• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    rischio-venezuela-2027
    InvestimentiInvestire all'estero

    Rischi investimenti Bond Venezuela 2027

    28/11/2017 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Data la situazione di incertezza riguardante le obbligazioni Venezuela 2027, ora si fa sempre più vicino il rischio del default per il paese. Questa situazione potrebbe generare dei problemi a livello di investimento in titoli venezuelani, soprattutto quando questi riguardano  gli investimenti in petrolio.

    Inizialmente investire in obbligazioni del paese latino americano era considerata una vera e propria opportunità di guadagno, adesso è invece, una manovra rischiosa.

    Anche se la quotazione riguardante i bond Venezuela 2027 è alta ed equivale a 26,18 genera un rendimento annuo effettivo del 41,57per cento. In questo caso il pericolo di fallimento del paese si fa sempre più concreto. Una delle cause è proprio la sua quotazione, fatta in dollari. Ciò potrebbe generare dei disagi importanti proprio sul cambio valuta.

    Il rischio default per il paese è abbastanza concreto, in questo momento storico. Lo si può dire con certezza grazie anche alle valutazioni che le Agenzie di Rating fanno. Queste hanno dichiarato il fallimento del Venezuela già qualche mese fa. Adesso si aspetta solo la dichiarazione di bancarotta da parte del presidente Maduro.

    Si ritiene che alcuni creditori del Paese, tra cui grosse case che hanno investito denaro in obbligazioni a rischio, abbiano interpellato dei legali venezuelani per tentare il recupero di quanto più denaro possibile. Questo perché la situazione di incertezza economica potrebbe danneggiare gli investitori. Chi investe in obbligazioni venezuelane, e nella fattispecie nei titoli di stato Venezuela 2027, è ad oggi, un vero e proprio temerario.

    Per chi è possessore di questi titoli, in questo caso non dovrà far altro che venderli tempestivamente, prima che sia troppo tardi e che si ricada in una causa legale dagli esiti non proprio chiari e repentini.

    Indice

    Toggle
    • Cosa sono i bond Venezuela 2027?
    • La situazione di tensione con gli Stati Uniti
    • Rischi concreti delle obbligazioni Venezuela 2027
      • Articoli correlati:

    Cosa sono i bond Venezuela 2027?

    Si tratta di bond legati gli investimenti in petrolio e al suo commercio, quindi suscettibili al cambiamento di prezzo. Nello specifico sono titoli emessi da aziende, quindi vincolati a questo tipo di attività e che si occupano anche di esportazione del greggio.

    La situazione di tensione con gli Stati Uniti

    I bond pagati gli Usa non frenano la situazione.La continua tensione con gli Stati Uniti non ha tardato a dare i suoi effetti anche sui bond. Dalle ultime notizie si evince che il Venezuela abbia deciso di rinunciare al dollaro come moneta transattiva, affidandosi ad un altro sistema monetario per il cambio. Questo avrebbe generato diversi malumori tradotti in un braccio di ferro tra i due paesi, con la conseguenza di imposizioni di sanzioni che non rendono vita facile al paese latino americano.

    Si fa sempre più concreta l’ipotesi di accordi commerciali con la Cina, da parte del Venezuela, in materia di esportazione del petrolio. In questo modo la Cina può promettere una linea più morbida riguardo le condizioni per la restituzione del prestito.

    Rischi concreti delle obbligazioni Venezuela 2027

    Investire in questi titoli venezuelani significa correre diversi rischi. Vediamo quali sono:

    • Concreto pericolo del default
    • Svalutazione monetaria
    • La lunga scadenza dei bond Venezuela 2027 è assoggettata al mercato e alla variazione dei tassi. Per questa ragione conviene investire in titoli a breve scadenza. Questi infatti, risulteranno meno rischiosi sia per il prezzo che ovviamente sarà più basso, che per il fatto che non sono soggetti a grosse variazioni dei tassi rispetto al mercato.
    • La valutazione dei bond che viene fatta in dollari potrebbe essere inizialmente sicura ma, date le ultime news provenienti dagli Stati Uniti che non lasciano spiragli di miglioramento, i malumori creati da alcune banche americane, proprio la valutazione in dollari potrebbe generare ritardi nei pagamenti o una vera e propria evasione di questi.

    L’opportunità che il Venezuela potrebbe cogliere, per sfatare l’insistenza dell’opportunità default, vista anche l’insistenza della voce, potrebbe essere quella di ristrutturare il debito sospendendo il pagamento di alcune cedole annuali.

    Come avverrebbe questa operazione? Semplicemente annullando le scadenze previste per i titoli, allungandole e generando dei disagi a titoli con scadenza breve, poiché questi sarebbero rimborsati in maniera tardiva rispetto ai titoli lunghi.
    In questo caso sarebbe addirittura conveniente investire in obbligazioni venezuelane a lunga scadenza, visto anche il lasso di tempo previsto per l’erogazione degli interessi.

    Il bond Venezuela 2027 che rende il 25per cento, potrebbe essere una buona soluzione, se non si vuole investire altrove. L’unica ragione che potrebbe rendere vantaggioso questo investimento è il rialzo del prezzo del petrolio, che darebbe un po’ di respiro al paese.

    Per chi non ha voglia di rischiare negli investimenti di denaro, deve sapere che investire nei bond Venezuela 2027 potrebbe mettere a repentaglio il capitale investito, oppure non avere certe scadenze. Potrebbe anche subire degli allungamenti nei pagamenti. In questo caso la cedola potrebbe essere ridotta, così come il suo valore di rimborso.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    venezuela 2027Venezuela 2027 Obbligazioni e Bond su cui investire venezuela defaulIl Venezuela rischia il Default? bond venezuela americaVenezuela paga i bond ma le banche usa creano problemi CubaCuba, leader negli investimenti: 8 validi motivi per investire bondConvertendo 2017: i Bond convertibili IndiaInvestimenti in india: economia in crescita RomaniaInvestimenti in Romania: mercato emergente investimenti 2017Investimenti sicuri: cosa scegliere nel 2017

    Share Article

    Leggi anche

    bic swift codice
    Previous

    Codice BIC SWIFT, cos’è? come conoscerlo?

    venezuela defaul
    Next

    Il Venezuela rischia il Default?

    Next
    venezuela defaul
    28/11/2017

    Il Venezuela rischia il Default?

    Previous
    28/11/2017

    Codice BIC SWIFT, cos’è? come conoscerlo?

    bic swift codice
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    asset opzioni binarie

    Gli Asset delle opzioni binarie

    19/05/2017
    logo qtum

    QTum Definizione criptovaluta

    16/11/2017

    Semplificazioni Regime Forfettario 2019

    06/03/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter