E–LEARNING
    • FUNZIONI ACCESSIBILI PER I DIPENDENTI
    • COME SCARICARE IL CEDOLINO POSTEPERNOI
    • POSTEPERNOI INFORMAZIONE E FORMAZIONE

    Nuovi posti di lavoro per Poste Italiane

    posti lavoro poste

    La disoccupazione ai giorni nostri è un grave problema riguardante sia i più giovani che i più vecchi e sempre di più viene aumentata l’età della pensione che negli ultimi giorni è addirittura arrivata fino ai sessantasette anni.Poste italiane rendendosi conto delle necessità,soprattutto dei più giovani,tende ad andare contro corrente creando questa nuova iniziativa che sembra essere stata molto gradita dalle nuove reclute e che ha ampliato moltissimo le possibilità occupazionali.Negli ultimi anni infatti è notevolmente aumentata il numero di postini in tutta Italia.In percentuale infatti almeno il novanta dei dipendenti di poste italiane sono postini.

    PERCHÉ NASCE POSTE PER NOI?

    Dato questo forte incremento sul piano tecnologico e occupazionale,il servizio di Poste Italiane ha aumentato anche il numero di servizi disponibili,sia per i dipendenti che per i clienti.Tutto questo numero maggiore di servizi non poteva essere accompagnato da un necessario sistema di smaltimento delle difficoltà, allo scopo di semplificare ed aiutare tutti i dipendenti di Poste Italiane che altrimenti non riuscirebbero a reggere un tale contingente di lavoro da loro richiesto.
    L’aiuto dato ai dipendenti non poteva essere non tecnologico,dal momento che viviamo in una società altamente inserita in un tessuto ricco di file e gigabyte.Nasce così,allo scopo di ridurre al minimo le difficoltà,il servizio di poste per noi.

    COS’ É IL SERVIZIO POSTEPERNOI?

    intranet poste

    Come per i clienti delle poste andare lì e pensare di dover fare enorme file e perdere tempo e giornate per poter pagare bollettini o multe o anche ritirare articoli acquistati su Internet è un enorme stress, così per i dipendenti delle poste diviene uno stress dover servire sempre più clienti.

    Postepernoi nasce dunque per questo motivo,per poter semplificare alcune procedure attraverso un processo di modernizzazione che volge in questo 2017 verso la tecnologia,restando al passo con tempi e dando la possibilità a tutti i di poter apprendere.

    Postepernoi altro non è dunque che un sito, un elerning delle poste. Più specificamente esso è un’area intranet,nata relativamente da poco tempo.

    Per i più digiuni di termini tecnologici ricordiamo che la rete intranet,da non confondere con internet,è una rete a se stante. Cioè essa si distacca completamente da una rete internet esterna, come potrebbe essere la rete Lan,oppure comunica con essa ma attraverso dei sistemi operativi di massima protezione.

    Essendo una rete intranet,come tale essa è accessibile solo ed esclusivamente dalla propria postazione lavorativa,dunque non da qualsiasi altro computer che infatti negherà l’accesso al sito.Possiamo benissimo fare una prova con i nostri smartphone o con i nostri computer ed accedere al sito.Noteremo subito che esso non ci permetterà di entrare nel sito.Questa creazione di postepernoi,impostandola come una rete intranet ha riscosso un grande successo tra i dipendenti,facilitando alcune operazioni e donando ,al tempo stesso ,grande protezione e sicurezza agli stessi dipendenti.

    A COSA SERVE IL SERVIZIO POSTEPERNOI?

    Sicuramente Postepernoi nasce da un’esigenza semplificativa.
    In questo mondo sempre più tecnologico,ci si deve ben adattare all’uso di computer e smartphone.

    Questa esigenza l’ha ben capita anche Poste Italiane che infatti ha modernizzato tutto il suo apparato tecnologico.Così facendo tutte le operazioni,da quelle più banali,come il pagamento di bollettini,a quelle più complesse,sono svolte tutte tramite computer e terminali,senza più l’utilizzo di fogli di carta e firme a penna.

    Postepernoi dunque ha lo scopo di aggiornare periodicamente,attraverso news dell’ultimo momento riguardo la propria azienda,tutti i dipendenti di Poste Italiane.

    Cedolino postepernoi

    Attraverso questo sistema si può anche ricevere il proprio stipendio mensile.Esso in questa azienda è chiamato cedolino e viene retribuito il ventisette di ogni mese.Questa è sicuramente una soluzione molto utile per tutti i dipendenti,perchè è al passo con i tempi e poi tutta la documentazione relativa al cedolino può comunque essere stampata,per i più legati alle tradizioni,entrando nel sito e selezionando l’opzione stampa.

    COME POSSO ENTRARE NELL’AREA DI POSTEPERNOI?

    Abbiamo già detto che Postepernoi è un’area intranet,di conseguenza è accessibile esclusivamente dalla propria postazione lavorativa.Se avete problemi per l’accesso,o comunque siete a digiuno riguardo il mondo della tecnologia e tutto ciò che vi riguarda,basta seguire queste pochi e semplici passi per entrare nel sito e accedere alla vostra area privata ,così facendo potrete anche consultare il vostro cedolino (cioè la busta paga che in questa azienda ,sempre a scopo semplificativo, viene inviata su questa area isolata dalla comune rete internet e quindi assolutamente sicura )e volendo potrete anche stamparlo.

    1. Per prima cosa bisogna andare sul sito di poste.it ed iscriversi al sito
    2. Il secondo passo è quello di accedere alla rete intranet e di inserire le credenziali di accesso,cioè ilnome utente e la password che saranno necessari per entrare nel sito.Naturalmente è sempre utile segnare le credenziali dal momento che potrebbero essere dimenticate.Il sito permette l’utilizzo di una password generate da voi per semplificare il lavoro mnemonico.Dopo un primo accesso il sito tenderà a riconoscere il datore di lavoro di quella postazione e non sarà sempre necessario inserire tutte le volte il nome è la password datevi.
    3. Il terzo passo sarà quello di entrare nella sezione profilo.Basterà cliccare un piccolo spazio sulla sinistra del vostro schermo ed accederete a quest’area.La sezione profilo servirà come scheda anagrafica.Essa indicherà il nome ed il cognome e la vostra data di nascita,insomma tutti quei dati tipici della carta d’identità,e talvolta dovrà essere aggiornata.Inoltre in questa sezione saranno segnate e se necessario potranno essere cambiate il nome utente e la password.Inoltre sará necessario inserire anche il numero di cellulare nel caso in cui dovreste smarrire o dimenticare la password che potrà essere ripresa solo attraverso il numero di cellulare o l’email.
    4. Il quarto ed ultimo passo è quello di accedere alla bacheca.In questa sezione sarà possibile consultare tutte le news,gli avvisi e le informazioni utili per il tuo profilo o riguardanti l’azienda.In questa sezione sarà anche possibile controllare il vostro cedolino.che sarà inviato come un modello pdf ed in tal modo accessibile su ogni dispositivo elettronico.Il cedolino sarà inviato il 27 di ogni mese e volendo potrà anche essere stampato.

    Poste italiane, attraverso il suo servizio di postepernoi,ha senza dubbio rivoluzionato il sistema applicato precedentemente e ha potuto migliorare il modo dei dipendenti di interagire con la loro azienda,semplificando alcune procedure e tenendo sempre aggiornati i dipendenti sulle news e sulle più importanti informazioni o avvisi.

    Postepernoi: login, come scaricare il cedolino, formazione e-learning

    Come si accede a Postepernoi? Innanzitutto, è necessario essere dipendenti delle Poste Italiane e attendere di ricevere da queste ultime le credenziali di accesso.

    L’iscrizione avviene tramite sito ufficiale delle Poste www.poste.it.

    Una volta registrati, i dipendenti potranno accedere utilizzando la propria username e password. Le credenziali di accesso vengono fornite da Poste Italiane via e-mail oppure riportandole sulla prima busta paga ricevuta. All’interno della propria area personale, l’utente potrà visualizzare nella Bacheca gli ultimi avvisi e aggiornamenti. Potrà anche aggiornare il suo profilo personale che contiene i dati anagrafici.

    Postepernoi: funzioni accessibili per i dipendenti

    Questa piattaforma consente di effettuare il login ed accedere via app dedicata utilizzando anche dispositivi mobile (tablet, smartphone) Android e iOS. Si accede all’app NoiDiPoste tramite FaceID o lettura dell’impronta digitale (nei device che lo consentono).

    Dopo averla scaricata ed installata sul dispositivo, il dipendente potrà accedere alla rete intranet eseguendo il login con le proprie credenziali.

    In tal modo, il dipendente di Poste Italiane potrà:

    • mettersi in contatto con i colleghi;
    • leggere e commentare news aziendali;
    • gestire trasferte di lavoro;
    • segnalare i giorni di assenza per malattia;
    • controllare il cedolino.

    Ovviamente, il dipendente potrà raggiungere il servizio soltanto tramite la sua postazione lavorativa. Dalla sua postazione, il sistema riconoscerà automaticamente il lavoratore. Nel corso del primo accesso, il dipendente ha la possibilità di cambiare password sostituendola con una di suo gradimento. Il cambio di password provvisoria rappresenta un’operazione utile per dar modo all’utente di ricordare le credenziali necessarie per confermare l’accesso all’area protetta.

    Comunque sia, i requisiti indicati dall’azienda devono sempre essere rispettati.

    Come scaricare il cedolino Postepernoi

    Quando viene caricato il cedolino? Viene caricato puntualmente il 27 di ogni mese. Per cedolino mensile s’intende la busta paga.

    E’ un sistema rapido, semplice e molto comodo perché, una volta visualizzato nella propria area, il dipendente potrà scaricarlo e stamparlo. Non dovrà aspettare di ricevere la busta paga, avere a che fare con carte e documenti. Il cedolino viene allegato in formato PDF.

    Una sezione importante è la Bacheca, area dedicata all’archivio dei cedolini dei mesi precedenti dove si possono trovare tutte le comunicazioni (informative, servizi da erogare, modalità di formazione) riguardanti il proprio profilo e l’azienda.

    All’interno della Bacheca è possibile reperire un e-learning accessibile a tutti gli oltre 150.000 dipendenti di Poste Italiane.

    Grazie al sistema della rete intranet, il portale risulta chiuso, accessibile soltanto ad un numero limitato di utenti. Ciò garantisce un maggior livello di riservatezza: la tutela degli iscritti viene assicurata proprio dalla connotazione ‘chiusa’ e limitativa del network.

    Postepernoi: informazione e formazione

    PostePerNoi consente all’azienda Poste Italiane di comunicare in tempo reale con tutti i suoi dipendenti inviando modifiche ai regolamenti, documenti e certificati, migliorie delle procedure interne, richieste di assistenza e informazioni.

    Insieme all’ottimizzazione dell‘informazione, viene offerta Formazione per Noi, una piattaforma di e-learning, apprendimento a distanza. I dipendenti possono usufruirne in qualsiasi momento e luogo.

    La formazione in e-learning rappresenta un valido supporto a quella sul campo, che verrà mantenuta.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    numeri di telefono di poste italianeNumero verde Poste Italiane postevitaPoste vita quotazioni codice fiscaleCodice fiscale bloccato sul crm di Poste Italiane new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate e learning poste italianeElearning poste per Formazione per noi

    Share Article

    Leggi anche

    mediolanum
    Previous

    Conto deposito Mediolanum

    e learning poste italiane
    Next

    Elearning poste per Formazione per noi

    Next
    e learning poste italiane
    05/12/2017

    Elearning poste per Formazione per noi

    Previous
    04/12/2017

    Conto deposito Mediolanum

    mediolanum
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    2148793759

    Segnalazione cattivo pagatore: come risolvere?

    08/05/2024
    Buoni del tesoro poliennali 2037

    Btp 2037, buoni del tesoro Poliennali

    27/01/2018
    diamanti da investimento

    Diamanti da investimento quotazione e valore

    20/06/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter