• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    assicurazione dichiarazione dei redditi 730
    Assicurazioni

    Polizza casa detraibile dal 730: tutto quello che devi sapere

    07/01/2021 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Oggi facciamo chiarezza sulla polizza casa detraibile dal 730. In breve l’importo della detrazione fiscale in questo caso riguarda il 19% del premio assicurativo. Il costo di quest’ultimo dipende dal tipo di abitazione, dal pregio dei materiali così come dal rischio, considerando il fatto che soltanto il 2% delle polizze stipulate in Italia sono correlate a eventi catastrofici. Questo genere di assicurazioni non è obbligatorio nel nostro Paese, se non durante l’acquisto tramite mutuo. In ogni caso si tratta di una polizza altamente consigliata per via dei rischi che potresti correre e, per i quali, potresti non avere sufficienti risorse economiche. Dal momento che le polizze sulla casa non sono molto diffuse nel nostro Paese il Governo ha voluto rimediare, offrendo degli incentivi fiscali a beneficio di chi le stipula.

    Sommario nascondi
    1 Come funziona la polizza casa detraibile dal 730?
    2 Come si ottiene la detrazione?
    3 Perché è importante assicurare gli immobili?
    3.1 Articoli correlati:

    assicurazione dichiarazione dei redditi 730

    Come funziona la polizza casa detraibile dal 730?

    La detrazione della polizza per la casa dal 730 è stata introdotta con la Legge di Bilancio 2018. Grazie ad essa è possibile ottenere una detrazione fiscale pari al 19% sulle assicurazioni casa per le calamità naturali. Questo significa che se sottoscrivi una polizza per la tua abitazione per tutelarti da terremoti e altre catastrofi potrai accedere a questo beneficio in detrazione.

    La norma prevede anche altre agevolazioni e relativi obblighi. Per esempio il pagamento del premio assicurativo richiesto dalla polizza non è sottoposto a normale tassazione. Inoltre lo sconto in detrazione previsto da questa norma è esteso ai disastri naturali come alluvioni e terremoti, di cui il nostro Paese soffre particolarmente.

    Come si ottiene la detrazione?

    Ricapitolando la detrazione dal 730 della polizza riguarda la tassa Irpef ed è univocamente pari al 19% del premio. Per beneficiare di questa detrazione la polizza deve essere riferita solamente al rischio di calamità naturali e non deve comprendere altre garanzie o coperture. L’importo della detrazione verrà corrisposto al proprietario dell’immobile in formula diretta ma questo non significa che si riceve uno sconto sul premio. In pratica al momento della dichiarazione dei redditi il 19% della polizza verrà detratto dagli oneri fiscali dovuti. In definitiva, quindi, non è la polizza a farti uno sconto ma il Governo che ti rimborserà il 19% sottraendolo dalle tasse che ti spettano.

    Inoltre devi sapere che il beneficio avrà validità anche qualora dovessi stipulare una polizza multirischio contro altre calamità. Chiaramente il beneficio di questa legge è doppio perché da una parte ricevi una detrazione dalle tasse mentre, dall’altra, hai la casa assicurata dal rischio calamità che nel nostro Paese è piuttosto elevato.

    Perché è importante assicurare gli immobili?

    Nel nostro Paese la cultura della polizza contro i disastri naturali è molto carente e la Legge è stata voluta proprio per far fronte a questo problema. Nonostante i rischi che corriamo quotidianamente, quindi, siamo poco propensi a stipulare una polizza che protegga la nostra casa. Quando capitano tragedie naturali, purtroppo, lo Stato deve farsi carico della ricostruzione con conseguenti problemi che perdurano negli anni. È per questo che con la Legge di Bilancio del 2018 lo Stato ha voluto incentivare le persone ad assicurare gli immobili, dando il doppio beneficio dell’esenzione dalle tasse del premio e della detrazione dell’importo dal 730. Si tratta di un’iniziativa non molto popolare ma che meriterebbe certamente maggiori attenzioni.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    detrazioni fiscaliDetrazioni fiscali 2018, info da sapere new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo Modello-730-2017Come funziona il 730 precompilato logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento

    Share Article

    Leggi anche

    mutuo
    Previous

    Agevolazione mutuo prima casa: un chiarimento

    scegliere un mutuo
    Next

    Come scegliere un mutuo? I 4 punti da considerare

    Next
    scegliere un mutuo
    08/01/2021

    Come scegliere un mutuo? I 4 punti da considerare

    Previous
    01/01/2021

    Agevolazione mutuo prima casa: un chiarimento

    mutuo
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sportelli bancomat intesa san paolo

    Sportelli bancomat Intesa San Paolo

    18/12/2023
    Instagram-business

    Compra Follower Instagram: un servizio Social Ads efficace per profili personali ed aziendali

    16/12/2018
    quotazione-Generali

    Azioni Banca Generali

    23/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter