• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti e pubblicità

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • bilancio di verifica
    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve
    ricapitalizzare società
    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve
    premiazioneSoldiExpert
    Migliori consulenti finanziari indipendenti, Confcommercio premia SoldiExpert SCF
    Polizza Vita

    Assicurazione vita AXA, cosa propone?

    22/07/2020 3 Mins Read

    Contiamo almeno 4 buone soluzioni di assicurazione vita AXA. Si tratta delle polizze Tutta la Vita,
    Semplicemente Vita, Doppio Progetto Plus e Vita Sicura.
    AXA consente di scegliere tra soluzioni diversificate e flessibili in base alle proprie necessità ed al proprio
    stile di vita. Non assicura soltanto da prematura scomparsa per proteggere il futuro dei propri cari, ma anche da malattie gravi, invalidità, perdita di autosufficienza e capacità lavorativa.
    Scopriamo le 4 polizze vita nei dettagli.

    Sommario nascondi
    1 Assicurazione vita AXA “Tutta la Vita”
    2 Assicurazione vita AXA “Doppio Progetto Plus”
    3 Assicurazione AXA “Vita Sicura”
    3.1 Articoli correlati:

    Assicurazione vita AXA “Tutta la Vita”

    L’Assicurazione Tutta la Vita di AXA tutela in caso di gravi malattie, prematura scomparsa del contraente,
    perdita di autosufficienza. Nei momenti particolarmente difficili, questa polizza vita AXA assicura un capitale
    o una rendita vitalizia, un sostegno economico all’assicurato o, in caso di prematura scomparsa, ai propri
    cari.
    La polizza è personalizzabile, con tre coperture modulabili a scelta, in base alle proprie esigenze e prevede
    la detrazione d’imposta fino al 19% sui premi versati ogni anno.
    “Semplicemente Vita”

    Semplicemente Vita è la polizza vita AXA che tutela i propri cari in caso di prematura scomparsa
    dell’assicurato. Garantisce loro un capitale adeguato per far fronte ad impegni finanziari come mutui. Offre la possibilità di integrare ulteriori coperture con un capitale aggiuntivo in caso, ad esempio, di invalidità del
    contraente o del suo decesso a seguito di un infortunio. Inoltre, per riservare ai beneficiari un importo maggiore, basta scegliere Semplicemente Vita Più destinando un capitale superiore a 200 mila euro.
    E’ prevista la formula a capitale decrescente.

    Leggi anche: polizza vita Unipolsai e polizza vita Genialife

    In sintesi, questa polizza vita interviene in tre casi:
    – Capitale caso morte;
    – Prestazione in caso di decesso o invalidità da infortunio;
    – Perdita della capacità lavorativa.

    Assicurazione vita AXA “Doppio Progetto Plus”

    Doppio Progetto Plus è la soluzione assicurativa AXA che consente di unire obiettivi di investimento e di
    tutela per il futuro dei propri cari. Combina, in sostanza, investimento ed assicurazione vita in una
    Gestione Separata. I risparmi sono interamente investiti nella Gestione Separata GESTIRIV.
    In caso di scomparsa del contraente nei primi 10 anni di polizza, AXA garantisce protezione senza richiedere
    visite mediche ed accertamenti sanitari. In caso di decesso dell’assicurato, i beneficiari non devono pagare
    alcuna tassa di successione.

    Esistono due varianti di Doppio Progetto Plus:
    – fino a 65 anni (età del contraente da 18 a 65 anni). Prevede un premio unico con un minimo 5 mila euro
    ed un massimo di 250 mila euro. Durante i primi 10 anni di contratto, in caso di decesso, i beneficiari
    riceveranno il 35% del premio inizialmente versato;
    – oltre i 65 anni (età per la sottoscrizione tra i 66 e gli 85 anni). Prevede un premio unico con un minimo di 5
    mila euro ed un massimo di 100 mila euro. Nei primi 10 anni di polizza, in caso di decesso i beneficiari
    ricevono il 100% del premio inizialmente versato.
    Capitale versato e rendimento maturato non sono pignorabili.
    L’imposta viene applicata esclusivamente all’atto della liquidazione: la Gestione Separata non prevede
    l’imposta di bollo.

    Assicurazione AXA “Vita Sicura”

    La polizza Vita Sicura di Axa è semplice da sottoscrivere: è sufficiente dichiarare un buono stato di salute.
    E’ anche flessibile: si può scegliere un capitale assicurato di 25 mila, 50 mila o 75 mila euro come pure la
    durata (da un minimo di 5 ad un massimo di 20 anni).
    Il premio costante (annuale o mensile, a scelta) è fiscalmente detraibile.
    Sceglie Vita Sicura di AXA MPS chi intende tutelare il futuro dei propri familiari in caso di prematura
    scomparsa.
    Il capitale raddoppia in caso di morte per infortuni o si triplica in caso di decesso per incidente stradale.
    Vita Sicura, disponibile presso Banca Monte dei Paschi di Siena, prevede la possibilità di modificare durata e
    capitale assicurato in qualsiasi momento.

    Articoli correlati:

    postevitaPoste vita quotazioni POLIZZA VITA UNIPOLAssicurazione vita UnipolSai: perché sceglierla Assicurazione-TCM-temporanea-caso-morteStipulare un’assicurazione temporanea caso morte (TCM): quando conviene? poste italianePostaFuturo certo, informazioni e dettagli assicurazioni vitaAssicurazione vita mista, caso vita o caso morte: quale scegliere? poste-vitawww postevita it, poste Vita Futura Certo new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo mutuo-casa-assicurazioniMutuo casa: assicurazione a valore intero vs assicurazione a primo rischio. Quale scegliere?

    Share Article

    Leggi anche

    POLIZZA VITA UNIPOL
    Previous

    Assicurazione vita UnipolSai: perché sceglierla

    Next

    Alla Luiss Guido Carli di Roma arriva il corso di Open Innovation

    Next
    07/08/2020

    Alla Luiss Guido Carli di Roma arriva il corso di Open Innovation

    Previous
    17/07/2020

    Assicurazione vita UnipolSai: perché sceglierla

    POLIZZA VITA UNIPOL
    bilancio di verifica

    Bilancino di verifica: cos’è, come si compila e a cosa serve

    Adele Guariglia
    11/11/2025
    ricapitalizzare società

    Ricapitalizzazione di una società: cos’è e quando serve

    Adele Guariglia
    07/11/2025
    soldi trading borsistico

    Come Guadagnare in Borsa con il Trading, Forex e Opzioni Binarie

    01/06/2017
    accesso agli atti

    Accesso agli atti: chi può richiederlo e quanto costa

    16/09/2024

    Pensione di vecchiaia

    07/04/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.