• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    donna-selezionando-immagini-di-persone
    Aziende

    Reparto HR aziendale: cosa significa e di cosa si occupa

    18/09/2023 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Le risorse umane sono un pilastro fondamentale per il successo e la competitività di qualsiasi azienda. Esse, infatti, contribuiscono in maniera significativa alla crescita ed alla realizzazione degli obiettivi dell’organizzazione. Per questo motivo, ogni azienda dovrebbe avere un apposito dipartimento del personale, in grado di garantire una gestione strategica di tutti i lavoratori impegnati a vario titolo nel contesto aziendale. Questo reparto svolge un ruolo fondamentale nell’attrarre, sviluppare e trattenere i talenti necessari per il successo aziendale, occupandosi di diversi aspetti legati alla dimensione delle “human resources”.

    Indice

    Toggle
    • Reclutamento e selezione del personale
    • Rappresenta gli interessi aziendali
    • Formazione del personale
      • Articoli correlati:

    Reclutamento e selezione del personale

    Il reparto HR ha diversi compiti, tra cui quello di ricercare il personale adatto all’organizzazione e selezionarlo. Come prima cosa, si occupa di pubblicare annunci di lavoro sui siti dedicati, sui social, sulle riviste ecc., al fine di raggiungere un pubblico vasto ed attirare potenziali candidati. Inoltre, i responsabili delle risorse umane gestiscono le candidature spontanee, valutando con attenzione i curricula dei candidati, al fine di individuare i talenti da inserire nell’organico aziendale. In seguito, effettuano una “scrematura” dei candidati, verificando che le competenze, le esperienze, i titoli e le qualifiche in possesso degli interessati siano in linea con le posizioni aperte. Successivamente, procedono alla fase dei colloqui, così da investigare sulle attitudini dei candidati e la loro adattabilità alla cultura ed ai valori aziendali, nonché la predisposizione al lavoro in team, ecc. Un’altra mansione che spetta all’ufficio delle risorse umane è quello di valutare i talenti già presenti nell’azienda, per individuare eventuali progressioni di carriera o cambi di reparto, ecc.

    Rappresenta gli interessi aziendali

    Nessuna azienda è uguale, ogni organizzazione, infatti, ha caratteristiche, obiettivi e finalità che la contraddistingue dalle altre. Per tale ragione è fondamentale avere ben chiare le competenze e le capacità che si ricercano nei futuri dipendenti. Ebbene, è il reparto HR ad occuparsi di capire quali sono le competenze e le skills che un soggetto dovrebbe avere per poter entrare a far parte di una determinata organizzazione aziendale. I valori che caratterizzano una determinata azienda e le competenze che normalmente richiedono i datori di lavoro vanno coltivati anche tra coloro che già fanno parte del team. A tal fine, il reparto risorse umane si impegna quotidianamente ad organizzare giornate di team building importantissime per poter incrementare la sensazione di appartenenza e lo spirito di collaborazione tra colleghi.

    Formazione del personale

    Un altro ruolo importate che svolge il reparto risorse umane è la formazione continua del personale. Infatti, affinché un’azienda possa essere realmente competitiva è necessario che il personale sia formato in modo adeguato in tutte le fasi del percorso di lavoro. Le risorse umane, pertanto, hanno l’importante compito di offrire un percorso di formazione continuativo, sia per coloro che sono già dipendenti di un’impresa sia per i neoassunti. Lo scopo è quello di aggiornare la forza lavoro affinché l’azienda possa essere sempre più competitiva rispetto alla concorrenza. Parallelamente alla formazione, il reparto HR valuta anche le performance dei lavoratori in modo da capire quando è necessario intervenire con corsi di aggiornamento/perfezionamento.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo uomo e naturaLa tutela delle risorse ambientali e umane contratto ccnlCCNL: Contratti Collettivi Nazionali Commercio logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn gestione spese aziendaliCome gestire le spese dell’azienda? Prestito-PersonalePrestito Personale job-g8f14c6ce9_1920Cosa occorre per lavorare nel settore risorse umane e perché fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Che cos’è e a chi è rivolto il contratto di apprendistato

    testamento senza notaio
    Next

    Testamento senza notaio: quando si può fare? È sempre valido?

    Next
    testamento senza notaio
    21/09/2023

    Testamento senza notaio: quando si può fare? È sempre valido?

    Previous
    18/09/2023

    Che cos’è e a chi è rivolto il contratto di apprendistato

    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025

    Split payment: le sanzioni

    30/08/2019
    kave-638249_1920

    Differenze tra firma digitale e firma elettronica

    26/03/2020
    STAMPA~1

    Stampa digitale: il futuro del mondo del lusso e della moda

    17/02/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter