• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    trader
    Trading

    Come diventare un bravo trader?

    01/09/2017 4 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    Recenti sondaggi hanno confermato un dato molto significativo: il 90per cento dei trader perde in Borsa. Diventare un bravo trader non è difficile, basta seguire alcune semplici ma ferree regole che ti consentiranno di affrontare il tuo percorso con metodo e successo.

    Indice

    Toggle
    • Il successo di Warren Buffet
    • Fare trading con professionalità
      • Chi è il trader?
      • Qualità e competenze di un buon trader
    • La base: studio e  preparazione nel trading
      • Imposta un piano di trading
      • Rispetta la strategia
      • Fai attenzione al leverage
      • Diversi tipi di investimenti finanziari
      • Articoli correlati:

    Il successo di Warren Buffet

    Prima di spiegarti come diventare un ottimo trader professionista lascia che ti racconti una storia, quella dell’oracolo di Omaha. Questo è il soprannome di un arzillo signore di settant’anni che ti sarà capitato di vedere suonare l’ukulele in tv in compagnia di personaggi come Bon Jovi o Bono. Warren Buffet, questo il nome del nostro “oracolo”, è stato giudicato dalla rivista Forbes il terzo uomo più ricco al mondo. E pensa che è partito da zero. Il primo investimento? A undici anni. Il suo chiodo fisso? Investire su petrolio, tabacco e olio. La storia di Warren Buffet dovrebbe essere un esempio per tutti colori che intendono diventare dei bravi trader perché la sua fortuna è stata costruita con metodo e conoscenza.

    Fare trading con professionalità

    Sai qual è l’aspetto che trae in inganno del trading on line? La sua apparente facilità. Da quando, nel lontano 1999 è stato dato il via libera alle operazioni finanziarie effettuate tramite il web, siamo stati invasi dalla falsa consapevolezza di poter guadagnare presto, bene e con estrema facilità. Basta avere una connessione, un pc funzionante, le quattro pareti domestiche e via verso una nuova Eldorado. Se così fosse però non si spiegherebbe l’allarmante dato che vede la maggior parte dei trader perdenti in Borsa. Il segreto è la professionalità regalata da una grande e attenta preparazione. Senza studio e consapevolezza difficilmente potrai ambire a grandi risultati.

    Chi è il trader?

    Partiamo dalle basi. Il trader è un operatore finanziario che svolge una compravendita di azioni e obbligazioni, dal proprio ufficio o dalla propria casa. Il suo corredo è un pc, un piccolo capitale a disposizione e un conto presso una delle banche che effettuano trading on line (ad esempio Fineco o Banca Sella). Il suo scopo? Rivendere un’azione o un’obbligazione a un prezzo superiore rispetto al prezzo d’acquisto. Quindi, in parole povere, il trader è colui che investe in Borsa e ha un obiettivo fondamentale: trarre il miglior guadagno possibile dalle sue operazioni. Per maggiori approfondimenti consigliamo di visionare dovefaretrading.it

    Qualità e competenze di un buon trader

    Come hai potuto notare, il mestiere del trader ha diverse sfaccettature. Coraggio, conoscenza, disciplina, strategia. Se vuoi diventare un buon operatore di trading on line sappi che dovrai essere:

    • motivato
    • competente
    • paziente
    • amante del confronto
    • disposto a crescere
    • assente

    Ti starai chiedendo il perché di quest’ultima fantomatica qualità. Ebbene, l’assenza dai mercati è una delle caratteristiche principali di ogni trader professionista. A volte evitare l’azione, fermarsi e studiare dal di fuori la Borsa porta a delle conseguenze sorprendenti. Per comprendere in fondo questo concetto ti suggerisco le parole tratte dall’Arte della Guerra di Sun-Tzu “Nell’operazione vittoriosa ci si assicura prima la vittoria poi si dà battaglia”. In questo caso, studiare e osservare il mercato finanziario senza agire può essere la chiave di un futuro successo.

    La base: studio e  preparazione nel trading

    Il primo consiglio pratico che mi sento di darti è curare la tua preparazione. Ovviamente per diventare un buon trader devi necessariamente masticare qualcosa di finanza. Una laurea in Economia, una conoscenza approfondita dei meccanismi di funzionamento del mercato sono senza dubbio un’ottima e solida base dalla quale partire.

    Sappi però che non è la sola e che puoi acquisirla anche frequentando i numerosi corsi che vengono organizzati da associazioni e banche e affiancando a questi la lettura di ottimi manuali che puoi trovare in commercio.

    Imposta un piano di trading

    Dopo aver appreso le basi delle operazioni finanziarie puoi iniziare a impostare un buon piano di trading. Soprattutto se sei alle prime armi cerca di lavorare per obiettivi semplici e facilmente raggiungibili. Il consiglio che devi ricordare è che prima di vincere devi imparare a non perdere. Frena quanto più possibile il tuo ardore e l’entusiasmo. Un buon piano ha bisogno di ragionamento e calcolo.

    Rispetta la strategia

    Un operatore di trading on line sa che non deve lasciarsi fuorviare dall’entusiasmo per una nuova previsione fornita dai famosi indicatori di Borsa. Se hai costruito un serio piano di azione rispettalo e seguilo, senza perderti dietro a quelle che a volte si rivelano semplici chimere.

    Fai attenzione al leverage

    La famosa leva finanziaria, ovvero la possibilità di aprire una posizione di valore superiore rispetto al denaro che intendi investire, è un’arma a doppio taglio perché possono aumentare i tuoi profitti ma anche la tue perdite. Se sei alle prime armi, utilizza una leva ridotta, con un valore al massimo di 3.

    Diversi tipi di investimenti finanziari

    Diversificare i propri investimenti è senza dubbio un’ottima mossa. Se sei però alle prime armi evita di disperdere inutilmente le tue energie e le tue conoscenze. Concentrati su uno o al massimo due obiettivi per volta.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    diventare traderConsigli di trading per diventare trader investimento trading onlineCome investire nel trading online? Come iniziare, come funziona il trading? trading onlineTrading Online

    Share Article

    Leggi anche

    quotazione cambi
    Previous

    Le quotazioni dei cambi: come comprendere il Forex trading

    diventare trader
    Next

    Consigli di trading per diventare trader

    Next
    diventare trader
    04/09/2017

    Consigli di trading per diventare trader

    Previous
    01/09/2017

    Le quotazioni dei cambi: come comprendere il Forex trading

    quotazione cambi
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    sepa

    SDD: cos’è e come funziona?

    08/04/2018

    Legge 104 92, informazioni complete per i diritti del disabile

    27/06/2018
    enpaia_logo

    Prestiti ENPAIA

    19/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter