• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    simulazione prestito
    Prestiti e finanziamenti

    Prestiti personali Poste Italiane: simulazione prestito Banco Posta e Mini Prestiti

    14/07/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Se siete alla ricerca di un finanziamento e state pesando di fare affidamento a Poste Italiane, a seguire potrete trovare alcune simulazioni che certamente vi aiuteranno a scegliere il prestito che tra le molteplici tipologie che Poste Italiane propone risponde maggiormente alle vostre esigenze. Scopriamo meglio ne dettaglio ipotizzando alcuni finanziamenti di prestiti personali con Banco Posta e Mini Prestiti attualmente messi a disposizione dei clienti.

    Indice

    Toggle
    • Prestiti Personali Banco Posta: tipologie e simulazioni con calcolo rata mensile
    • Il prestito generico
    • Richiesta di finanziamento telematico
    • Opzioni per dilazionare le rate del prestito
    • Mini Prestito e altri Prestiti Personali Banco Posta da richiedere online
    • Richiesta Mini Prestito BancoPosta
    • Finanziamenti oltre le 50 mila euro
    • Articoli correlati:

    Prestiti Personali Banco Posta: tipologie e simulazioni con calcolo rata mensile

    Poste Italiane mette a disposizione dei suoi clienti molteplici prestiti del tutto differenti e dettagliati in maniera tale da soddisfare ogni richiesta, dal finanziamento dedicato all’acquisto di una prima casa a quello dedicato alla ristrutturazione di un immobile, fino al mini prestito dedicato ai clienti che magari hanno voglia di acquistare una nuova auto o di farsi una vacanza. Con l’ausilio della guida sui prestiti personali di Poste Italiane pubblicata da prestitionline24 cominciamo a parlare del Prestito Banco Posta Auto che può arrivare a farvi ottenere fino ad un massimo di trenta mila euro semplicemente utilizzando il vostro personal computer. Questo prestito è richiedibile solo fino al 31 luglio 2017 ed è riservato ai clienti in possesso del libretto postale nominativo ordinario o del conto corrente banco posta.  Ad esempio se ipotizziamo un prestito di 10 mila euro, questo potrebbe essere rimborsato in 60 mesi cin una rata mensile di circa 200 euro al mese e con interessi tan e taeg  al 7,50% e al 7,87%.

    Il prestito generico

    Il prestito generico Banco Posta invece può essere elargito anche ai clienti che non sono in possesso di un conto corrente intestato alla posta e può essere utilizzato per ottenere fino ad un massimo di 30 mila euro, partendo da un minimo di 3 mila euro. Il denaro potrà essere rimborsato fino ad un massimo di 84 mesi; ad esempio la cifra di 20 mila euro la potrete restituire in 84 rate mensili da circa 300 euro al mese, oppure ancora in 36 rate mensili da 600 euro al mese, oppure in 60 rate da 400 euro al mese. Gli interessi aggiuntivi tan e taeg equivalgono a 6,91%e 7,85%. Molto richiesto è anche il Prestito Banco Posa Flessibile che da l’opportunità di cambiare l’importo della rata mensile o di posticiparne il pagamento. Anche in questo caso il finanziamento parte da un minimo di 3 mila euro fino ad arrivare ad un massimo di 30 mila euro.

    Richiesta di finanziamento telematico

    Il prestito si può ottenere anche semplicemente per via telematica inviando la scansione del documento d’identità, la tessera sanitaria e l’ultima dichiarazione dei redditi. In tal caso è però obbligatorio possedere un conto corrente Banco Posta sul quale verrà successivamente accreditato l’importo distribuito da Posta Italiane. Il Prestito in questione viene considerato flessibile perché è possibile scegliere tra varie opzioni, come ad esempio la rata base, la rata alta o la rata bassa, opzioni che permettono di personalizzare totalmente il finanziamento. Il salto della rata può essere chiesto dopo il pagamento di 6 mesi di rata regolare. Ad esempio 30 mila euro con interessi tan 6,91% e taeg 7,69%, potrà essere rimborsato fino ad una estensione massima di 108 mesi a 379 euro al mese.

    Opzioni per dilazionare le rate del prestito

    Poi ancora un’altra opzione per restituire il prestito potrebbe essere la seguente: 96 rate mensili da circa 400 euro al mese; oppure ancora 72 rate mensili da circa 500 euro al mese. Se necessitate invece di una cifra inferiore possiamo ipotizzare la simulazione di un finanziamento del valore di diciannove mila euro che potrete rimborsare ad esempio in 108 rate mensili da meno di 300 euro al mese, oppure in 96 rate mensili da 260 euro al mese con i seguenti tassi di interessa aggiuntivi: tan 6,91% e taeg 7,98 %. Un piccolo prestito personale del valore invece di 5 mila euro potrebbe essere restituito in una delle seguenti modalità: 96 rate mensili da meno di 80 euro al mese, oppure 84 rate mensili da 79 euro al mese, oppure ancora 36 rate da poco più di cento euro al mese per estinguere il finanziamento intre anni. In tal caso sono questi gli interessi aggiuntivi da dover pagare: tan 4,91% e taeg 7,52%.

    Mini Prestito e altri Prestiti Personali Banco Posta da richiedere online

    Poste Italiane mette anche a disposizione dei propri clienti il Mini Prestito, un finanziamento che può partire da un minimo valore di mille euro ed arrivare ad una estensione di massimo tre mila euro; un piccolo aiuto che i clienti possono usare per pagare dei piccoli debiti o semplicemente per dare vita alla vacanza che da tempo desiderano. A differenza degli altri Prestiti Personali, il Mini prestito deve essere necessariamente rimborsato in 22 rate fissi mensili e non vi sono possibilità di applicare il salto o la modifica della rata mensile. Il mini prestito inoltre viene accreditato sulla Poste PayEvolution che il cliente deve necessariamente possedere o richiedere di attivare prima dell’invio della richiesta del finanziamento online o presso una filiale.

    Richiesta Mini Prestito BancoPosta

    Per richiedere il Mini Prestito BancoPosta è necessario presentare la seguente documentazione: documento d’identità in corso di validità, Tessera Sanitaria e documento di reddito. Per i cittadini stranieri sono inoltre richiesti: Passaporto in aggiunta a qualsiasi altro documento di identità presentato, Carta di soggiorno o Permesso di soggiorno in corso di validità. Ad esempio ecco una simulazione di mini prestito richiedibile presso una filiale Banco Posta: con una rata di 150 euro al mese e per ventidue mesi, il prestito sarà estinguibile con interessi aggiuntivi di tan 5,91% e taeg 6,07%, se consideriamo un prestito del valore di 3 mila euro.

    Un finanziamento invece di mille euro è rimborsabile in 21 rate da cinquanta euro al mese e con interessi aggiuntivi da aggiungere dei seguenti valori: tan 5,91% e taeg 6,08 % Infine ancora il finanziamento mini prestito del valore di due mila euro è rimborsabile con ventidue rate da cento euro al mese e interessi tan e taeg aggiuntivi dei seguenti valori: tan 5,90% e taeg 6,06%.

    Finanziamenti oltre le 50 mila euro

    Le tipologie di prestito banco posta che vengono messe a disposizione dei clienti sono ancora molte altre; ad esempio se necessitate di un finanziamento maggiore e volto al consolidamento dei debiti, questo può essere richiesto fino ad un massimo di 50 mila euro e partendo da un minimo di tre mila euro. In questo caso il finanziamento potrà essere estinto in un periodo di tempo compreso tra 24 e 96 mesi.

    Per ottenere questa tipologia di prestito è necessario essere in possesso di un Conto corrente Banco Posta. Ad esempio se si ipotizza un finanziamento che la posta eroga ad un cliente del valore di quindici mila euro, con 90 rate mensili questo potrà essere estinto in rate da 270 euro al mese e con interessi aggiuntivi che equivarrebbero a TAN fisso 8,40% e TAEG 8,77%. Se invece avete intenzione di richiedere un prestito personale di una cifra inferiore allora ad esempio ipotizzando una simulazione di una concessione di dieci mila euro, questi si possono restituire in una delle seguenti modalità: 72 rate mensili da circa 150 euro al mese, oppure ancora 84 rate mensili da 147 euro al mese circa e con aggiunta di interessi tan 4,91% e taeg 6,16% E’ comunque 120 rate mensili il massimo periodo di estensione del prestito ottenuto presso banco posta che si può richiedere; in tal caso l’ammontare della cifra mensile equivarrà a 120 euro con tan 6,91% e taeg 8,08%.

    Infine ancora se desiderate ottenere un prestito banco posta solo online potete optare per quello con firma digitale che viene però riservato solo ai correntisti banco posta che usufruiscono di un servizio banking. Questo prestito si ottiene direttamente con la firma digitale e parte da un minimo di mille e cinquecento euro al mese fino ad arrivare ad un massimo di trenta mila euro. Si può inoltre rimborsare in un periodo di tempo compreso tra dodici ed ottantaquattro mesi. Ad esempio se richiedete l’importo massimo del valore di 30 mila euro potrete ottenere il prestito banco posta online e restituirlo con 84 mensilità del valore di circa 400 euro e con i seguenti interessi aggiuntivi: tan 6,91 % e taeg 7,85%.

    Un’altra soluzione alternativa sarebbe quella di usufruire del prestito e restituirlo poi con 72 rate mensili del valore di 512 euro e tan e taeg da aggiungere del valore di tan 6,91% e taeg 7,94%. In ultimo descriveremo  il Prestito Personale che Banco Posta mette a disposizione di tutti colore che necessitano del denaro da investire nell’acquisto di una nuova abitazione. In questo caso facendo affidamento ai prestiti Banco Posta potrete riuscire a ricevere fin ad un massimo di 60 mila euro con rate fisse mensili, ma tra i requisiti obbligatori ci è la necessità di possedere un conto corrente Banco Posta.

    Tutti i finanziamenti che Banco Posta mette a disposizione dei suoi clienti sono come abbiamo già accennato facilmente richiedibili online presentando semplicemente una copia del documento d’identità, la tessera sanitaria e l’ultima dichiarazione dei redditi. Dopo alcuni giorni riceverete una risposta da parte di un addetto con l’accettazione o meno della vostra richiesta di prestito. Passeranno circa 2 giorni prima di poter ricevere il denaro sul vostro conto corrente per poterne usufruire.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    prestitiTipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe prestitoGuida ai prestiti personali finanziamento poliziaPrestiti Polizia di Stato – Finanziamenti Personali miniprestitoPrestito Postepay, mini finanziamento Bancoposta logo Poste-italianePoste Italiane banco posta mix 1Cos’è Banco Posta Mix 1: conviene investire? investimenti postaliInvestimento Banco posta mix 2, conviene? bpiolBanco Posta Impresa Online

    Share Article

    Leggi anche

    azioni di borsa
    Previous

    Come investire nel mercato azionario della Borsa?

    Price Action Borsa
    Next

    Price Action, cicli di borsa e previsioni

    Next
    Price Action Borsa
    20/07/2017

    Price Action, cicli di borsa e previsioni

    Previous
    14/07/2017

    Come investire nel mercato azionario della Borsa?

    azioni di borsa
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    diritto di prelazione agraria

    Diritto di prelazione agraria: cos’è e a chi spetta

    11/10/2023
    divisione ereditaria

    Cos’è la divisione ereditaria e chi deve farla

    22/12/2023

    Assicurazione vita AXA, cosa propone?

    22/07/2020

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter