• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    logo tether
    Criptovalute

    Definizione criptovaluta Tether

    13/11/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Le criptovalute sono un bene ormai in rapida diffusione che permettono di effettuare degli investimenti a lungo termine. I Bitcoin sono la criptovaluta più conosciuta e più quotata, ma non bisogna sottovalutare le criptovalute minori come ad esempio il Tether.

    Indice

    Toggle
    • Che cos’è il TETHER
    • Stabilità dei TETHER
    • Come si comprano i TETHER
      • Articoli correlati:

    Che cos’è il TETHER

    Il Tether è una criptovaluta singolare e unica, che si distingue dalle altre tipologie di criptovaluta perché costituisce esattamente il dollaro virtuale. È un token che unisce il mondo della moneta più conosciuta al mondo con la criptovaluta.

    Ad un Tether corrisponde un dollaro e quindi il suo valore rimane circa costante con un’oscillazione minima dai 91 centesimi di dollaro, record negativo del 25 aprile 2017, agli 1,06 dollari, record positivo del 28 maggio 2017. Queste oscillazioni chiaramente dipendono dai movimenti di domanda e offerta che il mercato del Tether impone.

    Ad oggi possiamo affermare con certezza che il Tether sia la criptovaluta più stabile, e si colloca nella top twenty mondiale delle criptovalute, per capitalizzazione di mercato. Il suo valore è ora intorno ai 99 centesimi di dollaro.

    criptovaluta tether

    Stabilità dei TETHER

    I Tether sono estremamente sicuri e non volatili, perché in ognuno di esso c’è un dollaro e la cosa non può cambiare. Il valore è molto stabile e il controvalore in Bitcoin nel tempo si abbassa. I Theter al momento supportano non solo i dollari ma anche gli Euro. A breve si prevede il supporto anche per lo Yen.

    Il Tether risulta essere una criptovaluta decentralizzata, le cui transazioni sono sicure e senza ombre. Inoltre sono molto veloci e non prevedono commissioni.

    Come si comprano i TETHER

    Per comprare ed investire nei Tether bisogna osservare i seguenti passaggi:

    • effettuare un acquisto di Bitcoin sugli appositi siti, come ad esempio Coinbase, in cui potrai pagare sia con bonifico bancario, in tal caso bisognerà attendere i 3 o 4 giorni tecnici, oppure con l’immediatezza della carta, Visa o Mastercard
    • effettuato l’acquisto in BTC, dovrai cambiarli in Tether tramite gli appositi siti di cambio criptovaluta, come Changelly
    • effettuato il cambio non ti resta che trasferire la somma direttamente nel tuo Tether Wallet, servizio offerto dal sito ufficiale dopo essersi registrati.
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    logo qtumQTum Definizione criptovaluta il logo della criptovaluta iotaDefinizione criptovaluta IOTA logo omisegoOmiseGO Definizione criptovaluta cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta criptovaluta NEODefinizione criptovaluta NEO logo zcashZcash Definizione criptovaluta logo criptovaluta LISKDefinizione criptovaluta Lisk logo wavesDefinizione criptovaluta Waves

    Share Article

    Leggi anche

    logo Poste-italiane
    Previous

    Poste Italiane

    investire Buoni Fruttiferi Postali
    Next

    Buoni fruttiferi ordinari postali

    Next
    investire Buoni Fruttiferi Postali
    13/11/2017

    Buoni fruttiferi ordinari postali

    Previous
    13/11/2017

    Poste Italiane

    logo Poste-italiane
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    broker

    Broker significato

    10/02/2018
    wellbid asta vinta

    Wellbid: vincere con le aste, è truffa?

    15/06/2018
    BPER

    Bper Banca, info

    10/03/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter