• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    fattura elettronica Inbiz
    BancheFisco e leggiPiccole Medie Imprese

    Fattura elettronica: il servizio Banca Intesa

    17/01/2018 4 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • La fattura facile di Banca Intesa
    • Vantaggi e servizi
    • Semplicità e controllo
    • Conservazione a norma
    • Condizioni economiche

    Indice

    Toggle
    • La fattura facile di Banca Intesa
    • Vantaggi e servizi
    • Semplicità e controllo
    • Conservazione a norma
    • Condizioni economiche
      • Articoli correlati:

    La fattura facile di Banca Intesa

    logo banca intesa
    Il logo di Banca Intesa, la banca che offre l’innovativo servizio di fatturazione elettronica

    Il servizio nasce come “ottimo compromesso” per la Pubblica Amministrazione e per i privati, oltre ad essere la soluzione ideale in quanto dal 2015 ormai gli enti nazionali di previdenza sociale, i ministeri e le stesse agenzie fiscali accettano soltanto fatture elettroniche.

    Gli uffici pubblici, i professionisti, le ditte e le aziende hanno così la possibilità di fare outsourcing, ovvero esternalizzare alla banca l’insieme delle pratiche e dei processi che riguardano la fatturazione e la conservazione.

    Per usufruire del servizio bisogna sottoscrivere un contratto tramite la stazione Inbiz (da fare sempre via internet) ed avere la firma digitale che viene messa a disposizione dalla banca stessa.
    Il nuovo sistema di fatturazione, ovvero quello elettronico, sostituisce quindi il vecchio metodo cartaceo per promuovere un contenimento dei costi ed abbreviare i tempi del processo di fatturazione.

    Vantaggi e servizi

    fatturazione_elettronica banca intesa
    I numerosi vantaggi della fatturazione elettronica al computer

    La gestione amministrativa si evolve offrendo ai clienti numerosi vantaggi fra cui:

    • la personalizzazione e l’acquisto dei vari moduli di offerta per ogni tipo di esigenza;
    • una grande semplificazione del procedimento di fatturazione;
    • dei tempi decisamente abbreviati;
    • la riduzione dei costi;
    • l’emissione e la ricezione delle fatture online;
    • l’archiviazione digitale online.

    Una delle maggiori comodità è quella di poter scegliere individualmente quale modulo di offerta acquistare in base alle proprie esigenze, prestando attenzione alle funzionalità dei servizi. Essi sono infatti divisi in:

    • fatturazioni elettroniche con cicli attivi (nel caso di invio o emissione);
    • fatturazioni elettroniche con cicli passivi (per la ricezione);
    • conservazioni a norma (ciclo attivo e ciclo passivo);
    • conservazione a norma di registri contabili e fiscali, di libri e fascicoli.

    Un altro elemento importante è la riduzione dei costi, pari al 90per cento quindi vicini al totale abbattimento di essi. Inoltre grazie ad un’archiviazione semplificata risulterà molto più veloce trovare le fatture ed i documenti conservati.

    Semplicità e controllo

    fatture-passive
    Con la fatturazione elettronica si potrà dire addio ai numerosi faldoni cartacei di vecchie fatture

    Il processo di fatturazione online è davvero semplice, infatti dopo aver sottoscritto il contratto attraverso il portale ideato per le imprese (Inbiz), si potrà compilare il modulo ed inviarlo direttamente al cliente. Easy Fattura di Banca Intesa permette di inviare e personalizzare ogni singola fattura per destinatario, di ricevere le stesse da clienti che utilizzano il canale Inbiz, di ottenere una ricerca facilitata dei documenti online, di usufruire della conservazione sostitutiva a norma di libri e registri fiscali.

    Banca Intesa mette inoltre a disposizione un portale che consente il dialogo in tempo reale tra clienti e debitori, con la relativa eventualità di attivare i processi di approvazione o disputa, gestendo le dispute e le eccezioni generate.

    Portale Guest garantisce il completo controllo dello stato delle fatture emesse, dal momento della spedizione fino alla loro conclusione.

    Conservazione a norma

    fattura-digitale-archiviazione
    Il servizio di fattura elettronica di Banca Intesa permette l’archiviazione delle fatture online, in modo facile e sicuro

    La conservazione sostitutiva a norma, riguarda invece la gestione dei documenti e serve proprio a memorizzare quelli più importanti ai fini tributari, come le fatture, aggiungendo la marca temporale e la firma digitale del sottoscrivente (essa ha lo stesso identico valore della firma rilasciata fisicamente).

    Il servizio è utilissimo per conservare tutte le fatture elettroniche ricevute ed inviate, estrarre e ricercare facilmente le stesse per data, nome o partita iva e per recapitare all’impresa cliente gli eventuali documenti richiesti, purché siano firmati digitalmente dall’emittente. La banca può assumere la funzione di “conservatore” ed occuparsi direttamente di tutte le attività inerenti al processo di mantenimento e protezione dei documenti elettronici.

    Condizioni economiche

    inbiz banca intesa
    Inbiz è la sezione di Banca Intesa rivolta al business, gestibile dallo smartphone grazie alla specifica app

    I costi per il servizio di Easy Fattura sono principalmente divisi in tre sezioni, di cui una è fissa e riguarda l’attivazione del servizio da pagare una tantum, le altre due sono variabili in quanto i costi dipendono dall’uso che si desidera fare.

    Ad esempio essi cambiano in base al numero di fatture e di documenti che si vogliono spedire e conservare oppure se si sceglie di associare eventuali servizi aggiuntivi che comportano degli altri costi (come la stampa o la postalizzazione).

    Naturalmente possono esserci altre spese da sostenere quindi prima di decidere se il servizio Banca Intesa di fatturazione elettronica può fare al caso vostro è giusto considerare ogni punto con attenzione.
    I vantaggi sono molteplici ma ognuno ha delle esigenze specifiche, quindi se sceglierete di passare alla fatturazione elettronica potrete dimenticare gli archivi ed i vecchi magazzini pieni di polvere e di scatoloni, colmi di carte e fatture ingiallite.

    Il mondo di oggi è sempre più proiettato verso una nuova “era digitale” e ciò facilita pertanto tutte le azioni che prima venivano svolte impiegando molte energie e tempo preziosi.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    Split Payment IVASplit Payment IVA, come funziona? bookkeeper-1016299_960_720L’importanza dei software per la gestione delle fatture logo_clarisbancaonlinebankingChiusura Claris Banca e Veneto Banca: informazioni ed alternative Ubi-BancaUbi Banca, notizie carta di credito intesa san PaoloCarte di credito Intesa San Paolo: dalla classic alla variante business new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo bpiolBanco Posta Impresa Online Dove Quando Poste ItalianeDove e quando, servizio poste italiane

    Share Article

    Leggi anche

    buono-fruttifero-postale
    Previous

    Calcolo buoni fruttiferi

    codice fiscale
    Next

    Codice fiscale bloccato sul crm di Poste Italiane

    Next
    codice fiscale
    18/01/2018

    Codice fiscale bloccato sul crm di Poste Italiane

    Previous
    17/01/2018

    Calcolo buoni fruttiferi

    buono-fruttifero-postale
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    profits 25

    Investire in profits25, vero metodo per fare soldi o truffa?

    15/12/2017
    interessi composti

    Interessi composti, info e calcolo

    17/02/2018
    investire in derivati

    Investire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps

    20/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter