• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    bitcoin
    BitcoinCriptovalute

    Il Bitcoin sarà la moneta del futuro?

    10/12/2017 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Moneta elettronica nata nel 2009 per opera di uno sconosciuto, il termine bitcoin sta ad indicare una moneta digitale, decentralizzata, open-source e disponibile per lo scambio virtuale attraverso portafogli digitali. Insomma non esiste una banca centrale né esiste, fisicamente, la moneta.

    L’origine del bitcoin è alquanto misteriosa. Il suo inventore non si conosce o meglio, si conosce solamente il suo pseudonimo (Satoshi Nakamoto) e, a dir la verità, anche la funzione del bitcoin non risulta molto chiara.

    Questa moneta digitale, infatti, iniziò ad attrarre l’attenzione dei principali organi di stampa (nonché degli esperti) dopo il tentativo fallito da parte dell’Unione Europea di salvare Cipro il quale spinse i principali investitori europei colpiti dalla crisi cipriota (russi, greci e spagnoli) ad investire in bitcoin.

    Questo creò molto entusiasmo riguardo questa nuova moneta elettronica, ma anche qualche perplessità.

    • Come funzionano i bitcoin?
    • Come ottenere i bitcoin
    • Cosa e dove posso acquistare con i bitcoin?

    Indice

    Toggle
    • Come funzionano i bitcoin?
    • Come ottenere i bitcoin
    • Cosa e dove posso acquistare con i bitcoin?
      • Articoli correlati:

    Come funzionano i bitcoin?

    Il Bitcoin è un software open source che chiunque può scaricare liberamente sul proprio computer. Il funzionamento dei bitcoin si basa sul blockchain, ossia un registro pubblico delle transazioni. Il suo scopo è permettere di verificare che chi esegue una nuova transazione impieghi dei bitcoin effettivamente posseduti.

    Con il termine transazione si intende un trasferimento di valore tra indirizzi bitcoin i quali hanno una chiave crittografata utilizzata per firmare, e dunque consentire, le transazioni e per evitare che queste vengano modificate da chicchessia.

    Il processo successivo è detto mining, questo serve per confermare le transazioni in attesa includendole nel blockchain. In altri termini il mining serve per mantenere un ordine cronologico nella blockchain, proteggere la neutralità della rete e consentire a diversi computer di essere d’accordo sullo stato del sistema.

    Come ottenere i bitcoin

    bitcoin

    Il primo passo consiste nell’installare il programma open source BitCoin. Una volta installato, si crea un account presso uno dei molti siti che offrono il servizi (ad esempio freebitcoins). Questi sono i primi passi.

    Una volta fatto questo, bisogna scegliere il proprio portafoglio, il quale fornisce una serie di indirizzi bitcoin utilizzabili per le transazioni. Di portafogli bitcoin ne esistono 3 tipologie:

    • software
    • smartphone
    • web

    Per ricevere ed inviare bitcoin è importante selezionare l’operatore che effettuerà le transazioni. In Italia, tra i principali erogatori del servizio, ci sono: posteb.it e localbitcoins.com.

    Cosa e dove posso acquistare con i bitcoin?

    Una volta che abbiamo acquistato i nostri bitcoin, dove e come possiamo spenderli? Esistono tutta una serie di siti in cui è possibile acquistare beni di vario tipo. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcuni:

    • Bitcoinstore.com
    • Coingig.com
    • Coindl.com (album, app, ebooks etc.)
    • Pizzaforcoins.com (ordinare pizza, attualmente solo per USA, Canada, UK e Australia)
    • Citywinecellar.com (vino)
    • Simplytravelonline.com (tour operator)

    Appare evidente che il bitcoin presenta alcuni vantaggi, ma i rischi da prendere in considerazione non sono pochi, tant’è che le stesse banche sono restie a lanciarsi verso la moneta virtuale.

    Il problema più grosso, trattandosi di una moneta virtuale le cui transazioni avvengono sul web tramite un programma open source, riguardano l’eventuale possibilità di un attacco hacker e le recenti notizie non sembrano essere un incentivo per gli scettici del bitcoin.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    storia bitcoin moneta virtualeStoria della moneta virtuale: Bitcoin, il futuro delle criptovalute bitcoinAcquistare Bitcoin, guida ed info su come comprare la criptovaluta bitcoin criptovalutaCos’è il Bitcoin e come Guadagnare con le Criptovalute? logo bitcoinDefinizione di Bitcoin cancelleria futuro gdoCancelleria/cartoleria: futuro GDO logo bitcoinBitcoin Cash Definizione criptovaluta bitcoinComprare Bitcoin, informazioni e guida all’acquisto criptovaluteSu quali criptovalute investire? Le monete virtuali: Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple

    Share Article

    Leggi anche

    giacenza media carte
    Previous

    Giacenza Media carte e PostePay: come e perchè?

    sicurezza web-postepay
    Next

    Sicurezza Web Postepay: tutto quello che devi sapere

    Next
    sicurezza web-postepay
    11/12/2017

    Sicurezza Web Postepay: tutto quello che devi sapere

    Previous
    10/12/2017

    Giacenza Media carte e PostePay: come e perchè?

    giacenza media carte
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    delega ritiro raccomandata

    Delega ritiro raccomandata Poste Italiane: cos’è, fac-simile

    06/06/2025
    Ubi-Banca

    Ubi Banca, notizie

    03/03/2018
    divisione ereditaria

    Cos’è la divisione ereditaria e chi deve farla

    22/12/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter