• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    postepay
    PostepayServizi Postali

    Codice utente PostePay, come trovarlo?

    19/01/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Ad oggi la carta PostePay appare fra le più utilizzate. Ciò testimonia che un certo cambio generazionale sta avvenendo. Tuttavia è indispensabile spiegare a tutti come recuperare il codice cliente.

    • Le sue funzionalità
    • Il codice cliente
    • Come recuperare il codice cliente della propria postepay
    • A cosa serve il codice cliente PostePay

    Indice

    Toggle
    • Le sue funzionalità
    • Il codice cliente
    • Come recuperare il codice cliente della propria postepay
    • A cosa serve il codice cliente PostePay
      • Versioni di PostePay diverse
      • Articoli correlati:

    Le sue funzionalità

    postepay-standard
    La carta PostePay è uno dei più grandi successi di Poste Italiane

    La PostePay nel 2003, anno del suo rilascio, ha rappresentato una piccola svolta nell’economia italiana, spesso poco avvezza alle novità. La nostra popolazione è e resterà a lungo legata al contante. Per una serie di ragioni però la postepay assume sempre più popolarità col tempo che avanza.

    Poste Italiane ha infatti dichiarato che nel 2015 risultano rilasciate ben 13 milioni di queste carte. Un’idea di gran successo, non c’è che dire!

    Tra le principali ragioni c’è anche il fatto che alcuni servizi di pagamento o di acquisto online sono basati sull’obligatorietà di questo metodo. Questa carta è stata introdotta dal servizio Poste Italiane.

    Innanzitutto la sua principale funzione risulta essere la possibilità di poter pagare ed effettuare acquisti senza adoperare denaro contante. Nello specifico può essere usata in attività annesse a circuiti VISA e VISA Electron. Quindi si usa per prelevare. La liquidità va presa presso i circa 7000 Postemat sparsi per il nostro paese.

    Negli uffici postali è possibile effettuare una ricarica pagando 1€ di commissione. Dal 2008 lo si può fare anche nei centri SISAL. Qui però la commissione lievita, arrivando a costare 2€.

    Può essere ricaricata persino fuori la zona Euro. In quel caso però il costo è più elevato. Si arriva a spendere ben 5€. Il rinnovo della carta PostePay è gratuito ed è semplice poiché viene effettuato per via telefonica.

    Si stima che su due uffici postali, uno metta a disposizione questo servizio di prelievo. Il suo habitat specifico risulta essere però il mondo del web. Per pagamenti o acquisti online spesso è obbligatorio usufruire della postepay.

    Il codice cliente

    recupero codice cliente postepay
    Come recuperare il codice cliente della Carta PostePay? In foto la schermata home del sito Poste Italiane

    Inutile dire che il codice cliente è fondamentale. Purtroppo può capitare di smarrirlo e questa non è mai una buona notizia. Non bisogna però disperare. Ci sono infatti diverse soluzioni.

    Per capire in che modo va recuperato bisogna in realtà scoprire di cosa si tratta e partendo da ciò si comprenderà dove andarlo a ritrovare. Partiamo dal primo step che si compie quando cerchiamo di ottenere la postepay. Stiamo parlando della registrazione al sito di Poste Italiane.

    Chi ha fatto ciò sa bene che si tratta di una procedura abbastanza lunga ed altrettanto noiosa. Ebbene farà piacere sapere che quello non è stato assolutamente tempo perso e tutto ciò ha avuto senso ai fini della creazione del codice cliente.

    Infatti i numerosi dati richiesti servono ad associare la vostra persona a questa carta. Inoltre da la possibilità al proprietario di poter accedere ad uno dei tanti servizi presenti sul sito di Poste Italiane.

    Per fare in modo che il cliente sia associato in maniera univoca al servizio, debbono essere compilati una serie di moduli con tanti campi obbligatori. Ecco in fondo a quelle pagine che sono state redatte dal futuro proprietario della carta viene indicato chiaramente il codice cliente.

    Si sa che la fretta è cattiva consigliera. In tanti tendono a completare il tutto, senza segnarselo da qualche parte. Ed invece proprio in questo istante andava memorizzato.

    Come recuperare il codice cliente della propria postepay

    app-postepay-vetrina
    Con l’app di PostePay è possibile fare acquisti online

    Come già detto, nulla è perduto. Poste Italiane ha pensato bene di creare un’apposita soluzione, in vista di eventualità come quella appena descritta. L’azienda ha infatti deciso di creare un numero verde, sempre attivo e gratuito a cui rivolgersi.

    Quindi per ritrovare il codice utente della propria postepay bisogna chiamare al 803.160. Numero che è presente anche sul sito delle Poste. Si tratta di un call center e per tale ragione bisogna avere un bel po di pazienza.

    I tempi di attesa non sono brevi e quando si riuscirà a parlare con un operatore si avrà modo di scoprire che l’operazione non è breve e semplice. Tuttavia dopo un po’ di tempo, sarà possibile avere il proprio codice cliente.

    Non bisogna assolutamente recarsi allo sportello. Ci si condannerà a fine davvero interminabili per poi scoprire, una volta giunti al proprio turno, che è stato tutto inutile. Infatti quei funzionari non possono aiutarvi in alcun modo. L’unica cosa che potranno farvi e ripetervi quel che qui avete già letto.

    C’è anche un’altra soluzione. Questa seconda via la si scopre proprio navigando sul sito in questione. Infatti codice cliente e password possono essere recuperati con il nome utente, tramite un semplice sms.

    Alla pagina Registrazione/password di Poste Italiane, si potrà cliccare proprio su recupero nome utente. Fatto ciò ci si trova di fronte a due sezioni da dover riempire rispettivamente con il codice di controllo, che sarà fornito dal sito stesso in quel preciso istante e il proprio codice fiscale.

    Da lì a poco sul proprio cellulare apparirà un messaggio con su scritto il proprio nome utente. Anche sulle fatture di tutti gli spostamenti di denaro effettuati con postepay appare il codice clienti.

    A cosa serve il codice cliente PostePay

    postepay evolution
    PostePay evolution ha in più il codice IBAN

    Il codice utente postepay ha diverse funzioni, l’una più importante dell’altra. Per questa ragione va memorizzato e non va confuso con altri, pericolo, quest’ultimo, che appare assai probabile. Ed ora si capirà il perché.

    Il codice cliente detto anche Customer Care consente di recuperare nickname e password, qualora venissero dimenticate. Senza è comunque possibile ma non è per nulla semplice. Tra gli altri codici simili abbiamo quello di attivazione.

    Questo è quello che viene inviato sul proprio cellulare. In genere accade quando ci si registra al sito e nei vari campi si inserisce il proprio numero. Il codice cliente non viene inviato tramite sms.

    Il codice di attivazione svolge però a sua volta un ruolo davvero fondamentale. Viene inviato tramite sms perché una volta che sarà stato inserito nello spazio apposito, darà la conferma che il proprietario di quel cellulare è collegato a quella utenza e dunque da quel momento sarà possibile usufruire del servizio web.

    L’accesso viene dunque associato al nome e al cognome del proprietario del cellulare. E sarà a questa persona che si risalirà per qualsiasi ragione. Quindi senza questo codice non sarà mai possibile completare la registrazione.

    Quindi il codice di attivazione ti fa avviare il servizio web mentre quello cliente fa in modo che tu abbia a disposizione sempre quei dati con cui puoi effettuare l’accesso.

    Discorso ancora diverso per le CVV. Questo è il numero della carta. Sarà utile solo quando sarà utilizzata e solo nel campo degli acquisti online. Per confermare un ordine si dovranno infatti digitare le ultime tre cifre di questa sequenza numerica.

    Versioni di PostePay diverse

    carta-postepay-versioni-disponibili
    Varie tipologie di PostePay, per tutte le necessità

    Esistono diverse versioni di postepay, ognuna delle quali con determinate caratteristiche, che possono rispondere a svariate esigenze del cliente. Oltre alla postepay standard esiste quella evolution. Questa è dotata di un codice IBAN tale che rende possibili bonifici e accrediti d’ogni genere.

    La postepay junior, come si può intuire facilmente dal nome, è pensata per persone che hanno un’età compresa fra i 10 e i 18 anni.

    La PosteMobile è connessa alla SIM. Si tratta di un operatore virtuale di telefonia cellulare realizzato proprio dall’azienda PosteItaliane.

    La PostePay NewGift è stata pensata come estensione della standard. Tramite un’associazione nominativa sarà possibile ampliarne alcuni limiti relativi al prelievo e alla ricarica. Per ottenerla basta recarsi ad un qualsiasi ufficio muniti del proprio codice fiscale e di un documento d’identità valido.

    Vi è anche una carta prepagata totalmente virtuale. Questa prende il nome di e-postepay. Anche questa è gratuita ed ovviamente ricaricabile. Questa ha un limite di operazione fissato sui 999 euro.

    Può essere ricaricata in diversi modi. Innanzitutto online tramite un portale web apposito, quindi con la SIM o presso un ATM.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepay-classicaCome attivare una carta PostePay? postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online

    Share Article

    Leggi anche

    rogito notarile
    Previous

    Rogito notarile, atto notarile e di compravendita

    libretto-postale e carta libretto postale
    Next

    Carta Libretto Postale

    Next
    libretto-postale e carta libretto postale
    19/01/2018

    Carta Libretto Postale

    Previous
    19/01/2018

    Rogito notarile, atto notarile e di compravendita

    rogito notarile
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    Miami

    Comprare casa a Miami: consigli per un ottimo investimento

    05/07/2017

    Regime Forfettario 2019

    06/03/2019
    signoraggio bancario

    Il Signoraggio Bancario

    26/05/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter