• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    job-g8f14c6ce9_1920
    Notizie

    Cosa occorre per lavorare nel settore risorse umane e perché

    18/03/2022 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    job-g8f14c6ce9_1920Con il passare degli anni sempre più persone decidono di specializzarsi nel mondo delle “risorse umane”, conosciuto anche come “human resources” o “HR” abbreviato. Si tratta sicuramente di un percorso professionale molto affascinante e ricco di prospettive future. Anzi, non è esagerato affermare che ormai lavorare in questo particolare settore sia l’aspirazione di tantissimi laureandi e laureati che sognano una carriera solida e ben remunerata.

    Indice

    Toggle
    • Quali sono le caratteristiche necessarie per lavorare come HR
    • Perché lavorare nel settore risorse umane
      • Articoli correlati:

    Quali sono le caratteristiche necessarie per lavorare come HR

    Così come per tanti altri lavori, anche quello dell’addetto alle risorse umane è un lavoro che necessita di determinate competenze e qualifiche. Non tutti sanno che ormai esistono dei veri e propri corsi universitari programmati proprio per fornire agli studenti tutte le competenze necessarie per poter lavorare come professionista sia nelle piccole che nelle grandi aziende. Questo, ovviamente, non significa che per poter lavorare in questo settore sia necessaria una determinata laurea, in poche parole, non è come per gli avvocati o per i medici che presuppongono necessariamente il conseguimento di determinate lauree.

    Di conseguenza, è possibile lavorare come HR anche se non si ha una laurea ad hoc. Certo, in questi casi potrebbe essere importante acquisire competenze ulteriori in modo da poter attirare l’attenzione delle aziende e aspirare ad una possibile assunzione. Ma come fare tutto ciò? Per specializzarsi nel mondo HR è consigliabile seguire un percorso di specializzazione ad hoc (magari in una grande città), come un master in gestione delle risorse umane a Roma, sicuramente molto apprezzato dalle aziende.

    Perché lavorare nel settore risorse umane

    Sono davvero tantissimi i motivi che, in concreto, possono spingere una persona a lavorare nel settore risorse umane. Ad ogni modo, prima di analizzarli uno per uno, è fondamentale sottolineare, fin da ora, che si tratta di una carriera professionale altamente qualificante che necessita di costanti aggiornamenti.

    Tra i principali motivi che spingono le persone a vagliare questo lavoro è possibile elencare:

    • Buona retribuzione: non è un mistero che le persone, salvo casi eccezionali, scelgano la propria professione anche in base ai possibili profitti. Ebbene, l’esperto risorse umane può ambire ad ottenere sicuramente un’ottima retribuzione, ovviamente questa può variare a seconda dell’esigenza e a seconda dell’azienda per la quale si lavora.
    • Il rapporto umano: diversamente da altri lavori, quello di HR impone sicuramente un costante rapporto umano con le persone. Il motivo è semplice, l’HR deve procedere anche alla selezione delle persone che aspirano di essere assunte in una determinata organizzazione e questo è sicuramente un fattore che spinge in molti a ricoprire questo ruolo.
    • La flessibilità: diversamente da come si potrebbe pensare, l’HR è un lavoro piuttosto flessibile e dinamico. Questo perché lavorare nelle risorse umane significa svolgere una professione che impone di approfondire aspetti interessanti del mercato del lavoro e di essere sempre super aggiornati sulla situazione generale delle aziende nel nostro tessuto economico.
    • Un lavoro smart: con l’uso sempre maggiore della tecnologia, anche questo lavoro si sta letteralmente evolvendo. Sempre più spesso, infatti, si procede ad effettuare colloqui direttamente online utilizzando proprio gli strumenti tecnologici come smartphone, pc, tablet ecc.
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo uomo e naturaLa tutela delle risorse ambientali e umane logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn contratto ccnlCCNL: Contratti Collettivi Nazionali Commercio fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè Prestito-PersonalePrestito Personale coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no?

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Come ottimizzare il lavoro del magazzino

    Insurance,House,,And,Family,Health,Live,Concept.,The,Insurance,Agent
    Next

    La polizza incendio e scoppio mutuo: coperti anche i danni della caldaia a gas

    Next
    Insurance,House,,And,Family,Health,Live,Concept.,The,Insurance,Agent
    06/04/2022

    La polizza incendio e scoppio mutuo: coperti anche i danni della caldaia a gas

    Previous
    12/01/2022

    Come ottimizzare il lavoro del magazzino

    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    debiti non pagati cosa si rischia

    Cosa si rischia se non si pagano i debiti?

    12/06/2025
    investire in oro

    Conviene investire in oro? Materia prima

    13/11/2017
    trader

    Come diventare un bravo trader?

    01/09/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter