• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    forex-web
    Trading

    Quanto vale un dollaro?

    21/12/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Conoscere quanto vale un dollaro è molto importante, non solo per i trader (operatori finanziari che eseguono compavendita di azioni, obbligazioni etc. a nome proprio), ma anche per chi deve viaggiare, vuole solo capire come effettuare un cambio di moneta o vuole sfruttare i servizi di e-commerce esteri.

    Il valore è determinato dall’oscillazione costante della moneta e di tutti i fattori che successivamente elencheremo sono riportati.

    • COS’È IL FOREX
    • IL VALORE DI UNA MONETA
    • TASSO DI CAMBIO
    • SFRUTTARE AL MEGLIO IL CAMBIO
    • I FATTORI CHE INCIDONO SUL CAMBIO
    • CAMBIO IN TEMPO REALE

    Per capire al meglio quando e come si cambiare/investire il proprio denaro è importante osservare il Forex. Questo influenza il cambio, perché se il mercato di una moneta è in perdita, si acquisteranno più monete estere e saranno quest’ultime ad essere preziose.

    Un piccolo esempio pratico: se il dollaro sta perdendo il suo valore, il Forex comprerà più monete estere vendendo i dollari, ciò permetterà un guadagno nei confronti della moneta crescente. Difficilmente ci sarà un trend pari a 0 tra due monete.

    In altre parole, se il dollaro sta perdendo il suo valore nei confronti dell’euro, il Forex venderà i dollari per acquistare gli quanti più euro possibili. Ciò porterà ad un valore sempre più alto degli euro, tanto che diverrà sempre più costoso comprare 1 euro rispetto al dollaro.
    Ma è innegabile che la situazione possa capovolgersi da un momento all’altro considerate le fluttuazioni costanti.

    Indice

    Toggle
    • COS’È IL FOREX
    • IL VALORE DI UNA MONETA
    • TASSO DI CAMBIO
    • SFRUTTARE AL MEGLIO IL CAMBIO
    • I FATTORI CHE INCIDONO SUL CAMBIO
    • CAMBIO IN TEMPO REALE
      • VIAGGIARE
      • CURIOSITÀ
      • Articoli correlati:

    COS’È IL FOREX

    forex

    Il Forex (Fx o Foreing exchange Market) è un mercato attento allo scambio di valute estere, ove non esiste un cambio fisso di monete e proprio per questo è considerato il mercato più volatile di tutto il mondo. Le attività di compravendita sono chiamate trading; queste sono per la maggior parte speculative, infatti sono pochi coloro che cambiano i propri soldi, seguendo il mercato, solo perché devono viaggiare all’estero.

    All’interno del mercato ogni giorno sono investiti milioni e milioni di dollari. Non vi è nè un luogo fisico dove fare le compravendite nè una regolamentazione vera e propria: per questo è definito “Over The Counter“. Le negoziazioni, infatti non si svolgono all’interno dei circuiti di borsa ufficiali, ma in un mercato in diverso dove l’unico principio (o regola di mercato) che si rispetti è quello della domanda e dell’offerta.

    Il mercato apre i battenti alle 23.00 della domenica (ora italiana) e chiude il venerdì alle 23.00; quindi l’oscillazione dei cambi, parte con l’apertura la domenica sera, partono così le comporavendite che fanno oscillare le valute continuamente, per 120 ore di fila.

    Il Forex considera come principale la coppia dollaro/euro, perché valute importanti negli scambi internazionali. Il dollaro è denominato il ”contatore”, mentre l’euro è la “valuta base”; la variazione di essi, nel caso in cui si faccia un’analisi trading specifica, può portare a notevoli guadagni. E’ da sottolineare che la scelta di questa coppia non è per niente casuale, ma Europa e America sono ancora le due potenze economiche più forti del mondo.

    IL VALORE DI UNA MONETA

    Il valore di una moneta è determinato dal mercato libero, ovvero tra la domanda e l’offerta: più la domanda è superiore all’offerta, più la moneta salirà di valore. E’ d’obbligo sottolineare che la maggior parte del valore monetario, è stabilito dagli scambi che avvengono nel Foreing exchange Market.

    In soldoni, il valore di una moneta corrisponde al suo potere di acquisto: quindi, nel caso la moneta europea sia più forte del dollaro, non converrà acquistare dagli Stati Uniti prodotti europei. Il prezzo di acquisto e di vendita di una valuta è definito spread.

    TASSO DI CAMBIO

    cambio euro-dollaro

    Prima di entrare nello specifico del Forex, è importante capire che cos’è il tasso di cambio. Questo è il numero della quantità di moneta estera acquistabile con la moneta nazionale; cioè la quantità di moneta estera che si può acquistare con la moneta della propria nazione. Il tasso è indice di competitività tra due o più monete concorrenti.

    Le monete hanno sia un valore intrinseco (dal materiale composto) e nominale, se sono utilizzate per la circolazione valutaria.

    SFRUTTARE AL MEGLIO IL CAMBIO

    Come accennato, l’oscillazionazione del valore monetario è giornaliero, per questo motivo prima di pensare ad un investimento, o semplicemente ad un cambio di denaro, è opportuno svolgere delle analisi; si dovrà porre maggiore attenzione su:

    • Elezioni politiche (se imminenti o meno).
    • Andamento e il benessere dell’economia americana e dei paesi dell’eurozona (più l’economia di un paese è forte, più forte sarà la sua valuta).
    • Dichiarazioni Federal Reserve.
    • Riunioni della Banca Centrale Europea.
    • Non Farm Payroll.
    • Decisioni dei vari governi.

    Grazie a questi elementi si evincerà l’andamento della moneta e quando il cambio sarà favorevole.

    I FATTORI CHE INCIDONO SUL CAMBIO

    cambio euro dollaro

    I fattori macroeconomici che influiscono sul Cambio Dollaro-Euro sono sostanzialmente 5:

    1. Tasso di interesse: le banche intervengono, attraverso cambi di interessi, sull’andamento monetario al fine di garantire una stabilità dei prezzi; ciò permette maggiori investimenti stranieri che fanno aumentare il valore della moneta.
    2. Indice di attività delle Piccole Medie Imprese: importanti sono i dati di ordini, di produzione, di scorte e di occupazione (prodotto interno lordo); ovvero più alto è l’indice di questi dati più il valore della moneta aumenta (in generale si parla del superamento dei 50 punti).
    3. Inflazione: più aumenta l’inflazione, più aumentano i tassi di interesse (v. punto 1).
    4. Valore delle materie prime: per materie prime si intendono petrolio, oro, metalli di base, rame e gas naturale; queste condizionano il valore di scambio tra paesi.
    5. Bilancio delle entrate e delle uscite dalle casse di uno stato.

    CAMBIO IN TEMPO REALE

    Tramite i servizi offerti dalla rete, è facile sapere a quanto ammonta il valore di una moneta nei confronti di alte. Si può ricercare:

    • Convertitore di valute.
    • Grafico.
    • Cambio Dollaro.

    VIAGGIARE

    Un tempo era molto conveniente per un cittadino americano venire in vacanza in Europa. Il cambio di pochi dollari lo facevano sentire un re; oggi invece è vero il contrario: è molto dispendioso venire in Europa. Da quando è stato introdotto l’euro nel 1999, ha avuto un’escalation, tanto che è già un decennio che la moneta unica europea è più forte del dollaro. Il valore è in costante cambiamento, ma ad oggi continua l’imposizione di questa moneta sul dollaro.

    Oltre il valore della moneta, è più facile “guadagnarci” nell’acquisto di beni: infatti, a parità di prezzo, conviene comprare dagli e-commerce esteri (ovviamente bisogna considerare i dazi doganali). Esempio pratico, comprare uno smartphone di ultima generazione (ammesso che in Italia e in America abbiano lo stesso prezzo) da 1100 euro/dollari, comprandolo in dollari si risparmierebbero (al momento in cui si sta scrivendo questo articolo) circa 167 euro.

    Per lo stesso principio, chi in tempi non sospetti ha investito nel cambio della valuta, ad oggi si trova a speculare su quell’investimento avendoci guadagnato tanti soldi.

    previsioni-euro-dollaro-forex

    CURIOSITÀ

    • Prima dell’entrata dell’euro come moneta unica europea, il dollaro sovrastava quasi sempre su tutte le monete; la valuta unica introdotta alla fine del secolo scorso, ha permesso l’aumento dell’interdipendenza e la crescita economica (e non solo) di tutti gli stati membri.
    • A tutt’oggi, il dollaro è la moneta di riferimento per l’acquisto di beni quali oro e petrolio.
    • L’euro, rispetto al dollaro, ha avuto un grosso deprezzamento con il caso Brexit (uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea).
    • La coppia dollaro/euro ha facilitato la globalizzazione e gli scambi/compravendite internazionali.
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo monete-d-oroTipi di monete d’oro di tutto il mondo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn segnali-forexSegnali forex trading fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni consulente seoLa Professione Seo: chi è? Quanto costa? Il lavoro di un SEO Specialist! favij entrate guadagniQuanto guadagna FaviJ?

    Share Article

    Leggi anche

    roman-abramovich
    Previous

    Roman Abramovich, petroliere di successo

    opzioni-binarie
    Next

    Optionweb, cosè?

    Next
    opzioni-binarie
    21/12/2017

    Optionweb, cosè?

    Previous
    20/12/2017

    Roman Abramovich, petroliere di successo

    roman-abramovich
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    investimento oro 2018

    Investire in oro 2018, pro e contro

    08/12/2017

    I segreti di un gazebo pieghevole

    20/02/2018

    Ecobonus auto 2019, come si chiede

    23/04/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter