• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    wellbid asta vinta
    NotizieTecnologia

    Wellbid: vincere con le aste, è truffa?

    15/06/2018 7 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Le aste online, note anche come aste al centesimo, possono rappresentare per davvero un’opportunità interessante per fare acquisti a prezzi scontatissimi oppure si tratta della solita “esca” in cui si possono solo perdere dei soldi?

    Cerchiamo di fare chiarezza spiegando come funzionano le aste online in modo chiaro ed imparziale, senza omettere nessun “segreto”.

    • Come vincere le aste online?
    • Oggetti di valore a prezzi irrisori. Ma come è possibile?
    • Il sito di aste online Wellbid
    • Come si entra in possesso di ciò che ci si è aggiudicato
    • Altre interessanti caratteristiche del sito web
    • Partecipare a un’asta al centesimo è conveniente oppure no?
    • Wellbid, il nuovo corso

    Indice

    Toggle
    •  Come vincere le aste online? 
    • Oggetti di valore a prezzi irrisori. Ma come è possibile?
    • Il sito di aste online Wellbid
      • Come traggono i loro guadagni i siti di aste online
      • Possibilità di rilancio assolutamente libere
    • Come si entra in possesso di ciò che ci si è aggiudicato
    • Altre interessanti caratteristiche del sito web
      • Leggere sempre con attenzione i regolamenti
    • Partecipare a un’asta al centesimo è conveniente oppure no?
      • Operare sempre con cautela e razionalità
    •  Wellbid, il nuovo corso 
      • Articoli correlati:

     Come vincere le aste online? 

    Anzitutto è utile affermare che i siti in cui è possibile vincere aste non sono una truffa: questi siti Internet prevedono un determinato funzionamento che è spiegato chiaramente nel regolamento, dunque ogni iscritto deve accettarlo integralmente prima di poter prender parte alle diverse aste.

    Oggetti di valore a prezzi irrisori. Ma come è possibile?

    partecipare aste online
    Persona che partecipa ad un’asta online

    Nella grande maggioranza dei casi le aste online sono presentate come dei siti Internet in cui si possono acquistare oggetti dal valore importante, come possono essere ad esempio piccoli elettrodomestici, reflex, telefoni cellulari, a un prezzo praticamente irrisorio.

    Dinanzi a notizie così altisonanti, come appunto quelle in cui si annuncia che c’è chi si è assicurato uno smartphone a pochi euro, è legittimo essere scettici.

    Se un sito web proponesse articoli di questo tipo a un simile sottoprezzo non potrebbe che andare in perdita, è evidente, ma in realtà questi siti Internet non traggono i loro utili esclusivamente dalla vendita propriamente intesa.

    Sottolineare questo è molto importante per comprendere come funzionano i siti di aste online e per quale motivo non sono affatto una truffa.

    Per analizzare nel dettaglio il funzionamento di questi siti Internet è possibile analizzare Wellbid, uno dei portali di aste al centesimo più noti.

    Il sito di aste online Wellbid

    schermata wellbid
    La home del sito Wellbid

    L’utente che si iscrive al sito, per poter partecipare alle aste, deve acquistare dei “bid”, ovvero dei soldi virtuali che possono essere spesi all’interno della piattaforma.

    Come si può notare nella home page del sito Internet gli oggetti proposti in vendita sono davvero tantissimi: TV, macchine fotografiche, orologi, giocattoli e tanto altro ancora, ma non bisogna trascurare neppure le merci immateriali, come ad esempio dei buoni spendibili in Amazon, oppure dei pacchetti di bid spendibili nel medesimo sito.

    Il sito è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, di conseguenza in qualsiasi momento ci si colleghi, anche a notte fonda, si possono trovare tante interessanti aste alle quali partecipare.

    Come traggono i loro guadagni i siti di aste online

    Si stava dicendo in precedenza che Wellbid e i vari siti Internet dedicati alle aste al centesimo non traggono i loro utili esclusivamente dalla vendita: se questi siti Internet hanno modo di esistere e di maturare dei guadagni è perché nei medesimi si paga il singolo rilancio effettuato dall’utente nell’asta di riferimento.

    Il costo di un rilancio è variabile, ma è comunque esiguo, tuttavia dal momento che nella piattaforma si effettuano ogni secondo tantissimi rilanci il sito Internet ha comunque modo di generare dei guadagni tali da rendere possibile la vendita di oggetti di valore a dei prezzi che definire convenienti è riduttivo.

    Possibilità di rilancio assolutamente libere

    Se si partecipa ad un asta, dunque, l’utente di Wellbid ha la possibilità di rilanciare in modo completamente libero.

    Il funzionamento di un sito come questo ha ben poco a che fare con la fortuna, anzi ogni utente registrato può scegliere una determinata strategia e perseguirla all’interno della piattaforma: si può scegliere ad esempio di rilanciare sempre per un oggetto ritenuto particolarmente interessante, ovviamente senza superare una soglia oltre la quale l’affare perderebbe convenienza, oppure si possono effettuare molteplici rilanci dall’importo molto basso sperando così di assicurarsi degli articoli a dei prezzi estremamente distanti da quelli di listino.

    É utile sottolineare che Wellbid può operare anche come e-commerce tradizionalmente inteso: nel caso in cui un utente dovesse individuare un oggetto che lo interessa particolarmente può bypassare l’asta acquistandolo subito al suo normale prezzo di listino.

    Come si entra in possesso di ciò che ci si è aggiudicato

    pacco
    Pacco contenente il prodotto vinto

    Se si compra un oggetto su Wellbid, oppure se ce lo si riesce ad assicurare all’asta, esso viene spedito comodamente a domicilio da esperti corrieri; questo sito Internet prevede che i costi di imballo e di spedizione siano a carico dell’utente.

    Per quanto riguarda i buoni e tutti gli altri beni immateriali, ovviamente, il problema della spedizione non si pone: i buoni sono recapitati direttamente via email, mentre nel caso in cui si acquistassero dei bid, i medesimi sono accreditati direttamente nel profilo utente.

    Wellbid offre anche una possibilità molto interessante che non è individuabile negli altri siti Internet di aste al centesimo: se ci si assicura un oggetto all’asta si può scegliere di farselo spedire regolarmente oppure di ricevere un corrispettivo in denaro corrispondente ad una percentuale elevata del suo valore, la quale spazia dal 65% fino all’80%.

    Quest’ultima soluzione è particolarmente indicata per chi utilizza Wellbid per cogliere delle occasioni vantaggiose, e non perché è interessato all’acquisto di un determinato tipo di articolo.
    Nel caso in cui si dovesse scegliere questa soluzione l’accredito viene effettuato direttamente su account PayPal.

    Altre interessanti caratteristiche del sito web

    aste online caratteristiche
    Persona che utilizza il tablet per partecipare ad aste online

    Il sito Internet propone anche dei pacchetti speciali dedicati ai nuovi iscritti, inoltre si contraddistingue per delle funzioni particolarmente interessanti, ovvero ad esempio quella che consente di impostare dei rilanci automatici entro una determinata soglia.

    Questa soluzione è molto vantaggiosa in quanto consente di effettuare rilanci entro la quota massima che si intende offrire senza dover essere fisicamente dietro al PC, dunque con la medesima si possono vincere aste anche senza essere online.

    É questo, dunque, il funzionamento di Wellbid: la logica alla base di questo portale è quella tipica di qualsiasi sito Internet dedicato alle aste al centesimo, con l’aggiunta di alcune interessanti funzionalità.

    Leggere sempre con attenzione i regolamenti

    A prescindere dal fatto che si scelga di cerchi di vincere aste online su Wellbid o su altri siti Internet è sempre un consiglio preziosissimo quello di leggere attentamente il regolamento, le note legali e quant’altro può interessante il consumatore, in modo che la piattaforma venga utilizzata con una piena consapevolezza del suo funzionamento e dei propri diritti.

    Alla luce di quanto detto si può affermare con convinzione il fatto che Wellbid, unitamente a tutti gli altri siti di aste online che offrono agli utenti le dovute garanzie, non è assolutamente una truffa: questa piattaforma online si fonda su un funzionamento trasparente relativamente al quale il consumatore è informato in modo dettagliato.

    Partecipare a un’asta al centesimo è conveniente oppure no?

    aste online
    Partecipare tramite pc ad un’asta online

    Se ci si chiede se utilizzare i siti di aste al centesimo sia o meno conveniente non è possibile rispondere in modo univoco: prender parte alle aste di questi siti Internet può essere molto vantaggioso, così come potrebbe non esserlo affatto.

    In tantissime occasioni degli utenti sono riusciti a vincere aste che gli hanno consentito di assicurarsi dei beni di alto valore a dei prezzi davvero assurdi, e in generale ci sono tantissimi iscritti per i quali le spese compiute sono di gran lunga inferiori al valore di quanto sono riusciti a comperare tramite questa particolare modalità di acquisto online.

    Per altri utenti invece il bilancio è negativo, quindi quanto speso per acquistare i bid adoperabili nella piattaforma si è rivelato complessivamente inferiore al valore di quanto ci si è avuto modo di assicurare, allo stesso modo c’è anche chi è in bilancio negativo senza vincere aste in nessun caso.

    É questo, dunque, ciò che contraddistingue i siti di aste online: è effettivamente vero che in queste piattaforme ci si possono assicurare degli oggetti di valore a dei prezzi assurdi, nell’ordine di una manciata di euro, ma questo non significa che basta iscriversi perché questo avvenga.

    Operare sempre con cautela e razionalità

    Come sottolineato all’interno di Wellbid, d’altronde, la fortuna ha davvero poca influenza: se si vogliono fare dei veri e propri affari all’interno di questi siti è importante muoversi con razionalità ed oculatezza.

    Non è certamente per caso, d’altronde, se in genere a vincere aste a prezzi particolarmente convenienti sono soprattutto gli utenti che hanno maturato una certa esperienza e che hanno dunque avuto modo di consolidare una precisa strategia.

     Wellbid, il nuovo corso 

    wellbid

    Sono presenti numerose novità per Wellbid, che sembra pronto, da qualche tempo, a lanciare un nuovo portale. Attualmente non sono state divulgate nuove informazioni, ma pare però che gli sviluppatori possano, entro qualche tempo, riproporre un sistema di aste online su un portale di nuova generazione.

    Come viene reso noto in un video Youtube, Wellbid è stata accusata, da alcuni portali, di far uso di bot automatizzati per far levitare le offerte.  Non sono disponibili prove certe su quanto detto, quindi speriamo soltanto che il nuovo Wellbid possa regalarci un portale di aste online sicuro ed efficiente, dove poter risparmiare cifre considerevoli attraverso le aste.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni caratteristiche sitoLe caratteristiche di un sito web di qualità Prestito-PersonalePrestito Personale goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè calcolo enpapEnpap: previdenza psicologi, info complete

    Share Article

    Leggi anche

    centro opinione
    Previous

    Centro Opinione Sondaggi, info

    postepay
    Next

    Postepay, info utili

    Next
    postepay
    15/06/2018

    Postepay, info utili

    Previous
    15/06/2018

    Centro Opinione Sondaggi, info

    centro opinione
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025

    Rinegoziazione prestito: quando conviene?

    15/01/2021
    ethereum

    Differenze tra Ethereum Classic e Ethereum normale

    30/11/2017
    logo dash

    Definizione di Dash

    13/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter