• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    postepay evolution
    PostepayServizi Postali

    Postepay Evolution saldo, ricariche e vantaggi

    10/12/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Tra i vari prodotti di Poste Italiane c’è anche PostePay Evolution, una soluzione pensata per tutti coloro che desiderano un conto corrente.
    • PostePay Evolution: saldo, movimenti e altri servizi
    • Richiedere il saldo PostePay Evolution ed effettuare ricariche
      • Saldo PostePay Evolution: informazioni utili
    • Come ricaricare la PostePay Evolution
    • I vantaggi di PostePay Evolution
      • Articoli correlati:

    Tra i vari prodotti di Poste Italiane c’è anche PostePay Evolution, una soluzione pensata per tutti coloro che desiderano un conto corrente.

    Pur non avendo alcuna intenzione di rinunciare alla carta cosiddetta ricaricabile, si potrebbe avere intenzione di beneficiare anche dei servizi garantiti da un conto corrente tradizionale.

    Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di capire quali sono le caratteristiche di questa carta e, soprattutto, qual è la procedura per conoscere il saldo di una PostePay Evolution.

    • PostePay Evolution: saldo, movimenti e altri servizi
    • Richiedere il saldo PostePay Evolution ed effettuare ricariche
    • Come ricaricare la PostePay Evolution
    • I vantaggi di PostePay Evolution

    PostePay Evolution: saldo, movimenti e altri servizi

    Come detto in precedenza, la PostePay Evolution è una carta ricaricabile a tutti gli effetti che, però, offre molti servizi in più rispetto alle classiche prepagate. Grazie ad essa, ad esempio, si ha la possibilità di effettuare varie operazioni come se si fosse titolari di un conto corrente a tutti gli effetti.

    Ciò perché alla PostePay Evolution, al momento della sottoscrizione del contratto, viene affidato un codice IBAN. Come è facile intuire, dunque, si tratta di un prodotto ibrido, a metà strada tra un conto corrente tradizionale e una carta ricaricabile.

    Per attivare la PostePay Evolution ci si deve recare necessariamente presso uno sportello di Poste Italiane muniti di codice fiscale e di un documento di riconoscimento in corso di validità. Per quanto riguarda i requisiti, invece, l’unico vincolo è aver compiuto 18 anni.
    L’attivazione della carta ha un costo di 5 euro e il canone è di 10 euro ogni 12 mesi.

    postepay_evolution

    Utilizzare questa carta è semplicissimo. Tra l’altro, è utile sottolineare il fatto che la PostePay Evolution consente addirittura l’accredito dello stipendio. Ovviamente, trattandosi di una carta dotata di servizi simili a quelli di un conto corrente tradizionale, i titolari hanno anche la possibilità sia di ricevere che di effettuare bonifici.

    Volendo, poi, si ha anche l’opportunità di pagare le proprie bollette senza doversi recare allo sportello ma anche effettuare il pagamento del pedaggio autostradale o effettuare acquisti sia negli store online che nei negozi fisici in totale sicurezza.

    Tutto ciò è possibile grazie alla sinergia con il circuito Mastercard che permette a questa carta prepagata di rappresentare uno strumento utilissimo per tutti i titolari.

    Aspetto degno di nota riguarda anche il fatto che, proprio grazie alla sinergia con Mastercard, i titolari possono procedere con la richiesta di prestiti di natura personale che possono andare da 750 euro fino a 20.000 euro.

    Comoda e funzionale, la carta PostePay Evolution è anche abilitata per il pagamento cosiddetto contactless che permette di pagare semplicemente avvicinando la carta al terminale. I titolari, infine, con PostePay Evolution hanno il saldo sempre sotto controllo, in modo tale da gestire al meglio il proprio denaro.

    Richiedere il saldo PostePay Evolution ed effettuare ricariche

    Con PostePay Evolution il saldo è sempre sotto controllo come, del resto, tutti i movimenti. Per verificare il saldo disponibile della propria carta basterà recarsi presso uno sportello di Poste Italiane o, molto più semplicemente, visitando il sito web ufficiale di Poste Italiane.

    Un’alternativa molto più comoda e rapida è quella di scaricare l’applicazione PostePay sul proprio smartphone o tablet in modo tale da poter tenere costantemente sotto controllo ogni genere di operazione in ogni momento e da qualsiasi luogo.

    In merito al saldo di PostePay Evolution, è bene precisare che al giorno non si possono spendere più di 3.500 euro e al mese più di 10.000 euro. Oltre al saldo PostePay Evolution, ad essere particolarmente facili sono i prelievi che possono essere effettuati presso ogni sportello sia bancario che Postamat.

    In riferimento ai prelievi, il tetto massimo giornaliero è di 600 euro e quello mensile di 2.500 euro. Una cosa è certa: con PostePay Evolution non è assolutamente possibile indebitarsi. Ciò molto semplicemente perché, nel caso in cui non si avesse il denaro sufficiente per pagare le cosiddette commissioni, l’acquisto non potrebbe essere concluso.

    Saldo PostePay Evolution: informazioni utili

    postepay-evoCome chiarito in precedenza, verificare il saldo PostePay Evolution è davvero molto semplice. Per quanto riguarda l’applicazione, dopo aver effettuato l’installazione, basterà visitare la sezione dedicata ai Conti BancoPosta e PostePay e selezionare la voce, appunto, relativa al saldo.

    Il saldo della PostePay Evolution di cui si è titolari può essere richiesto anche allo sportello. In questo caso, bisognerà fornire il proprio codice fiscale. Contestualmente, si potrà richiedere anche l’elenco degli ultimi 40 movimenti effettuati.

    Il saldo della PostePay Evolution può essere anche consultato presso qualsiasi sportello Postamat. Anche in questo caso, oltre al saldo, si può richiedere un elenco dei movimenti più recenti.

    In merito, invece, alla consultazione del saldo PostePay Evolution sul sito web di Poste Italiane, basterà effettuare la registrazione ed entrare nell’apposita sezione. Come è facile intuire, consultare il saldo di una PostePay Evolution è semplicissimo, rapido e particolarmente intuitivo.

    Come ricaricare la PostePay Evolution

    Dopo aver capito come richiedere il saldo della PostePay Evolution è fondamentale fare un breve ma interessante excursus in merito alla ricarica.

    Anche in questo caso, uno dei modi per ricaricare la prepagata è quello di rivolgersi ad uno sportello di Poste Italiane. Volendo, però, si può effettuare una ricarica anche presso un tabaccaio purché sia dotato del servizio cosiddetto Banca ITB. In alternativa, ci si può anche rivolgere alle ricevitorie Sisal.

    Per effettuare ogni ricarica è sufficiente fornire il numero della propria carta e il proprio codice fiscale. Con PostePay Evolution è possibile anche trasferire denaro da una carta all’altra. In questo caso, non è assolutamente necessario che entrambe le carte siano PostePay Evolution.

    Chi è in possesso di una carta di credito che appartiene ai circuiti di Postamat può effettuare una ricarica utilizzando il denaro a propria disposizione anche visitando il portale ufficiale di Poste Italiane.

    Come è facile intuire, dunque, i servizi a disposizione di tutti i titolari di PostePay Evolution sono moltissimi. Pur nascendo come carta prepagata, questo prodotto targato Poste Italiane è perfetto per chi non è titolare di un conto corrente tradizionale ma ha intenzione di beneficiare dei relativi servizi.

    Con PostePay Evolution il saldo può essere richiesto in maniera facile e veloce come, del resto, tutte le altre operazioni. Proprio per questo motivo, abbiamo a che fare con un prodotto perfetto per qualsiasi tipologia di esigenza.

    I vantaggi di PostePay Evolution

    app-postepay-evolutionSenza alcun dubbio, il primo e più importante vantaggio di cui tenere conto riguarda il fatto che si tratta di un prodotto dotato di IBAN. Questa caratteristica porta con sé moltissimi vantaggi.

    Tra questi c’è, senza alcun dubbio, quello di avere a portata di mano ogni servizio dei conti correnti classici. Tutto ciò, però, senza aprirne uno. Di sicuro, il grande successo di questo prodotto è proprio legato a tali caratteristiche.

    Tra l’altro, è bene precisare che si tratta di una soluzione particolarmente amata dai giovanissimi ma anche dagli anziani e, più in generale, da tutti coloro che effettuano acquisti online.

    Un’ultima cosa: chi ha deciso di sottoscrivere un contratto con Poste Italiane per ottenere una PostePay Evolution, deve essere consapevole del fatto che è possibile inserire un solo intestatario. Ciò vuol dire che non si ha l’opportunità di intestare il conto a più di una persona.

    Al netto di ciò, i vantaggi sono così tanti che rinunciare ad un prodotto di questa tipologia è davvero molto difficile. Per qualsiasi genere di informazione aggiuntiva in merito al saldo PostePay Evolution, alla ricarica e alle clausole contrattuali, basterà visitare il sito ufficiale delle Poste Italiane o rivolgersi presso uno degli sportelli presenti sul territorio.

    Presso gli sportelli di Poste Italiane, gli impiegati procederanno con l’illustrazione di tutti i vantaggi di cui si può beneficiare scegliendo PostePay Evolution e, nel caso in cui questa soluzione andasse incontro alle esigenze del cliente, effettueranno l’applicazione in pochi minuti, consentendo ai neo-titolari di utilizzare la propria carta entro pochissime ore dal momento della sottoscrizione del contratto.

    A questo punto, non resta altro da fare che richiedere tutte le informazioni necessarie per l’apertura e sottoscrivere il contratto. Al resto ci penserà la comodissima e innovativa carta ricaricabile di Poste Italiane, PostePay Evolution.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta numeri di telefono di poste italianeNumero verde Poste Italiane bic postepay evolutionCodice BIC PostePay Evolution: cos’è e dove trovarlo postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi

    Share Article

    Leggi anche

    Postepay
    Previous

    Lista movimenti postepay

    giacenza media carte
    Next

    Giacenza Media carte e PostePay: come e perchè?

    Next
    giacenza media carte
    10/12/2017

    Giacenza Media carte e PostePay: come e perchè?

    Previous
    10/12/2017

    Lista movimenti postepay

    Postepay
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    codice ateco cos'è

    Codice ATECO: cos’è e come sceglierlo?

    12/04/2024
    divorzio affido cane

    Affidamento cane dopo divorzio: a chi spetta?

    26/06/2024
    tassa comunale TARI

    Cos’è il Codice tributo 3944 della TARI

    12/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter