• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    finanziamenti
    Prestiti e finanziamenti

    Finanziamenti a tassi agevolati

    10/12/2017 4 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Temi trattati: Definizione di Finanziamento. Finanziamento finalizzato e non finalizzato. Alcune forme di finanziamento.
    • Finanziamenti agevolati
      • Cosa si intende per finanziamento agevolato. Da chi vengono erogati e quali sono i requisiti per ricevere un finanziamento agevolato. Qual è l’obiettivo di un finanziamento agevolato
    • Finanziamenti a tasso agevolato
      • Temi trattati: Cosa si intende per finanziamento a tasso agevolato. Quali sono gli obiettivi che si intende raggiungere fornendo un finanziamento a tasso agevolato. Requisiti per ottenere un finanziamento agevolato.
      • Articoli correlati:

    Temi trattati: Definizione di Finanziamento. Finanziamento finalizzato e non finalizzato. Alcune forme di finanziamento.

    Il finanziamento è la somma di denaro che viene data da un banca o istituto di credito (creditore) ad un ente o persona fisica (debitore). Attualmente esistono varie forme di finanziamento che si contraddistinguono per le modalità con cui viene erogata la somma richiesta e per le differenti tipologie di interesse.

    ottenere finanziamenti

    Prima di elencare alcune delle più conosciute forme di finanziamento (definiti anche prestiti) si deve tener conto di almeno due primi aspetti importanti: il finanziamento può richiedere una minima affidabilità creditizia ed una buona reputazione in termini di debitore fidato, il finanziamento può essere finalizzato all’acquisto di beni e servizi oppure può essere non finalizzato (semplice emissione della liquidità richiesta).

    • Finanziamenti agevolati
    • Finanziamenti a tasso agevolato

    Tra i finanziamenti più conosciuti troviamo: prestito a dipendenti, forme di finanziamento che prevedono come garanzia parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato; prestito personale, non legato all’acquisto di un bene o servizio; prestito fiduciario, emesso per richiedenti particolamente meritevoli e a cui concedere una certa fiducia; prestito bancario, emesso da un istituto di credito e subordinato ad una precisa regolamentazione (tassi di interesse, piano di ammortamento, numero di rate in cui dilazionare il rimborso, sanzioni e more in caso di mancato pagamento ecc..).

    I finanziamenti possono essere finalizzati anche all’acquisto di una abitazione, ed in questo caso si usa il termine specifico “mutuo”.

    Finanziamenti agevolati

    finanziamenti agevolati

    Cosa si intende per finanziamento agevolato. Da chi vengono erogati e quali sono i requisiti per ricevere un finanziamento agevolato. Qual è l’obiettivo di un finanziamento agevolato

    I finanziamenti agevolati vengono considerati una forma attrattiva di finanziamento poiché forniscono una considerevole somma di denaro a condizioni vantaggiose: non vengono richieste garanzie e il tasso di interesse applicato è molto basso o nullo.

    Tali finanziamenti vengono erogati dal governo, dalle autorità locali o da altri enti e sono rivolti a quelle imprese che non sono in grado di fornire le garanzie richieste dalle banche. Il ruolo dei finanziamenti agevolati infatti è quello di incoraggiare lo sviluppo economico locale e nazionale generando, ad esempio, occupazione e incrementando il capitale di impresa.

    Tuttavia un finanziamento agevolato può essere ottenuto anche attraverso organizzazioni non governative, specialmente in aree economiche depresse.

    Come per i prestiti, la maggior parte delle organizzazioni non saranno eleggibili per i finanziamenti agevolati se non sono in grado di dimostrare che loro stesse apporteranno capitale proprio per la realizzazione del progetto specifico.

    L’impresa che richiede un finanziamento agevolato infatti dovrà presentare un progetto contenente le motivazioni e i punti di forza che caratterizzano la sua impresa e dimostrare come essi siano in grado di apportare sviluppo al territorio.

    Finanziamenti a tasso agevolato

    finanziamenti a tasso agevolato

    Temi trattati: Cosa si intende per finanziamento a tasso agevolato. Quali sono gli obiettivi che si intende raggiungere fornendo un finanziamento a tasso agevolato. Requisiti per ottenere un finanziamento agevolato.

    I finanziamenti a tasso agevolato fanno parte di quella categoria di prestiti con particolari agevolazioni finanziarie, come ad esempio: tassi di interesse vantaggiosi, piani di ammortamento vicini alle esigenze del debitore, uan certa percentuale del rimborso a fondo perduto, e molto altro ancora.

    Queste forme di finanziamento vengono in genere utilizzate per promuovere lo sviluppo e l’avvio di una propria attività imprenditoriale e sono affiancate da enti governativi ed associazioni specializzate (un esempio su tutti:  SviluppoItalia ).

    Ci sono comunque alcuni vincoli da rispettare al fine di garantire il corretto iter contrattuale, tra cui citiamo: tetto massimo della quota di finanziamento richiedibile, apertura ed avvio dell’attività entro tempi prestabiliti, rispetto degli oneri legali e finanziari. La non ottemperanza anche di un solo regolamento del contratto comporta la cessione del proprio prestito a cui aggiugere le richieste di eventuali penali. I prestiti a tasso agevolato vengono concessi anche a studenti meritevoli che corrisponderanno solo una parte minima della somma ricevuta e ad enti ed istituti di ricerca che hanno come scopo primario lo sviluppo del paese.

    Inoltre per tali finanziamenti non vengono richieste particolari credenziali in termini di affidabilità creditizia e vi è una maggiore flessibilità nel soddisfare al meglio le esigenze del debitore. Una forma di finanziamento a tasso agevolato che si sta sviluppando ultimamente è legata all’installazione di forme di energia alternativa, come ad esempio i pannelli solari.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    TAN_TAEGTassi d’interesse, tan e taeg finanziamento poliziaPrestiti Polizia di Stato – Finanziamenti Personali finanziamento fotovoltaicoFinanziamenti Fotovoltaico – Contributi per gli Impianti Fotovoltaici finanziamentiVari tipi di finanziamento prestitoI vari tipi di prestiti finanziari finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate Mutuo casaInformazioni sui Mutui ArgentinaCasa in Argentina: investimenti tasse e finanziamenti

    Share Article

    Leggi anche

    finanziamenti
    Previous

    Vari tipi di finanziamento

    TAN_TAEG
    Next

    Tassi d’interesse, tan e taeg

    Next
    TAN_TAEG
    10/12/2017

    Tassi d’interesse, tan e taeg

    Previous
    10/12/2017

    Vari tipi di finanziamento

    finanziamenti
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    Valore oro al grammo

    Come calcolare il prezzo dell’oro al grammo

    08/12/2017

    Rinegoziazione prestito: quando conviene?

    15/01/2021
    certificato anamnestico

    Certificato anamnestico: cos’è e come ottenerlo

    05/04/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter