• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    piggy-3612928__340
    Investimenti

    Come trovare il miglior conto deposito

    22/10/2019 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Un conto deposito è un tipo di investimento a basso rischio, particolarmente interessante per chi ha a disposizione un capitale, anche non troppo ingente, e desidera ottenere degli interessi regolari. Per riuscire a trovare il miglior conto deposito è importante considerare le peculiarità essenziali di questo genere di prodotto finanziario. Valutando le offerte disponibili sul mercato e le opportunità proposte dai diversi istituti di credito operanti in Italia.

    Indice

    Toggle
    • Come funziona un conto deposito
    • Il conto deposito migliore
    • I conti vincolati
      • Articoli correlati:

    Come funziona un conto deposito

    Non è possibile decidere se un prodotto è tra i migliori conti deposito se non si sa come funziona questo tipo di investimento. Si tratta di un conto su cui è possibile versare il proprio capitale, per un periodo indefinito di tempo o per un preciso numero di mesi. Questo tipo di conto non può essere utilizzato come appoggio per il versamento di uno stipendio, o per i pagamenti delle spese della carta di credito. In sostanza il cliente lo può utilizzare esclusivamente per versare e prelevare i propri fondi, spostandoli su un altro conto, detto d’appoggio. Alla stipula del contratto di attivazione di un conto deposito la banca si impegna a riconoscere al cliente una quota predefinita di interessi annui, da versare a fine anno o a intervalli regolari. Tali interessi saranno versati indipendentemente dall’andamento dei mercati o della borsa.

    Il conto deposito migliore

    Per decidere quale sia il miglior conto è importante fare qualche considerazione sugli interessi ottenibili; in linea generale infatti è proprio questo dato che ci permette di valutare l’offerta di una banca. A conti fatti maggiori sono gli interessi maturabili e migliore è il conto, mantenendo altre caratteristiche simili. Tali caratteristiche possono essere la necessità di pagare delle spese per la gestione del conto stesso, cosa che molte banche non richiedono; oppure la presenza di un vincolo sui fondi versati sul conto deposito. In linea generale un buon conto di questo genere deve avere interessi elevati, che aumenteranno in caso di vincolo prolungato nel tempo, e spese di gestione azzerate, compresa l’imposta di bollo se dovuta.

    I conti vincolati

    In un conto deposito “classico” l’intestatario ha la possibilità di spostare dei fondi su un altro conto, o di versare nuovi fondi, ogni volta che lo desidera. A fine anno la banca conteggerà gli interessi considerando i diversi mesi dell’anno e le cifre via via disponibili. Meno tempo le quote più ingenti rimangono sul conto e minore sarà anche l’interesse maturato. Esistono però anche i conti deposito vincolati, che sono quelli che in genere offrono maggiori interessi. All’apertura del conto, e ogni volta che versa nuovi fondi, il titolare si impegna a lasciare una data cifra disponibile per un periodo di tempo, da precisare di volta in volta. Se i fondi sono spostati prima del termine del vincolo, il titolare perde l’intero ammontare degli interessi maturati. Il vincolo ha durata varia, in genera da uno fino a sette anni. L’eventualità di dover utilizzare i fondi presenti sul conto dovrebbe spingere a stipulare contratti per vincoli i più brevi possibili.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    investire in fondiTipologie di fondi di investimento new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn logo_clarisbancaonlinebankingChiusura Claris Banca e Veneto Banca: informazioni ed alternative interessi compostiInteressi composti, info e calcolo conto-deposito-miglioreConti deposito migliori: meglio un conto deposito libero o un conto deposito vincolato? rendimax conto depositoRendimax: Opinioni Conto Deposito Banca Ifis

    Share Article

    Leggi anche

    dichiarazione-successione
    Previous

    Dichiarazione di successione: chi deve presentarla

    illimity bank
    Next

    Illimity Bank: Perchè sceglierla

    Next
    illimity bank
    27/11/2019

    Illimity Bank: Perchè sceglierla

    Previous
    07/09/2019

    Dichiarazione di successione: chi deve presentarla

    dichiarazione-successione
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    certificato anamnestico

    Certificato anamnestico: cos’è e come ottenerlo

    05/04/2025
    schermata forex

    Scalping o Day Trading nel Forex: tutto quello che c’è da sapere

    10/06/2024
    illimity bank

    Illimity Bank: Perchè sceglierla

    27/11/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter