• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • trasformare know-how in reputazione
    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione
    buoni postali dematializzati
    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025
    viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    dichiarazione-successione
    Fisco e leggi

    Dichiarazione di successione: chi deve presentarla

    07/09/2019 2 Mins Read

    dichiarazione-successioneLa legge è molto precisa nell’individuare quali sono i soggetti che sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione.

    Si prenda in considerazione il seguente elenco:

    • gli eredi, cioè coloro che hanno effettuato l’accettazione espressa o tacita dell’eredità, il cui effetto risale alla data di apertura della successione;
    • i chiamati all’eredità, ovvero tutti quei soggetti (siano esse persone fisiche, siano essere persone giuridiche) che non hanno ancora accettato l’eredità, e ai quali potenzialmente potrebbe essere trasmesso l’intero patrimonio del defunto, o una sua parte;
    • i legatari, purché non vi abbiano espressamente rinunciato o – non essendo nel possesso dei beni ereditari – chiedono la nomina di un curatore dell’eredità, prima del termine previsto per la presentazione della dichiarazione di successione) o i loro rappresentanti legali: si tratta dei soggetti destinatari di uno o più beni, oppure di uno o più diritti, che sono stati individuati con testamento dal defunto;
    • i rappresentanti legali degli eredi o dei legatari;
    • gli immessi nel possesso dei beni, in caso di assenza del defunto o di dichiarazione di morte presunta: questo caso si verifica generalmente quando una persona è scomparsa e non se ne hanno più notizie da almeno due anni. In queste ipotesi può essere dunque richiesto al tribunale della propria ultima residenza o domicilio, che ne sia dichiarata l’assenza. Dopo questa sentenza, l’erede o il legatario del soggetto dichiarato assente può domandare al tribunale di entrare in possesso temporaneo dei beni dello scomparso;
    • gli amministratori dell’eredità: si tratta di professionisti che sono previsti in situazioni particolari. Si pensi al caso in cui il testamento designa un erede sotto condizione, ovvero se per diventare erede occorra che accada un evento futuro e incerto previsto nel testamento;
    • i curatori delle eredità giacenti: il curatore viene nominato dal tribunale nel caso in cui il chiamato all’eredità non abbia accettato l’eredità e non è nel possesso dei beni ereditari. Il curatore potrà così amministrare il patrimonio ereditario fino a quando l’eredità viene accettata;
    • gli esecutori testamentari, ovvero quei soggetti a cui il defunto può dare il compito di curare le proprie ultime volontà, incluse nel trasferimento;
    • i trustee.

    E nel caso in cui più persone siano obbligate alla presentazione della dichiarazione, come ad esempio più eredi?

    In questo caso, è sufficiente presentare una sola dichiarazione: la persona obbligata che effettua la presentazione della dichiarazione libererà in questo modo dall’obbligo gli altri co-obbligati.

    Si tenga inoltre conto che la legge prevede un esonero per alcuni contribuenti, affermando che non vi è alcun obbligo di dichiarazione di successione se l’eredità viene devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto, e se l’attività ereditario non ha un valore superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè Dichiarazione di successione – la guida paesi del mondoI difficili accordi commerciali internazionali fra Nord e Sud del mondo fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento terzo mondoTema sulla Globalizzazione economica, fallimento della società (1) investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Dichiarazione di successione – la guida

    piggy-3612928__340
    Next

    Come trovare il miglior conto deposito

    Next
    piggy-3612928__340
    22/10/2019

    Come trovare il miglior conto deposito

    Previous
    06/09/2019

    Dichiarazione di successione – la guida

    trasformare know-how in reputazione

    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione

    elemaca
    27/10/2025
    buoni postali dematializzati

    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025

    Adele Guariglia
    23/10/2025
    materiale rame

    Prezzo del rame, investimenti e quotazioni del Rame usato e vergine al Kg

    06/11/2017

    Ecobonus auto 2019

    23/04/2019
    caratteristiche sito

    Le caratteristiche di un sito web di qualità

    07/07/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.