• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • busta-arancione-inps-
    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati
    self management cos'è
    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno
    prestiti cambializzati senza garanzie
    Prestiti cambializzati senza garanzie: come ottenerli?
    blocco bancoposta
    Altro

    Blocco BancoPosta: numero verde e altre modalità

    29/12/2024 3 Mins Read

    Se hai smarrito la tua carta BancoPosta, o peggio ancora, ti è stata sottratta, puoi procedere con il blocco per evitare che finisca nelle mani sbagliate.

    Non sai come bloccare BancoPosta? Ci sono diversi modi a disposizione , alcuni molto veloci e intuitivi e altri che richiedono qualche passaggio in più. Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti il sito web e l’app ufficiale BancoPosta dai quali è possibile intervenire per gestire le carte e il conto.

    Tra le tante operazioni disponibili c’è anche il blocco della carta BancoPosta, del bancomat Poste o della Postepay, ma vediamo come procedere.

    Indice

    Toggle
    • Blocco carta BancoPosta da app
    • Bloccare carte Poste Italiane dal web
    • Bloccare bancomat e carta BancoPosta da telefono
    • Bloccare la carta all’Ufficio Postale
      • Articoli correlati:

    Blocco carta BancoPosta da app

    Se hai smarrito il tuo bancomat, la carta o la Postepay e devi procedere al blocco, ti suggeriamo, come prima soluzione, l’app Bancoposta che ti permette di intervenire su tutte le carte associate al tuo profilo.

    Per poter effettuare questa operazione devi prima aver già certificato il tuo numero di telefono presso uno degli uffici di Poste Italiane o direttamente all’ATM delle Poste, e attivato il codice PosteID.

    A questo punto puoi lanciare l’app e inserire il codice PosteID ed entrare nella sezione dedicata, ad esempio, se devi bloccare il bancomat associato al tuo conto BancoPosta, ti basta andare nell’apposita voce nella sezione prodotti e scegliere la carta.

    Procedi come segue:

    • Fai un tap sul simbolo dell’ingranaggio in alto a destra;
    • Scorri verso il basso fino a individuare la voce Gestisci Carta e poi premi su Blocco Carta.

    Qui puoi scegliere di disattivarla temporaneamente e quindi sospendere la carta per pagamenti, prelievi e acquisti online. Ti basta spostare la levetta su ON e confermare la tua intenzione. Questa operazione è indicata se pensi di poterti rimpossessare della tua carta. Il blocco è immediato. Se vuoi riattivarla ti basta spostare la levetta su OFF.

    Se invece hai deciso di bloccare definitivamente la carta e ottenere la sostitutiva, scegli l’opzione Blocco carta permanente, presente nella stessa schermata.

    Questa procedura può essere applicata anche alle Postepay collegate all’account ed è eseguibile da tutti i dispositivi Android e iOS.

    Bloccare carte Poste Italiane dal web

    Se non vuoi utilizzare l’applicazione di Poste Italiane, puoi effettuare l’operazione di blocco dal sito ufficiale, che ti permette di fare solo quello permanente.

    Come prima cosa, collegati al sito ufficiale, poi inserisci le credenziali dell’account di Poste Italiane nei campi appositi e conferma su Accedi.

    Appena compare la schermata della gestione dei servizi BancoPosta clicca sul riquadro delle carte all’interno della sezione prodotti. Premi il pulsante Blocco Carta che si trova nel box e inserisci il codice PosteID, poi seleziona la carta che vuoi bloccare (BancoPosta o Postepay) e conferma col bottone Autorizza Blocco Carta.

    Bloccare bancomat e carta BancoPosta da telefono

    Vuoi bloccare il BancoPosta tramite numero telefonico? L’operazione è semplice e ti bastano pochi passaggi. Dovrai avere il tuo numero di telefono certificato presso Poste Italiane, in modo da venire riconosciuto subito dal sistema. In alternativa, in fase di chiamata dovrai comunicare altre informazioni personali tra cui il codice fiscale.

    Anche in questo caso il blocco è permanente e ti verrà inviata una carta sostitutiva. Se chiami dall’Italia puoi contattare il numero verde 800.003.322 per bloccare la carta BancoPosta. La chiamata è gratuita ed è possibile farla h24 in un qualunque giorno della settimana.

    Durante la telefonata ti viene chiesto di pronunciare la parola “carta” e specificare il motivo del blocco, indicare il tipo di carta e comunicare le ultime 4 cifre del bancomat o della Postepay.

    Se vuoi procedere dall’estero devi chiamare il numero (+39)06.45.26.33.22, il costo dipende dal tuo operatore. Il servizio è sempre attivo, a tutti i giorni e le ore.

    Bloccare la carta all’Ufficio Postale

    Se non riesci a bloccare la carta con nessuno dei metodi sopracitati, puoi recarti presso lo sportello di un Ufficio Postale e chiedere all’operatore di procedere con  l’operazione di blocco.

    Non sai qual è l’ufficio postale più vicino a te? Puoi cliccare qui è trovarlo, ti basta inserire l’indirizzo di residenza o il CAP per visualizzare la mappa grafica delle Poste. In alcuni casi, potrebbe essere necessario prendere un appuntamento, ti consigliamo di contattare l’Ufficio Postale prima di recarti in sede.

    Articoli correlati:

    numeri di telefono di poste italianeNumero verde Poste Italiane pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore codice fiscaleCodice fiscale bloccato sul crm di Poste Italiane postevitaPoste vita quotazioni conto banco posta clickPostaclick Banco: cos’è? poste per noiPostepernoi, formazione intranet postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo miniprestitoPrestito Postepay, mini finanziamento Bancoposta

    Share Article

    Leggi anche

    finanziamento auto contratto a tempo determinato
    Previous

    Auto a rate con contratto a tempo determinato

    conto corrente anonimo estero
    Next

    Conto corrente anonimo all’estero: è illecito?

    Next
    conto corrente anonimo estero
    23/01/2025

    Conto corrente anonimo all’estero: è illecito?

    Previous
    27/12/2024

    Auto a rate con contratto a tempo determinato

    finanziamento auto contratto a tempo determinato
    busta-arancione-inps-

    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati

    Adele Guariglia
    16/09/2025
    self management cos'è

    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno

    Adele Guariglia
    08/09/2025
    statistiche azioni borsa

    Investire in azioni di Borsa, quotazione ed indici

    12/11/2017
    Superbonus110%

    Proroga 2023 Superbonus 110%

    09/01/2021
    clarisbanca online banking

    Clarisbanca Online Banking disattivo: cosa offriva il servizio?

    20/11/2024

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.