• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • busta-arancione-inps-
    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati
    self management cos'è
    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno
    prestiti cambializzati senza garanzie
    Prestiti cambializzati senza garanzie: come ottenerli?
    News Pensioni

    Pensione anticipata

    07/04/2019 2 Mins Read

    Come  noto, il d. l. 4/2019 ha modificato parzialmente anche la pensione anticipata, che era stata introdotta dalla riforma Fornero. Brevemente, ricordiamo come in origine la pensione 2019 anticipata prevedeva una penalità per chi avesse il requisito contributivo ma chiedesse la pensione prima dei 62 anni: il taglio dell’importo era pari all’1% per i primi due anni di anticipo sull’età di 62 anni e al 2% per ogni anno ulteriore.

    La legge di Bilancio 2017 aveva poi provveduto a eliminare qualsiasi penalizzazione, con la pensione anticipata che è poi stata oggetto di ulteriori interventi, in virtù dell’avvento degli adeguamenti alla speranza di vita, con cadenza biennale a partire da quest’anno.

    Indice

    Toggle
    • Requisiti pensione anticipata
    • Finestre pensione anticipata
    • Regime transitorio pensione anticipata
      • Articoli correlati:

    Requisiti pensione anticipata

    Parlando dei requisiti della pensione anticipata, questa presenta un gap che è attualmente fisso fra i due sessi. Di fatti, i lavoratori possono andare in pensione anticipata se rispettano il requisito dei 42 anni e 10 mesi di anzianità contributiva, mentre le lavoratrici (autonome, dipendenti pubbliche e private) possono andare in pensione con 41 anni e 10 mesi di anzianità contributiva. Rimane il sub-requisito di 35 anni di contribuzione effettiva, esclusi i contributi da disoccupazione e malattia.

    Ebbene, dal 1° gennaio 2019 i requisiti dovevano registrare un incremento pari a 5 mesi a titolo di speranza di vita, portando così la pensione anticipata per le donne a 42 anni e tre mesi, e per gli uomini a 43 anni e tre mesi. In tale scenario, l’articolo 15 del Dl 4/2019 è intervenuto riportando in vigore il requisito scaduto alla fine del 2018 e dunque conservandolo come tale fino alla fine del 2026. Fino a tale data vengono pertanto neutralizzati gli incrementi che avrebbero determinato quattro aumenti del requisito contributivo fino a 42 anni e nove mesi per le lavoratrici e 43 anni e nove mesi per i lavoratori.

    In virtù di tale beneficio, i contribuenti dovranno versare fino a 11 mesi in meno alla fine del 2026 rispetto a quanto originariamente prevedibile in base alla tabella di marcia della speranza di vita. Tutto bene, dunque?

    Finestre pensione anticipata

    In realtà, il beneficio di cui sopra è controbilanciato dal meccanismo delle finestre, che hanno un differente impatto a seconda che la pensione anticipata ricada su un lavoratore del settore privato o del settore pubblico.

    In particolare, nell’ipotesi di un dipendente del settore privato, la finestra trimestrale farà scattare la prima decorrenza utile all’inizio del mese successivo del trimestre. Per i pubblici dipendenti, invece, il pensionamento scatterà 3 mesi dopo l’esaurimento della finestra.

    Regime transitorio pensione anticipata

    Dalla lettura della norma non sfugge poi che il decreto disponga una norma transitoria che prevede che gli assicurati che hanno raggiunto i contributi necessari dal 1° gennaio al 29 gennaio, possono percepire la pensione non prima dell’aprile.

    Un’eccezione è rappresentata dal comparto scuola e Afam, con la normativa che mantiene le disposizioni speciali di settore. La riforma non tocca nemmeno la c.d. pensione anticipata alternativa, per i soggetti il cui primo accredito contributivo decorre dal 1° gennaio 1996.

    Articoli correlati:

    pensioni-precociPensioni precoci, aggiornamenti 2018 a che età si va in pensioneA che età si va in pensione? Info pensionistico Italiano pensione socialePensione sociale, i requisiti calcolo enpapEnpap: previdenza psicologi, info complete Pensioni 2019: Quota 100, opzione donna e tanto altro ancora! new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo pensione integrativaPensione integrativa, conviene? Come funziona? pensione 96Quota 96, info pensione

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Lavori gravosi e lavori usuranti

    Next

    Ecobonus auto 2019

    Next
    23/04/2019

    Ecobonus auto 2019

    Previous
    07/04/2019

    Lavori gravosi e lavori usuranti

    busta-arancione-inps-

    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati

    Adele Guariglia
    16/09/2025
    self management cos'è

    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno

    Adele Guariglia
    08/09/2025
    entrepreneur-1340649_1920

    Trading: corsi, quali seguire

    03/01/2020
    ristrutturazione del debito

    Come affrontare la ristrutturazione del debito

    07/02/2024
    investire in argento

    Perché investire in argento? Il bene rifugio

    17/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.