• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • busta-arancione-inps-
    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati
    self management cos'è
    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno
    prestiti cambializzati senza garanzie
    Prestiti cambializzati senza garanzie: come ottenerli?
    doppia cittadinanza
    Altro

    Come avere la doppia cittadinanza

    13/05/2024 3 Mins Read

    La doppia cittadinanza, o cittadinanza multipla, permette di usufruire dei servizi e godere dei diritti in entrambi i Paesi, nonché votare, vivere e lavorare senza problemi. Tuttavia, le persone con doppia cittadinanza devono anche sottostare alle leggi delle due Nazioni, pagare le tasse e svolgere gli obblighi civili e militari.

    In poche parole, la doppia cittadinanza permette di esser considerati cittadini di entrambi i Paesi, con tutto ciò che ne consegue.

    Indice

    Toggle
    • Come si ottiene la doppia cittadinanza in Europa
    • I requisiti
    • Doppia cittadinanza in caso di Paesi non europei
    • È sempre possibile ottenere la doppia cittadinanza?
      • Articoli correlati:

    Come si ottiene la doppia cittadinanza in Europa

    Ci sono tre modalità principali per ottenere la doppia cittadinanza in Europa:

    • Per nascita: è possibile ottenere la doppia cittadinanza in caso di genitori di nazionalità diverse, oppure nascendo in uno Stato che riconosce lo ius soli (termine che significa “diritto basato sull’appartenenza al territorio”, ed indica l’acquisizione della cittadinanza in caso di nascita in un determinato territorio);
    • Per naturalizzazione: vivendo per diversi anni in uno Stato diverso da quello di nascita, e soddisfando alcuni requisiti (come la buona condotta oppure la conoscenza della lingua locale) è possibile ottenere la cittadinanza di quel Paese;
    • Per matrimonio: la terza modalità per ottenere la cittadinanza di un altro Stato è sposare un cittadino di un Paese che ammette la possibilità di trasmissione della cittadinanza per matrimonio.

    Inoltre, ci sono dei casi eccezionali che variano a seconda del Paese. In Italia, ad esempio, è possibile ottenere la cittadinanza per discendenza, se si ha un antenato italiano che non ha mai rinunciato alla cittadinanza.

    In Germania, invece, basta vivere nel Paese per 8 anni, anche in caso di genitori stranieri. A Malta, la cittadinanza può essere acquistata con un investimento in denaro.

    Quindi, è evidente che ogni Stato ha delle norme specifiche riguardo alla doppia cittadinanza, pertanto, è importante verificare le leggi del Paese in questione prima di intraprendere qualsiasi procedura.

    I requisiti

    Come già accennato, per ottenere la doppia cittadinanza in uno Stato europeo è necessario soddisfare i requisiti fissati dal Paese interessato.

    In genere, è necessario essere cittadino di uno Stato europeo, ed avere legami professionali, personali o familiari del Paese di cui si ha intenzione di ottenere la cittadinanza.

    Inoltre, potrebbe esser necessario dimostrare la conoscenza della cultura, della lingua e della storia dello Stato, attraverso test e/o esami. Potrebbe anche essere richiesto di prestare giuramento di fedeltà al nuovo Paese prima di ricevere il certificato di cittadinanza e il passaporto.

    Doppia cittadinanza in caso di Paesi non europei

    È possibile ottenere anche la doppia cittadinanza in caso di Stati fuori dal territorio Europeo.

    Bisogna, però, fare una distinzione tra diversi Paesi. Alcuni consentono la doppia cittadinanza senza restrizioni particolari, ma è necessaria l’accettazione dello Stato d’origine dell’interessato, nonché il rispetto delle condizioni di ciascun Paese.

    Tra questi, ci sono Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sud Africa, Argentina, Brasile, ecc. Altri Stati, invece, non “incoraggiano” la cittadinanza multipla, ma consentono di ottenerla ugualmente al rispetto di determinate condizioni, come il Pakistan, la Thailandia e gli USA.

    In particolare, negli Stati Uniti, la doppia cittadinanza è disciplinata specificamente con i singoli Paesi, attraverso degli accordi di reciproco riconoscimento.

    È sempre possibile ottenere la doppia cittadinanza?

    La doppia cittadinanza non è una procedura automatica, ma dipende dagli accordi internazionali tra Paesi. Infatti, ci sono diversi Stati che non ammettono questa possibilità, ed in questo caso ottenere una nuova cittadinanza comporta la perdita immediata di quella originaria.

    Tra questi Paesi ci sono l’India, L’Ucraina e la Cina. Ci sono, poi, Stati che riconoscono più di una cittadinanza, ma con limitazioni all’esercizio di alcuni diritti, come quello di voto o di candidarsi alle elezioni.

    Ad ogni modo, è sempre bene rivolgersi alle ambasciate, ai consolati oppure altre fonti ufficiali per ottenere informazioni su un determinato Paese.

    Articoli correlati:

    logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn paesi del mondoI difficili accordi commerciali internazionali fra Nord e Sud del mondo new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo terzo mondoTema sulla Globalizzazione economica, fallimento della società (1) crisi economica italiaTema sulla Crisi Economica Italiana attuale: una spiegazione tecnica black-listElenco paesi Black List 2016/2017/2018 fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè sud del mondoGlobalizzazione economica, proposte internazionali d’intervento (2)

    Share Article

    Leggi anche

    2148793759
    Previous

    Segnalazione cattivo pagatore: come risolvere?

    acquistare auto in contanti
    Next

    Posso comprare un’auto in contanti?

    Next
    acquistare auto in contanti
    22/05/2024

    Posso comprare un’auto in contanti?

    Previous
    08/05/2024

    Segnalazione cattivo pagatore: come risolvere?

    2148793759
    busta-arancione-inps-

    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati

    Adele Guariglia
    16/09/2025
    self management cos'è

    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno

    Adele Guariglia
    08/09/2025
    campo mais

    Investire nel Mais, borsa materie prime

    12/11/2017
    Modello-730-2017

    Come funziona il 730 precompilato

    23/12/2017
    interessi composti

    Interessi composti, info e calcolo

    17/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.