• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • buoni postali dematializzati
    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025
    viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    prestito-on-line
    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online
    investire in beni rifugio
    Investimenti

    Investire nei beni rifugio

    09/12/2017 2 Mins Read

    Quando sentiamo parlare di crisi ecco che spuntano i beni rifugio, ossia quei beni che hanno un valore reale e costante nel lungo periodo. Qui risiede il motivo per cui l’attenzione degli investitori cresce per questa categoria di beni durante i periodi di crisi economica mondiale.

    Importante è sottolineare come i beni rifugio non tutelino totalmente da eventuali perdite, specialmente in un periodo di instabilità come quello attuale, ma attenuino eventuali rischi.

    Investire nei beni rifugio offre sostanzialmente due vantaggi principali:

    • permettono di diversificare il portafoglio
    • consentono di tutelare il proprio patrimonio da eventuali speculazioni

    Indice

    Toggle
    • Quali sono i beni rifugio?
        • Articoli correlati:

    Quali sono i beni rifugio?

    Tra i beni rifugio quello più conosciuto è l’oro. Investire parte del proprio capitale in oro è relativamente sicuro, soprattutto se parliamo di oro fisico. Nonostante il 2013 sia stato sicuramente l’anno horribilis per questo prezioso metallo, che è calato quasi del 35per cento, non va dimenticato che negli anni precedenti il valore dell’oro è cresciuto vertiginosamente e una sua ripresa nei prossimi anni è tutt’altro che da escludere.

    Oltre all’oro esistono anche altri metalli preziosi su cui è possibile investire, come ad esempio l’argento (più “economico” rispetto all’oro) e il platino.

    Oltre ai metalli preziosi esistono anche le pietre preziose, i diamanti. Investire in questo bene rifugio comporta qualche rischio, o meglio, dobbiamo fare molta attenzione a ciò che acquistiamo.

    Lo sapevate ad esempio che diamanti da investimento e diamanti da gioielleria NON sono la stessa cosa?!

    Altre tipologie di beni rifugio sono gli immobili, le opere d’arte e gli oggetti da collezione.

    Tanto caro agli investitori italiani, il mattone è uno dei settori che più ha subito la crisi. Tuttavia da recenti ricerche condotte da leader del settore mostrano come sia prevista unaripresa del mercato immobiliare nel 2014.

    Per quanto riguarda invece le opere d’arte e gli oggetti da collezione, questi sono beni rifugio “meno tipici” il cui rendimento può variare in base alla tipologia di oggetto posseduto, autore, periodo etc. Questa tipologia di beni è molto ampia e comprende quadri, gioielli, statue, vini pregiati, orologi etc.

    I beni rifugio per eccellenza rimangono comunque i metalli preziosi como l’oro e l’argento.

    Articoli correlati:

    investire in argentoPerché investire in argento? Il bene rifugio lingotto di platinoCome investire in platino? Bene rifugio prezioso investire sui beni agricoliInvestire nell’agricoltura: i beni agricoli mercato diamantiChi controlla il mercato dei diamanti? Investire-in-OroInvestire in oro fisico e finanziario investire in oroConviene investire in oro? Materia prima CubaCuba, leader negli investimenti: 8 validi motivi per investire investire nel petrolio 2Perché investire nel petrolio?

    Share Article

    Leggi anche

    diamante
    Previous

    Il colore dei diamanti

    investimenti in diamanti
    Next

    Investire in diamanti conviene?

    Next
    investimenti in diamanti
    09/12/2017

    Investire in diamanti conviene?

    Previous
    09/12/2017

    Il colore dei diamanti

    diamante
    buoni postali dematializzati

    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025

    Adriana
    23/10/2025
    viabuy recensioni

    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura

    Adele Guariglia
    13/10/2025
    logo bitcoin

    Definizione di Bitcoin

    12/11/2017
    trading online

    Trading Online

    01/06/2017

    Pagamento rimessa diretta, cos’è?

    14/06/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.