• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    pescoluse-maldive-salento
    Altro

    Le spiagge di Pescoluse (bandiera blu 2018): le Maldive del Salento

    16/12/2018 4 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix


    Quando si parla di Estate e mari meravigliosi da scoprire, solitamente si citano le spiagge più importanti della Sardegna, della Sicilia o della Calabria. In realtà, la maggior parte delle zone che si trovano nella parte sud dell’Italia offre dei paesaggi marini d’inestimabile valore e bellezza: Pescoluse è sicuramente tra questi.

    Indice

    Toggle
    • Dove si trova Pescoluse?
    • Le bellezze di Pescoluse
    • La vera meraviglia di Pescoluse: le sue spiagge
    • Località da visitare assolutamente nella zona di Pescoluse
    • Perché visitare Pescoluse?
      • Articoli correlati:

    Dove si trova Pescoluse?

    Questa località viene da molti considerata una delle perle del Salento, a ridosso del Mar Ionio. Pescoluse è un piccolo centro che, grazie ai suoi paesaggi e alle sue caratteristiche, è riuscito a distinguersi in un panorama di mete più famose, come Gallipoli o Porto Cesareo.

    Pescoluse fa parte della provincia di Lecce e, geograficamente, vanta una posizione privilegiata; infatti, si trova a Sud, in una posizione molto riparata che offre, quindi, un mare spesso calmo.

    Le bellezze di Pescoluse

    Oltre al piccolo e caratteristico centro, ciò che colpisce veramente di Pescoluse son le sue coste, con le sue spiagge sabbiose, di un bianco meraviglioso, che fanno contrasto al colore azzurro del mare, sempre più scuro man mano che ci si allontana dalla riva.

    Il centro abitato offre comunque qualche incantevole scorcio, soprattutto in bassa stagione, quando la zona non è affollata da centinaia di turisti che si riversano negli hotel, villaggi turistici e bed and breakfast dell’area.

    La piazza centrale è sicuramente meritevole; incastonata in un paesaggio marino che si trova a pochi passi, essa è il vero fulcro del centro abitato, che si sviluppa intorno alla via principale; lungo questa, si può trovare anche una chiesa, che però non vanta alcun tipo di storia antica.

    La vera meraviglia di Pescoluse: le sue spiagge

    Il consiglio per visitare al meglio questa zona è di scegliere un periodo che non rientri nell’alta stagione, momento in cui le spiagge sono più affollate ed è difficile trovare uno spazio per godersi il mare paradisiaco. In ogni caso, la bellezza della zona non sfiorirà: sarà semplicemente solo più difficile apprezzarla con calma e tranquillità.

    Sia che si decida di andare in Giugno, sia che si decida per Agosto, Pescoluse riuscirà a conquistarvi con le distese sabbiose, bianche e soffici, con i fondali da esplorare, bassi e accessibili a tutti, con le sue acque limpide e le sue dune affascinanti.

    Si dice che non si è veramente visitata la Puglia se non si è mai fatto un salto alle Maldive del Salento, proprio perché questa zona richiama quelle spiagge esotiche che tutti sognano. In questi luoghi, sarà il contrasto tra sabbia, vegetazione e mare cristallino a rubare il cuore dei turisti, che difficilmente riusciranno a dimenticare quest’angolo paradisiaco.

    Su queste spiagge, potrete decidere di oziare pigramente e abbronzarvi sotto i caldi raggi del sole, di nuotare tra le limpide acque azzurre ed esplorare i fondali con maschera e pinne, o di passeggiare sulla soffice sabbia. Le attività sono davvero varie e, grazie anche all’intrattenimento e ai servizi offerti nei molti villaggi a Pescoluse, sarà possibile scegliere ciò che più si desidera fare.

    Che sia una gita in barca, un’escursione marina, una passeggiata o una serata in discoteca, Pescoluse si adatterà facilmente alle esigenze e alle richieste delle diverse fasce d’età.

    Questi paesaggi, poi, sono meravigliosi di giorno, ma assolutamente mozzafiato nelle ore in cui il sole sorge o tramonta, quando l’acqua si tinge di rosso e arancio. I tramonti di Pescoluse sapranno catturarvi e vi infonderanno una tranquillità che pochi altri fenomeni riescono a conferire.

    Località da visitare assolutamente nella zona di Pescoluse

    Una località che merita una visita, oltre le splendide Maldive del Salento, è sicuramente Torre Vado. Se visitata d’Estate, in questa zona potrete trovare un caratteristico mercato dove acquistare i prodotti tipici del luogo, soprattutto pesce.

    Da qui, si possono osservare in maniera migliore l’antica Torre del ‘500 – dal grande valore storico e paesaggistico – e ammirare le particolari scogliere che formano la costa. Per gli amanti della sabbia fine, come quella di Pescoluse, potrete trovare anche delle spiagge attrezzate per ogni evenienza.

    Se Torre Vado, a Sud, merita una visita, anche muovendovi verso Nord da Pescoluse potrete visitare un’altra meraviglia: Posto Vecchio. Quest’area saprà conquistare il favore di tutti grazie alle sue dune e spiagge bianchissime, alla tranquillità della natura e al chiacchiericcio dei piccoli chioschi.

    In tutte queste aree, comunque, oltre alla spiaggia, al mare e alle cittadine che sorgono sulla costa, potrete ammirare un’altra caratteristica particolare: la macchia mediterranea. Con i suoi profumi, i suoi colori, gli ulivi e gli arbusti perfettamente inseriti nel paesaggio, sarà fonte di grande ammirazione.

    Perché visitare Pescoluse?

    Una volta elencate tutte le sue bellezze, sembra impossibile non chiedersi perché scegliere Pescoluse piuttosto che qualsiasi altra località balneare della zona o dell’Italia.

    Pescoluse ha davvero tanto da offrire, nella sua semplicità, vantando dei paesaggi invidiabili, ottimi servizi e tante attività, in un’area che non risulta tanto famosa quanto le altre. Detiene il riconoscimento della bandiera blu, ricevuto nel 2018 per le sue spiagge, e, con le sue Maldive del Salento, regala ai turisti uno scorcio di mare veramente indimenticabile.

    Infine, grazie anche alla sua vita notturna, Pescoluse si conferma una zona adatta alle famiglie, alle persone più anziane così come ai giovani desiderosi di nuove avventure e divertimento.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè paesi del mondoI difficili accordi commerciali internazionali fra Nord e Sud del mondo finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps terzo mondoTema sulla Globalizzazione economica, fallimento della società (1) materiale ramePrezzo del rame, investimenti e quotazioni del Rame usato e vergine al Kg

    Share Article

    Leggi anche

    burlesque donne business
    Previous

    Una passione che diventa business: il Burlesque

    Instagram-business
    Next

    Compra Follower Instagram: un servizio Social Ads efficace per profili personali ed aziendali

    Next
    Instagram-business
    16/12/2018

    Compra Follower Instagram: un servizio Social Ads efficace per profili personali ed aziendali

    Previous
    03/11/2018

    Una passione che diventa business: il Burlesque

    burlesque donne business
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    rogito notarile

    Rogito notarile, atto notarile e di compravendita

    19/01/2018
    venetobanca

    Veneto Banca

    26/05/2018
    youapp

    Youapp l’applicazione di Youbanking

    29/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter