• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    carta kalia
    Banca UbiCarte di credito

    Carta Kalia sul conto Qubi Banca

    22/02/2018 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    UBI Banca, rinomato gruppo bancario italiano fondato nel 2007, propone alla sua clientela che fruisce del private banking una nuova carta, un prodotto contraddistinto da moltissimi privilegi estremamente vantaggiosi. Si tratta di un’innovativa carta di credito, disponibile sul conto Qubi Banca, vale a dire la carta Kalia.

    Questa carta, a circuito Mastercard, si può richiedere direttamente in filiale, ma anche online, effettuando l’operazione comodamente da casa. La carta Kalia vanta benefici altamente esclusivi e una libertà di utilizzo estremamente vasta, rendendola la scelta ideale per tutti i clienti che desiderano una carta che abbia tutti i privilegi di una black card. Questo prodotto, infatti, è contraddistinto da una serie di qualità che lo rendono una carta di credito di prima classe.

    Indice

    Toggle
    • Proprietà della carta Kalia
    • Privilegi e benefici della carta Kalia:
    • Limitazioni della carta Kalia
    • Altre informazioni e numeri utili
    • Conclusioni
      • Articoli correlati:

    Proprietà della carta Kalia

    La carta Kalia presenta svariate caratteristiche:

    • è dotata di tecnologia contactless, che permette notevoli risparmi di tempo: sarà infatti sufficiente avvicinare la carta Kalia al POS al momento del pagamento, senza bisogno di inserirla nel POS e digitare il codice PIN
    •  le commissioni applicate sulle transazioni in divisa estera sono soltanto dell’1,75%
    •  il circuito è quello Mastercard, estremamente diffuso e accettato in tutto il mondo: questa caratteristica ne ottimizza e migliora la libertà di utilizzo, anche durante i viaggi all’estero;
    • è coperta dal servizio MasterCard Secure Code, volto a rendere sicure le transazioni che vengono effettuate online, per poter effettuare acquisti e pagamenti in tutta sicurezza;
    • il plafond mensile si aggira tra un minimo di 25 mila euro e un massimo di 250 mila euro, fissando un tetto massimo di spesa mensile che poche altre carte di credito sono in grado di offrire;
    • è possibile usufruire dell’anticipo contante di somme di denaro il cui massimale giornaliero è di ben 5000 euro, consentendo di prelevare ingenti somme qualora necessario.

    Privilegi e benefici della carta Kalia:

    I privilegi esclusivi che contraddistinguono questa carta la rendono una carta ambita, molto simile alle carte utilizzate dai vip e dalle élite in genere:

    •  concierge “best in class”, un servizio a piena disposizione del cliente a qualsiasi ora del giorno e della notte, 7 giorni su 7: garantisce assistenza nelle occasioni più disparate, per esempio se si necessita di consulenza durante un viaggio, ma anche semplicemente per ottenere consigli e recensioni circa un negozio o un ristorante, per effettuare prenotazioni e molto altro ancora;
    • dispone di un insieme di coperture assicurative di viaggio che coprono non solo il titolare della carta Kalia ma anche i membri della sua famiglia
    •  partecipa al programma Rebate, un programma di fidelizzazione nei confronti della committenza che permette l’azzeramento del canone per una soglia pari a 20 mila euro;
    • utilizzando questa carta, il cliente gode inoltre del servizio di priority pass, che gli consente di accedere alle VIP lounge di moltissimi aeroporti, sia in Italia che all’estero: questa condizione non è influenzata dalla compagnia che si sceglie per viaggiare nè tantomeno dalla classe in cui si viaggia.

    Limitazioni della carta Kalia

    Per ovvi motivi di sicurezza, sono presenti alcune limitazioni circa l’utilizzo di questa carta:

    • quando si usufruisce della tecnologia contactless, il massimale per gli acquisti, non apponendo alcuna firma, è stato posto a 25 euro;
    • le operazioni che si possono effettuare giornalmente con questa carta, sia che si tratti di prelevare o di effettuare pagamenti in luogo di acquisti, possono essere al massimo 8.

    Altre informazioni e numeri utili

    La carta Kalia ha una durata di tre anni, con un canone annuale che ammonta a 290 euro. Le comunicazioni relative alla carta e i servizi annessi sono gratuite, sebbene a quelle telefoniche potrebbero essere addebitati costi aggiuntivi, a sola discrezione dell’operatore telefonico cui il cliente si appoggia.

    Qui di seguito viene riportato l’elenco dei numeri utili da contattare per fruire dei servizi abbinati alla carta Kalia o per ricevere informazioni in merito:

    • per ottenere informazioni, ci si può rivolgere al numero: 0432 744209;
    • per usufruire del servizio di concierge, il numero da comporre è: 02 91294766;
    • in caso di furto o smarrimento, per bloccare la carta il numero da contattare è il seguente: 800 207167 (se ci si trova all’estero, contattare il numero: +39 0432 744106);
    • in ogni caso, è disponibile come per tutti gli altri clienti anche il numero verde destinato all’assistenza clienti di UBI Banca: 800 500 200.

    Conclusioni

    Visti e considerati gli innumerevoli vantaggi e gli esclusivi privilegi di carta Kalia, questo non può che essere il prodotto adatto per il cliente che utilizza il private banking in UBI Banca e che desidera una carta di credito in grado di soddisfare le sue esigenze e tutte le sue richieste

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    carta tascaCarta Tasca sul conto Qubi Banca ubi-bancaCarta Libra sul conto Qubi Banca carte prepagate ubiCarta sempre prepagata (Qubi banca) qubi di ubi bancaQubi Banca ubi banca logoCarta Like (ubi banca) carta libramatCarta libramat ubi banca carta-hybridCarta di credito Hybrid (Ubi Banca) ubi bancaCarta Enjoy (ubi Banca)

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    I segreti di un gazebo pieghevole

    ubi-banca
    Next

    Carta Libra sul conto Qubi Banca

    Next
    ubi-banca
    22/02/2018

    Carta Libra sul conto Qubi Banca

    Previous
    20/02/2018

    I segreti di un gazebo pieghevole

    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025

    Come fare un certificato malattia retroattivo?

    01/09/2023
    saldo contabile e saldo disponibile differenza

    Saldo contabile e saldo disponibile: quale differenza?

    31/08/2024
    codice tributo 4001 f24

    Cos’è il codice tributo 4001?

    27/02/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter