• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    fondo-est
    Servizi Finanziari

    Cos’è il Fondo Est?

    10/01/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Il Fondo Est rappresenta un argomento del quale si discute con maggior frequenza visto che questo permette di ottenere diverse tipologie di vantaggi che non devono essere sottovalutati.
    Vediamo ora tutto quello che bisogna sapere di questo particolare fondo e quali sono i vari privilegi che si potranno ottenere nel momento in cui questo potrà essere adoperato.

    • Di cosa tratta il Fondo Est
    • A chi si rivolge il Fondo Est
    • Che tipo di contratto devono avere i lavoratori
    • Cosa offre questo particolare fondo
    • In che modo sono coperte le diverse spese
    • Come procedere per ottenere il rimborso

    Indice

    Toggle
    • Di cosa tratta il Fondo Est
    • A chi si rivolge il Fondo Est
    • Che tipo di contratto devono avere i lavoratori
    • Cosa offre questo particolare fondo
    • In che modo sono coperte le diverse spese
    • Come procedere per ottenere il rimborso
      • Articoli correlati:

    Di cosa tratta il Fondo Est

    Il Fondo Est, che rappresenta il fondo gestito dall’Ente di assistenza sanitaria integrativa del Commercio, del Turismo, dei Servizi e dei settori affini, permette ai lavoratori di ottenere un servizio di rimborso per una buona copertura sulle spese mediche particolari non coperte dal servizio sanitario nazionale.

    Si tratta quindi di un ente non a scopo lucrativo che aiuta alcune categorie di lavoratori che si trovano in una determinata situazione di svantaggio che potrebbe essere assai complessa da risolvere sfruttando i classici modi di procedere, dettaglio che non si deve assolutamente sottovalutare.
    Ecco nello specifico cosa offre questo ente.

    rimborso spese sanitarie fondo est
    Il Fondo Est permette di avere il rimborso e quindi un notevole risparmio delle spese mediche sostenute da alcuni lavoratori

    A chi si rivolge il Fondo Est

    Il Fondo Est nasce con lo scopo di offrire ad alcune categorie di lavoratori, tutte diverse tra di loro, la possibilità di poter sfruttare al massimo alcuni servizi di tipo assistenziale e sanitario.
    Ovviamente questo genere di servizio non potrà essere adoperato indipendentemente da tutti i lavoratori che operano sul suolo italiano.

    Bisogna infatti parlare del fatto che questi sono:

    • i lavoratori con contratto CCNL, ovvero collaborativo nazionale, che svolgono delle mansioni nel settore terziario;
    • lavoratori, assunti con lo stesso tipo di contratto, che operano nel settore turistico;
    • i lavoratori del settore primario, ovvero quello agrario;
    • operai del settore farmaceutico.

    Si tratta quindi di quattro categorie che sono ben precise e che quindi escludono tutte le altre.

    Che tipo di contratto devono avere i lavoratori

    Tel fondo est
    Tutti i dati per comunicare con il Fondo Est (mail e telefono)

    Ovviamente occorre anche parlare del tipo di contratto che queste figure lavorative devono possedere.
    Occorre sottolineare del fatto che questo tipo di dipendenti, oltre operare in uno dei diversi settori prima elencati, devono necessariamente avere un tipo di contratto particolare che identifica perfettamente il rapporto lavorativo che si avrà con l’impresa stessa.

    Per la precisione si parla di un contratto che deve essere:

    • a tempo indeterminato;
    • per gli apprendisti;
    • per chi ha un contratto di lavoro a tempo determinato la cui durata deve essere continuativa ed allo stesso tempo superiore ai tre mesi.

    In questo caso sarà quindi possibile riuscire ad ottenere la possibilità di usufruire del suddetto tipo di servizio che viene offerto da parte dello stesso Fondo Est.
    Occorre sottolineare che i dipendenti che operano in questo settore potranno accedere al suddetto fondo senza che vi possano essere complicazioni, dato che l’iscrizione stessa avverrà in maniera completamente autonoma.

    Anche gli ex dipendenti dei diversi settori o altri lavoratori potranno decidere, in maniera autonoma, di accedere a questo particolare tipo di servizio senza che vi possano esserci complicazioni di ogni genere, prevenendo un tipo di situazione che potrebbe essere tutt’altro che positiva.

    Cosa offre questo particolare fondo

    sanità fondo est
    Con il Fondo Est è possibile occuparsi in modo agevolato della propria salute

    Il Fondo Est ha uno scopo ben preciso, ovvero quello di offrire una copertura totale che riguarda le spese mediche che un lavoratore potrebbe sostenere per poter riuscire a star nuovamente bene.
    Sarà quindi possibile far fronte a questo genere di situazione ed evitare appunto che le spese mediche possano essere tutt’altro che leggere da sostenere.

    Il lavoratore potrà richiedere il rimborso delle diverse spese in due occasioni differenti, ovvero:

    • per quelle di tipo ordinario, come visite mediche specifiche;
    • ricovero, operazioni ed altre situazioni che comportano una situazione di grave emergenza.

    In questo caso occorre sottolineare come le diverse tipologie di operazioni dovranno essere necessariamente analizzate e sarà possibile prevenire delle particolari spese eccessive che vanno ad incidere in maniera negativa, sia sotto il punto di vista economico che per quanto riguarda quello di tipo sanitario.

    In che modo sono coperte le diverse spese

    Ovviamente occorre specificare come queste spese vengono coperte, ovvero bisogna cercare di capire nello specifico quali sono le varie tipologie di spese che sono incluse in questo genere di fondo.
    In primo luogo bisogna parlare del fatto che le diverse tipologie di spese mediche relative alle operazioni vengono coperte in modo particolare e per la precisione si parla di:

    • costi che partono dai quattro mesi prima dell’operazione fino alla data della stessa;
    • quattro mesi dopo l’operazione stessa.

    Ovviamente bisogna parlare del fatto che le stesse spese devono essere necessariamente essere sottoposte ad un attento controllo in modo tale che si possano evitare delle situazioni che potrebbero essere tutt’altro che ottimali.

    Oltre a questo metodo di copertura delle spese occorre parlare del fatto che le diverse altre tipologie di spese mediche necessitano della dimostrazione del fatto che queste sono state sostenute da parte dell’iscritto.

    Ora bisogna cercare di capire come le diverse spese vengono coperte da parte dello stesso tipo d fondo, in modo tale da prevenire degli errori che potrebbero avere delle gravi ripercussioni che incidono sulla vita dello stesso iscritto.

    spese_mediche-fondo est
    Conservare gli scontrini farmaceutici e tutti i documenti medici e sanitari occorre per l’ottenimento del rimborso delle spese sanitarie da parte del Fondo Est

    Come procedere per ottenere il rimborso

    Ottenere il rimborso una volta che si sostengono queste particolari tipologie di spese risulta essere abbastanza semplice e permette ad una persona di ottenere un risultato finale di prima qualità.
    Bisogna parlare del fatto che:

    • tutti gli scontrini dei medicinali devono essere conservati;
    • i documenti di ricovero devono essere firmati dal medico che ha previsto lo stesso provvedimento;
    • le eventuali cartelle terapeutiche devono essere autentificate;
    • altri tipi di spese, come quelle della riabilitazione, devono essere accompagnate da documenti come prescrizione medica ed altre necessarie.

    Tutta la diversa documentazione dovrà essere tenuta con grande cura da parte dello stesso dipendente che si trova a dover fronteggiare una condizione salutare tutt’altro che ottimale.
    Sarà quindi necessario prestare il massimo livello d’attenzione quando si parla di questo particolare tipo di procedura.

    I vari documenti devono essere inviati:

    • presso UniSalute di Bologna per le spese mediche generali;
    • presso Ufficio Liquidazioni del Fondo Est nella sede di Roma per le spese di tipo operatorio, come ad esempio interventi ed altre tipologie di interventi specifici come riabilitazione ed altre.

    Per quanto riguarda il rimborso, questo sarà erogato entro un anno dal momento del pagamento, soprattutto per quanto riguarda quelle relative alla maternità.
    Sul fronte percentuali queste, invece, sarà pari al circa 75per cento, soprattutto se si tratta di operazioni che riguardano l’applicaizone di nuove protesi dentarie e interventi complicati presso strutture sanitarie a pagamento.

    Questo è tutto quello che bisogna sapere di questo particolare fondo, in grado di offrire una panoramica completa a coloro che decidono di sfruttarlo.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    opzioni-binarieOptionweb, cosè? PrevindaiPrevindai, fondo pensione dirigenti industriali fondo cometaFondo Cometa, pensione integrativa

    Share Article

    Leggi anche

    intesa sanpaolo banca
    Previous

    Banca Intesa San Paolo Online

    conto-corrente
    Next

    Conto Corrente Postale

    Next
    conto-corrente
    10/01/2018

    Conto Corrente Postale

    Previous
    10/01/2018

    Banca Intesa San Paolo Online

    intesa sanpaolo banca
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    spiegazione opzioni binarie

    Guadagnare con il mercato delle opzioni binarie, una breve spiegazione

    01/06/2017
    debiti non pagati cosa si rischia

    Cosa si rischia se non si pagano i debiti?

    12/06/2025
    atti giudiziari

    Tassazione atti giudiziari, approfondisci

    26/06/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter