• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    Prestito cattivi pagatori senza cessione del quinto
    Uncategorized

    Prestito cattivi pagatori senza cessione del quinto

    20/11/2023 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    I prestiti a cattivi pagatori senza cessione del quinto sono difficili da ottenere, perché gli istituti di credito sono molto restii a concedere prestiti e finanziamenti e chi ha una pessima affidabilità creditizia, soprattutto se si tratta di protestati o persone segnalate al CRIF, prive di pensione o reddito fisso.

    Un requisito essenziale per ottenere un prestito personale come cattivo pagatore è proprio quello di mettere a disposizione la cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

    Questo rappresenta un metodo certo e sicuro di rimborso delle rate mensili, poiché avviene tramite la trattenuta di una parte del reddito di lavoratore  o pensionato, poi versata alla finanziaria.

    Indice

    Toggle
    • Prestiti senza cessione del quinto: le alternative
      • Prestito cambializzato per cattivi pagatori
      • Prestiti privati per protestati
      • Prestito senza busta paga con garante
      • Articoli correlati:

    Prestiti senza cessione del quinto: le alternative

    Ci sono comunque delle alternative per ottenere un prestito come cattivi pagatori senza cessione del quinto e busta paga, si tratta di possibilità che presentano condizioni più gravose per il richiedente. Vediamole nel dettaglio.

    Prestito cambializzato per cattivi pagatori

    Tra i prestiti senza cessione del quinto per cattivi pagatori, c’è il prestito cambializzato, il cui rimborso avviene attraverso il pagamento di cambiali, che sostituiscono le rate mensili.

    Questa forma però non è sempre concessa da tutti gli istituti di credito, senza l’aggiunta di ulteriori garanzie come la fideiussione o l’avallo. Per la banca o l’istituto finanziario che ha concesso il prestito, c’è come garanzia, in caso di mancato pagamento delle cambiali, la possibilità di pignoramento dei beni del debitore, senza passare per un tribunale.

    Il beneficiario del prestito, invece, deve fare i conti con tassi di interesse più alti, poiché ci sono rischi maggiori per l’istituto di credito che concede il credito, e costi accessori maggiorati dal bollo della cambiale.

    Prestiti privati per protestati

    Un’altra soluzione è quella dei prestiti privati che, negli ultimi anni, sono sempre più richieste, grazie alla presenza di agenzie di credito autorizzate direttamente dalla Banca D’Italia, che funzionano come intermediari tra domanda e offerta.

    Il funzionamento dei prestiti privati per protestati permette di fare richiesta del credito direttamente online, e si rivolgono anche a chi è un cattivo pagatore senza cessione del quinto.

    La domanda può essere inoltrata con pochi passaggi e i tempi di valutazione di erogazione sono rapidi. Alla base c’è la messa a disposizione di denaro da parte di investitori privati, che rendono disponibili varie somme, per ricavare un guadagno futuro.

    Per fare richiesta, è sufficiente compilare un modulo inserendo tutti i dati anagrafici, il motivo della richiesta del finanziamento e le eventuali fonti di reddito, se presenti.

    Un vantaggio di questa forma di prestito, è la possibilità di poterlo estinguere in anticipo senza dover pagare alcuna penale.

    Prestito senza busta paga con garante

    Un cattivo pagatore o protestato può anche provare a fare richiesta un prestito personale senza busta paga con garante. Quest’ultimo è una persona terza che viene presentata alla banca o all’istituto finanziario, la cui affidabilità creditizia e lo stato patrimoniale, sono sufficienti a garantire il pagamento delle rate, in caso di insolvenza del richiedente.

    In altre parole, se il debitore non paga una o più rate, il garante si assume la responsabilità di pagarle al posto suo. Il garante è una persona con un lavoro a tempo indeterminato, che non è mai stata segnalata come cattivo pagatore al CRIF o protestato.

    In alcuni casi, vengono richieste garanzie reali anche al debitore, che deve dimostrare di essere in grado di rimborsare le rate autonomamente. Il garante è una figura fondamentale, invece, nel caso di lavoratori autonomi, precari e cattivi pagatori.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    Prestito-PersonalePrestito Personale prestitoGuida ai prestiti personali cessione del quintoCessione Veloce del Quinto dello Stipendio online prestitiTipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe prestitoI vari tipi di prestiti finanziari finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate agos logoAgosweb miniprestitoPrestito Postepay, mini finanziamento Bancoposta

    Share Article

    Leggi anche

    cedolare secca fitti brevi
    Previous

    Cedolare secca affitti brevi: cos’è, limiti e quando si applica

    numerazione fattura elettronica
    Next

    Numerazione fattura elettronica: come funziona

    Next
    numerazione fattura elettronica
    23/11/2023

    Numerazione fattura elettronica: come funziona

    Previous
    17/11/2023

    Cedolare secca affitti brevi: cos’è, limiti e quando si applica

    cedolare secca fitti brevi
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    prelevare in banca contante

    Quanto si può prelevare in banca?

    14/11/2023
    libretto postale smart

    Info Libretto postale Smart

    17/11/2017
    GENIALIFE

    GenialLife: opinioni e vantaggi della polizza vita online

    16/07/2020

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter