• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • cessione di quote di Srl a titolo gratuito
    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali
    conto corrente online_Anee
    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto
    trasformare know-how in reputazione
    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione
    Prestiti e finanziamenti

    Ottenere un prestito senza busta paga: è possibile?

    13/09/2023 3 Mins Read

    Il prestito è un prodotto finanziario che consente di ottenere una somma di denaro di importo variabile, da utilizzare liberamente oppure per un acquisto finalizzato; in cambio, chi riceve il denaro si impegna a restituirlo maggiorato degli interessi.

    Per ottenerlo, è necessario essere in possesso di determinati requisiti, stabiliti dalle finanziarie in base a diversi parametri e destinati a fornire buone garanzie di solvibilità. Sebbene la busta paga, soprattutto se relativa a un contratto di lavoro a tempo indeterminato, sia una delle garanzie più apprezzate dalle banche, è possibile ottenere un prestito personale anche presentando altre tipologie di garanzie.

    Il prestito senza busta paga rende di fatto l’accesso al credito più semplice per tutti i soggetti che non dispongono di un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, come i liberi professionisti e i pensionati, ma anche le casalinghe, gli studenti e i disoccupati.

    In questo articolo cercheremo di capire quali garanzie può presentare chi non dispone di busta paga al fine di accrescere le possibilità di ottenere il denaro di cui ha bisogno per sostenere spese impreviste o per soddisfare qualche piccolo desiderio, nonché a quali tipologie di prestito può accedere.

    Indice

    Toggle
    • Prestito senza busta paga: di cosa si tratta
    • Quali garanzie fornire in assenza di busta paga
    • Il prestito personale senza busta paga con ipoteca
    • L’assicurazione sul prestito
    • Prestiti senza busta paga: a quali è possibile accedere
      • Articoli correlati:

    Prestito senza busta paga: di cosa si tratta

    Quando si parla di prestito senza busta paga, si fa riferimento a un finanziamento che la banca accetta di concedere a chi, pur non potendo contare su un reddito stabile derivante da lavoro dipendente, riesce a dimostrare di poter ripagare il debito entro i tempi stabiliti, senza correre il rischio di saltare delle rate, accumulare ritardi e divenire insolvente.

    Seppure è vero che ottenere un prestito in assenza di busta paga è un po’ più difficile, le soluzioni per riuscirvi non mancano.

    Quali garanzie fornire in assenza di busta paga

    Le garanzie alternative variano a seconda del tipo di prestito e dell’importo che si desiderano richiedere, nonché della banca alla quale ci si rivolge.

    Il pensionato può, ad esempio, mostrare i cedolini della pensione, mentre il libero professionista deve allegare alla domanda la dichiarazione dei redditi.

    Laddove non si disponga né di una pensione né di entrate da lavoro autonomo, sarà necessario dimostrare di avere entrate stabili di altro genere; in particolare si potranno presentare documenti che attestino redditi derivanti da:

    • Affitti;
    • Diritti d’autore;

    In più, risulterà fondamentale la presenza di un soggetto che funga da garante e si assuma l’obbligo di ripagare il prestito nel caso in cui il debitore si trovasse in difficoltà e non fosse più in grado di sostenere il pagamento delle rate mensili. Naturalmente il garante deve, a sua volta, possedere ottime garanzie di solvibilità, come, per l’appunto, una busta paga abbastanza consistente, ma anche una buona storia creditizia.

    Il prestito personale senza busta paga con ipoteca

    Un’altra alternativa alla busta paga è fornita dalle ipoteche, le quali possono essere accese su immobili di proprietà, ma anche su beni mobili di valore elevato, come le automobili, i gioielli, le opere d’arte e altri oggetti di lusso.

    In questo caso, la somma massima richiedibile e la durata del prestito varieranno in base al valore effettivo, stabilito tramite perizia, del bene che si intende ipotecare.

    L’assicurazione sul prestito

    La stipulazione di un’assicurazione sul prestito offre maggiori garanzie alla finanziaria e tutela il debitore, evitando che, in caso di mancato pagamento di una o più rate, venga segnalato al CRIF e iscritto nelle liste dei cattivi pagatori.

    Sebbene da sola non consenta, in genere, di ottenere un prestito senza busta paga, se abbinata ad altre garanzie può offrire un aiuto in più e aumentare le probabilità di accettazione della domanda da parte della banca.

    Prestiti senza busta paga: a quali è possibile accedere

    Tra le principali soluzioni, pensate in particolar modo per chi non necessita di prestiti particolarmente elevati e, al contempo, desidera ottenere in tempi brevi il denaro di cui ha bisogno, rientra il mini prestito senza busta paga. In genere richiedibile anche online, consente di ottenere rapidamente piccole somme di denaro anche in assenza di particolari garanzie, ma prevede tassi di interesse piuttosto elevati.

    Tra gli altri tipi di prestito accessibili a chi non dispone di busta paga rientrano:

    • il quinto sulla pensione;
    • il prestito ipotecario vitalizio;
    • il prestito personale ipotecario.

    Articoli correlati:

    Prestito-PersonalePrestito Personale prestitoGuida ai prestiti personali prestitoI vari tipi di prestiti finanziari prestitiTipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe miniprestitoPrestito Postepay, mini finanziamento Bancoposta new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate preventivo prestitoPreventivi sui prestiti, ammortamento, rata, estinzione

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Prestiti: quali agevolazioni ci sono per i giovani

    Next

    Che differenza c’è tra comunione dei beni e separazione dei beni?

    Next
    15/09/2023

    Che differenza c’è tra comunione dei beni e separazione dei beni?

    Previous
    11/09/2023

    Prestiti: quali agevolazioni ci sono per i giovani

    cessione di quote di Srl a titolo gratuito

    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali

    Adele Guariglia
    31/10/2025
    conto corrente online_Anee

    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto

    elemaca
    30/10/2025
    cet1 copertina

    Cet1 banche italiane, info

    27/06/2018
    google stock azioni borsa

    Google quotazione, azioni Alphabet Inc

    21/12/2017
    verified_by_visa

    Verified by Visa Postepay: la carta al sicuro

    08/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.