• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • buoni postali dematializzati
    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025
    viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    prestito-on-line
    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online
    carta prepagata postepay
    DenaroFinanzaPostepayServizi Postali

    Info Postepay carta prepagata

    13/11/2017 2 Mins Read

    Indice

    Toggle
    • La Postepay è senza alcun dubbio conosciuta per essere una della più utilizzate carte prepagate in Italia. Si tratta di un servizio ad opera di Poste Italiane, lanciato nel lontano 2003.
      • Come ricaricare la Postepay
      • Tutte le versioni della Postepay
      • Articoli correlati:

    La Postepay è senza alcun dubbio conosciuta per essere una della più utilizzate carte prepagate in Italia. Si tratta di un servizio ad opera di Poste Italiane, lanciato nel lontano 2003.

    Essendo una carta prepagata, la postepay permette di effettuare pagamenti sia tramite internet che in tutti gli esercizi dotati di POS. Proprio per quanto riguarda gli acquisti online, la Postepay risulta essere una delle carte preferita dagli italiani.

    Come ricaricare la Postepay

    La ricarica della Postepay può essere effettuata in vari modi:

    • presso un ufficio postale
    • presso le ricevitorie aderenti al circuito SISAL
    • negli sportelli ATM di Postamat
    • tramite i siti postepay.it, poste.it e tramite il servizio PosteMobile.

    Per quanto riguarda le ricariche effettuate presso un ufficio postale o una ricevitoria, queste possono essere effettuate direttamente in contanti, tuttavia è previsto un costo aggiuntivo di 1 euro presso l’ufficio postale e di 2 euro per le ricevitorie.

    Per quanto riguarda le altre modalità di pagamento, invece, queste possono essere utilizzate esclusivamente addebitando l’importo della ricarica su un’altra carta.

    Inoltre, il denaro depositato sulla carta, oltre che per effettuare i pagamenti tramite i circuiti abilitati, può essere anche ritirato tramite gli ATM di Poste Italiane, con una commissione di 1 euro, e tramite gli ATM bancari aderenti al circuito Visa, pagando però una commissione più alta pari ad 1,75 euro.

    Tutte le versioni della Postepay

    PostePay Evolution

    La postepay è uscita negli anni in diverse versioni più o meno simili tra loro:

    • Postepay standard
    • Postepay junior, indirizzata ai minori con un’età compresa tra i 10 e i 18 anni
    • Postepay evolution, dotata di codice IBAN e quindi utilizzabile per la ricezione di accrediti e bonifici
    • Postepay PosteMobile, collegata appunto ad una sim PosteMobile
    • Postepay iostudio, nata in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e concessa gratuitamente a tutti gli studenti delle scuole superiori, con la possibilità di convertirla, al compimento della maggiore età, in una carta tradizionale
    • Postepay gift, personalizzabile per farne un regalo
    • Postepay launch.

    Quelle elencate sono solo alcune delle tante versioni uscite nel corso degli anni. Questo tipo di servizio ha riscosso infatti un considerevole successo, grazie in particolar modo alla semplicità di utilizzo che questo tipo di carte riesce a garantire e ai ridotti costi di acquisto e di mantenimento.

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepayControllare Saldo Postepay Evolution pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi postepay-classicaCome attivare una carta PostePay?

    Share Article

    Leggi anche

    investire banco posta
    Previous

    Investimento Bancoposta Selezione Attiva

    logo bitcoin
    Next

    Bitcoin Cash Definizione criptovaluta

    Next
    logo bitcoin
    13/11/2017

    Bitcoin Cash Definizione criptovaluta

    Previous
    13/11/2017

    Investimento Bancoposta Selezione Attiva

    investire banco posta
    buoni postali dematializzati

    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025

    Adriana
    23/10/2025
    viabuy recensioni

    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura

    Adele Guariglia
    13/10/2025
    clickthrough

    SEO: migliora il clickthrough con title e description

    12/06/2017
    calcolo enpap

    Enpap: previdenza psicologi, info complete

    22/06/2018
    il diritto di proprietà

    Il diritto di proprietà: caratteristiche e limitazioni

    29/09/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.