• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    1 gelato-packaging-idee-originali
    Piccole Medie Imprese

    Come si confeziona il gelato

    22/06/2021 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    2 idee-confezioni-gelatoEsistono ovvie differenze quando si parla di gelato artigianale e di gelato industriale. Entrambe le realtà però devono seguire specifici disciplinari per quanto riguarda la conservazione e la conservazione del prodotto che offrono, il gelato appunto. Oggi sono disponibili vari materiali e formati per dare vita a packaging per i gelati completamente personalizzabili. Non si deve però dimenticare che queste confezioni non svolgono un’azione puramente decorativa, servono soprattutto a mantenere l’integrità dell’alimento che contengono.

    Indice

    Toggle
    • Le migliori confezioni per il gelato
    • A cosa servono?
      • I gelati vendibili singolarmente
      • Articoli correlati:

    Le migliori confezioni per il gelato

    Negozio che vai packaging che trovi. È particolarmente vero per il gelato, sia da asporto in una gelateria tradizionale che confezionato da una grande industria. Basta fare due passi in centro città o tra i banchi frigo di un qualsiasi supermercato per trovare scatole, barattoli, sacchetti e coppette di ogni forma, colore e dimensione. Dalle mini coppette da circa 100 ml disponibili in alcune gelaterie, per arrivare ai secchielli da oltre 2 l di gelato offerti dall’industria. Tutte le confezioni svolgono una funzione essenziale: permettono di conservare un alimento che, se riscaldato, potrebbe anche sciogliersi. Sono quindi ermetiche, in materiale plastico o in carta rivestita di un sottile strato impermeabile. Ci sono poi gelati su stecco e ghiaccioli, così come gelati biscotto e mille altre forme che sono confezionati singolarmente, per poi essere chiusi in scatole, solitamente di plastica.

    A cosa servono?

    Come abbiamo detto le confezioni per il gelato servono a preservare l’alimento al loro interno, ma non solo. Svolgono anche la funzione fondamentale di marketing per l’azienda che produce il gelato che contengono. Sì perché la piccola coppetta che acquistiamo in gelateria ha sicuramente impresso il logo del locale, in modo che passeggiando lo si possa fieramente mostrare a chi si incontra. Insieme alla coppetta in gelateria spesso ci forniscono anche un cucchiaino monouso, così come tovaglioli, sacchetto in carta per contenere più coppette, o anche dei coperchi per le coppette che si desidera mangiare in un altro momento. Anche su tutti questi accessori è possibile apporre il logo della gelateria, funzionano quindi anche come elementi pubblicitari. In quanto tali è importante che sappiano svolgere al meglio la funzione per cui ci sono stati “venduti”. Lo stesso vale però anche per le confezioni del gelato industriale; un cono che si spezza perché la confezione di carta accoppiata è troppo leggera, o una coppette surgelata che prende odori dal resto degli alimenti conservati nel freezer non fanno ciò che promettono.

    I gelati vendibili singolarmente

    La legislazione riguardante gli alimenti e le loro confezioni obbliga i rivenditori e i produttori ad utilizzare materiali che siano salubri per la salute e che non contaminino gli alimenti all’interno. Non solo, le confezioni devono poter mantenere nel tempo le caratteristiche nutrizionali degli alimenti, questo è vero anche per i gelati. Per questo sui gelati vendibili singolarmente, e sulle confezioni multi pezzo, è necessario sia indicata l’avvertenza di conservare i gelati a una bassa temperatura. Inoltre la legge europea obbliga chi vende gelati confezionati singoli, come coni o ghiaccioli, a indicare su ogni confezione la data entro cui è consigliato il consumo dell’alimento.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni Prestito-PersonalePrestito Personale goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? calcolo enpapEnpap: previdenza psicologi, info complete paesi del mondoI difficili accordi commerciali internazionali fra Nord e Sud del mondo

    Share Article

    Leggi anche

    money-2724235_1920
    Previous

    Debiti con le banche: cosa c’è da sapere

    2 consolidamento debiti
    Next

    Consolidamento debiti: a chi conviene e perché

    Next
    2 consolidamento debiti
    27/07/2021

    Consolidamento debiti: a chi conviene e perché

    Previous
    21/05/2021

    Debiti con le banche: cosa c’è da sapere

    money-2724235_1920
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    logo monero

    Monero Definizione criptovaluta

    16/11/2017
    rischio-venezuela-2027

    Rischi investimenti Bond Venezuela 2027

    28/11/2017

    Alla Luiss Guido Carli di Roma arriva il corso di Open Innovation

    07/08/2020

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter