• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    prestito-on-line
    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online
    calcolo risconto
    Calcolo risconto attivo e passivo: come si fa, esempi e regole
    logo omisego
    Criptovalute

    OmiseGO Definizione criptovaluta

    13/11/2017 2 Mins Read

    In un mondo in cui le criptovalute spopolano, oltre ai Bitcoin anche quelle meno conosciute si stanno facendo strada nel mondo del trading. È il caso di OmiseGo. Vediamo in cosa consiste nello specifico e quali sono le sue caratteristiche.

    Indice

    Toggle
    • Che cos’è OMISEGO
      • Il sistema di OmiseGo sfrutta le seguenti caratteristiche:
    • È utile investire su OMISEGO?
    • Come si fa a comprare OMISEGO
      • Articoli correlati:

    Che cos’è OMISEGO

    OmiseGo è essenzialmente una piattaforma che permette di effettuare i pagamenti, anche a livello internazionale, spendendo davvero poco in termini di gestione. Essa opera essenzialmente nel settore della finanza tecnologica, ed è coordinata da Jun Hasegawa.

    La vera funzione di OmiseGo però non è quella di essere la valuta della transizione, ma il vettore che permette il passaggio di criptovalute e anche di valute FIAT senza l’intervento del sistema bancario.

    criptovaluta omisego

    Il sistema di OmiseGo sfrutta le seguenti caratteristiche:

    • presenta una sistema di blockchain progettato ad hoc, che permette di supportare transazioni di altre criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Il nome della blockchain di riferimento è quello di POS, acronimo di Proof of Stake
    • prevede il servizio di Wallet, per lo scambio diretto di criptovalute anche a livello internazionale. Esso utilizza l’SDK e può essere facilmente utilizzato. Inoltre offre la possibilità di accedere ad una carta di debito o di credito a seconda delle esigenze
    • il servizio di Token OmiseGo, necessario per guadagnare delle piccole percentuali nelle transazioni, come commissioni di intermediazione
    • è diffuso dal 2013 in tutto il mondo, principalmente nei paesi dell’est come Giappone, Indonesia, Singapore e Thailandia.

    È utile investire su OMISEGO?

    OmiseGo è un’ottima moneta, molto versatile, che vede margini di aumento del suo valore nell’ordine di 3per cento in una settimana. Un limite sicuramente è che non è un servizio frubile dalle nostre parti ma limitato all’estremo oriente, almeno per ora.

    Come si fa a comprare OMISEGO

    Esistono pochi e semplici passaggi per riuscire a comprare OmiseGo e li sintetizziamo come segue:

    • acquistare dei Bitcoin tramite il sito Coinbase, pagabili con qualsiasi metodo, a partire dal classico bonifico fino all’operazione bancaria online tramite carta. Naturalmente bisognerà aspettare i tempi tecnici del bonifico nel caso in cui venga scelto. Invece le operazioni con carta sono molto più veloci, dell’ordine di minuti
    • una volta acquistati i Bitcoin, vanno cambiati in OMG, cioè in OmiseGo tramite un sito di scambio criptovalute come ad esempio www.changelly.com
    • trasferire il credito ottenuto in OmiseGo nell’apposito Wallet messo a disposizione dal servizio.

    Articoli correlati:

    logo qtumQTum Definizione criptovaluta logo stratisDefinizione criptovaluta Stratis il logo della criptovaluta iotaDefinizione criptovaluta IOTA logo moneroMonero Definizione criptovaluta cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta criptovaluta NEODefinizione criptovaluta NEO logo arkARK Definizione criptovaluta logo nemNEM Definizione criptovaluta

    Share Article

    Leggi anche

    investire sui beni agricoli
    Previous

    Investire nell’agricoltura: i beni agricoli

    logo bitconnect
    Next

    BitConnect definizione criptovaluta

    Next
    logo bitconnect
    13/11/2017

    BitConnect definizione criptovaluta

    Previous
    13/11/2017

    Investire nell’agricoltura: i beni agricoli

    investire sui beni agricoli

    2 Comments

    Comments are closed.

    viabuy recensioni

    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura

    Adele Guariglia
    13/10/2025
    prestito-on-line

    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online

    elemaca
    13/10/2025
    crisi d'impresa

    Crisi d’impresa: cos’è e come affrontarla

    30/01/2024
    carta prepagata paypal

    PayPal Prepagata, come funziona la carta?

    04/02/2018

    Carte di Credito Unicredit: scopri l’intera gamma Flexia

    17/02/2020

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.