• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    spese notaio chi paga
    Chi paga le spese notarili in una compravendita?
    rame
    Prezzo rame al kg
    credit-g7cbeb45ef_1920
    Prestiti e finanziamenti

    Prestiti in convenzione NoiPA, ecco come funzionano

    19/11/2021 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    credit-g7cbeb45ef_1920Grazie ai prestiti in convenzione NoiPA tutti i lavoratori pubblici e statali hanno la possibilità di ottenere liquidità aggiuntiva a condizioni di favore. L’esistenza di specifici accordi sottoscritti tra istituti di credito e amministrazioni pubbliche per tutelare i dipendenti, garantisce infatti tassi di interesse calmierati e una serie di benefici che rendono la richiesta di finanziamento semplice e conveniente.

    Il Prestito in Convenzione NoiPA è la soluzione migliore per pianificare nel tempo ogni spesa, ma la scelta del finanziamento viene spesso complicata dalla sovrabbondanza di offerte e opportunità. Quella che stiamo vivendo è infatti una fase di grande crescita per il mercato creditizio, caratterizzata dal moltiplicarsi di operatori, offerte e proposte che possono complicare la vita del consumatore. Come muoversi in uno scenario così febbrile e sovraffollato? E come essere sicuri di affidarsi a istituiti onesti?

    Il primo consiglio per orientarsi è quello di rivolgersi soltanto ad agenzie e operatori certificati dall’OAM, l’Organismo degli Agenti e dei Mediatori che controlla e sancisce la loro professionalità e il rispetto degli obblighi di legge. Una volta verificato il possesso del bollino di qualità OAM è buona norma passare in rassegna le esperienze di altri consumatori attraverso le tante recensioni pubblicate online, feedback disinteressati e gratuiti che possono risultare preziosi per individuare l’istituto migliore in base alle nostre esigenze. Prestiter, ad esempio, ha oltre 20 anni di esperienza nel settore dei prestiti dedicati a lavoratori dipendenti e pensionati e vanta una percentuale di soddisfazione altissima, pari al 98% dei clienti serviti. La formula di Prestito in Convenzione NoiPA più richiesta è quella con Cessione del Quinto, che consente di ricevere da 5.000 a 75.000 euro a tasso fisso da restituire con piani variabili da 24 a 120 rate. Si tratta di prestiti caratterizzati da un particolare meccanismo di restituzione, che prevede trattenute automatiche sullo stipendio e che elimina di fatto il pericolo di restare indietro con i pagamenti, accumulando ritardi o insolvenze. Tra le altre caratteristiche che hanno sancito il successo dei finanziamenti in convenzione NoiPA con Cessione del Quinto segnaliamo:

    • rate leggere e sempre sostenibili, perché mai superiori al 20% dello stipendio netto, che corrisponde appunto a un quinto del totale (per questo motivo si parla di “Cessione del Quinto dello stipendio”);

     

    • polizza assicurativa sempre inclusa per coprire il rischio di perdita del posto di lavoro;

     

    • niente bisogno di ipoteche o garanti, basta la firma del richiedente;

     

    • prestiti aperti anche a protestati e cattivi pagatori, purché in possesso dei requisiti richiesti;

     

    • erogazioni rapide grazie a pratiche telematiche semplificate che riducono le attese e i tempi morti.

    Per ottenere un finanziamento in convenzione NoiPA con Cessione del Quinto è sufficiente rivolgersi a un operatore autorizzato presentando pochi, semplici documenti:

    • documento di identità e tessera sanitaria;
    • l’ultimo cedolino di stipendio.

    I professionisti incaricati passeranno velocemente a verificare il possesso dei requisiti  richiesti, occupandosi di ogni fase del processo: dal preventivo all’erogazione del prestito.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    cessione del quintoCessione Veloce del Quinto dello Stipendio online prestitoGuida ai prestiti personali Prestito-PersonalePrestito Personale new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo agos logoAgosweb finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate calcolo-cessione-del-quintoGuida al calcolodella cessione del quinto logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn

    Share Article

    Leggi anche

    credit-g7cbeb45ef_1920
    Previous

    Prestiti online: ecco perché sono convenienti

    pexels-rodnae-productions-7413995-anee
    Next

    Finanziamenti agevolati PNRR prorogati al 31 maggio 2022

    Next
    pexels-rodnae-productions-7413995-anee
    10/01/2022

    Finanziamenti agevolati PNRR prorogati al 31 maggio 2022

    Previous
    03/11/2021

    Prestiti online: ecco perché sono convenienti

    credit-g7cbeb45ef_1920
    centro opinione

    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti

    Adele Guariglia
    25/07/2025
    spese notaio chi paga

    Chi paga le spese notarili in una compravendita?

    Adele Guariglia
    23/07/2025
    evoluzione ufficio lavoro

    Evoluzione dell’ufficio e degli ambienti di lavoro

    18/05/2017
    YouBusiness_Web

    Vantaggio Banco Popolare BPN

    11/01/2018
    donare soldi

    Donare soldi a un amico è possibile?

    18/04/2024

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter