• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • busta-arancione-inps-
    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati
    self management cos'è
    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno
    prestiti cambializzati senza garanzie
    Prestiti cambializzati senza garanzie: come ottenerli?
    purezza diamante
    Investimento Diamanti

    La purezza dei diamanti

    09/12/2017 2 Mins Read

    Le condizioni per la formazione di un diamante (pressione, temperatura e tempi di raffreddamento) non avvengono in maniera costante il che può causare delle disomogeneità interne (inclusioni) che possono sì influire in maniera più o meno importante sul valore di un diamante, ma sono anche caratteristiche identificative dell’origine naturale della pietra.

    Le inclusioni vanno a determinare quella che è la purezza dei diamanti e dunque il loro valore. L’osservazione delle caratteristiche interne per determinare il valore dei diamanti risale all’inizio XX secolo a Parigi (allora centro mondiale del commercio di diamanti).

    Nel 1920 il GIA (Istituto Gemmologico Americano) creò la prima scala di classificazione della purezza dei diamanti. Questo nuovo sistema prendeva in considerazione l’aumento in numero e dimensione delle inclusioni presenti nonché la loro dimensione.

     

    Oggi questa scala di valori per la classificazione della purezza dei diamanti va dal valore “flawless” (diamante perfetto senza inclusioni o esclusioni) a “included” (inclusioni visibili a occhio nudo).

    In accordo con l’International Diamond Council nella classificazione della purezza di un diamante vengono prese in considerazione solo le caratteristiche interne mentre quelle esterne (esclusioni) di minor entità e le caratteristiche strutturali poco visibili vengono menzionate alla voce “commenti” o “caratteristiche identificative”.

    Indice

    Toggle
    • La classificazione della purezza dei diamanti
      • Condizioni indispensabili per la classificazione della purezza
      • Articoli correlati:

    La classificazione della purezza dei diamanti

    Dunque come abbiamo visto quando parliamo di purezza dei diamanti ci riferiamo al grado di inclusioni che questi contengono. Ma quali sono le tipologie di inclusioni di un diamante:

    Sfaldatura (cleavages): avvengono lungo i piani di sfaldatura del cristallo e hanno sempre un andamento rettilineo

    Frattura (fractures): si possono sviluppare in qualsiasi direzione e non seguono i piani di sfaldatura. Hanno un aspetto irregolare e frastagliato e sono causate principalmente da tensioni di tipo meccanico.

    Inclusioni cristalline: minerali inclusi che possono apparire in diverse gradazioni di colore (da incolore a nero) e possono variare anche per forma e dimensione

    Nuvole (clouds): zone a ridotta trasparenza formate da microscopici cristalli, ne esiste una varietà infinita.

    Cavità (cavities): inclusioni naturali che iniziano all’esterno della pietra e proseguono verso l’interno

    Piume (feathers): rotture perpendicolari ai piani di sfaldatura

    Condizioni indispensabili per la classificazione della purezza

    Affinché ci possa essere un’affidabile e universalmente accettata classificazione della purezza dei diamanti sono necessarie delle condizioni ben precise. Tuttavia a causa dell’illimitato numero di possibili caratteristiche di purezza di un diamante è impossibile creare definizioni assolute.

    In generale comunque per determinare correttamente la purezza dei diamanti le caratteristiche da osservare sono:

    • Dimensione e numero delle inclusioni
    • Relativa visibilità delle inclusioni
    • Aspetto delle inclusioni
    • Natura delle inclusioni
    • Posizione delle inclusioni
    • Tipologia delle inclusioni
    • Effetti su brillantezza/durevolezza dei del diamante

    Articoli correlati:

    diamanteIl colore dei diamanti investimenti in diamantiInvestire in diamanti conviene? diamante zirconeCome riconoscere un diamante da uno zircone? estrazione diamantiCome avviene l’estrazione dei diamanti? mercato diamantiChi controlla il mercato dei diamanti?

    Share Article

    Leggi anche

    estrazione diamanti
    Previous

    Come avviene l’estrazione dei diamanti?

    diamante
    Next

    Il colore dei diamanti

    Next
    diamante
    09/12/2017

    Il colore dei diamanti

    Previous
    09/12/2017

    Come avviene l’estrazione dei diamanti?

    estrazione diamanti
    busta-arancione-inps-

    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati

    Adele Guariglia
    16/09/2025
    self management cos'è

    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno

    Adele Guariglia
    08/09/2025
    bic postepay evolution

    Codice BIC PostePay Evolution: cos’è e dove trovarlo

    18/07/2024
    bonifico in arrivo

    Come vedere un bonifico in arrivo

    26/11/2024
    asset opzioni binarie

    Gli Asset delle opzioni binarie

    19/05/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.