• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    diamante
    Investimento Diamanti

    Il colore dei diamanti

    09/12/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Per conoscere il valore di un diamante vengono analizzate quattro caratteristiche principali, dette anche le 4c (colore, peso in carati, purezza e taglio).

    In particolare il colore dei diamanti è uno degli aspetti più misteriosi per quanto riguarda una gemma, nonché uno dei più importanti. Tecnicamente il colore dei diamanti è il risultato dell’assorbimento selettivo della luce da parte della gemma.

    Ogni diamante assorbe la luce in maniera diversa e ciò dipende dalla struttura cristallina e dalla relativa composizione chimica.

    La gamma di colori dei diamanti è molto ampia. Possiamo passare da un colore rosa, al giallo e al nero. In natura i colori più rari per un diamante sono: rosa, rosso, blu, verde e porpora, ma il colore perfetto di un diamante è trasparente.

    Il colore dei diamanti fu descritto per la prima volta negli anni ’30 negli Stati Uniti (paese che storicamente rappresenta la più grande fetta del mercato dei diamanti). Inizialmente per classificarne il colore si utilizzava il nome della miniera di provenienza.

    In precedenza abbiamo definito il colore dei diamanti come uno dei fattori più misteriosi riguardanti queste gemme infatti, nonostante i progressi tecnologici, l’unico modo per analizzare in maniera corretta il colore di una gemma rimane l’occhio umano.

    La classificazione utilizzata per determinare il colore dei diamanti è la serie Cape (nome che sta ad indicare il Capo di Buona Speranza). Questa classificazione inizia con un valore descritto come completamente incolore e prosegue con leggeri incrementi di saturazione fino ad arrivare all’ultimo livello che presenta un colore giallo.

    colore diamanti

    Il passaggio da un colore all’altro è fluido, ossia non è un passaggio netto ma graduale il che può determinare alcuni problemi nella classificazione del colore dei diamanti soprattutto per quanto riguarda i diamanti più trasparenti.

    Viste le difficoltà che comporta l’analisi del colore di un diamante il modo migliore è tramite le pietre di paragone. Queste per essere attendibili devono rispettare alcuni parametri (la serie deve rappresentare tutti i livelli di colore, devono avere una dimensione minima di 0,40 ct, devono avere delle inclusioni etc.)

    Argomento che merita una trattazione a sé è quello che riguarda i diamanti con colore artificiale. I diamanti colorati negli ultimi anni sono diventati sempre più richiesti tanto che non esiste materiale sufficiente per soddisfare la domanda. Questo ha fatti sì che venissero creati metodi per modificare il colore di un diamante (irraggiamento artificiale, metodo HPHT).

    Con questi metodi solo un occhio esperto è in grado di riconoscere se il colore dei diamanti è naturale o artificiale.

    Il colore dei diamanti è sicuramente uno degli aspetti più importanti in quanto non solo attrae lo sguardo di chi li osserva ma è anche un fattore determinante nella valutazione della gemma. Risulta quindi fondamentale affidarsi ad un esperto il quale per classificare il colore dei diamanti dovrà:

    • Utilizzare una fonte di luce appropriata
    • Avere una buona serie di pietre di paragone
    • Analizzarli in un luogo appropriato per la classificazione
    • Analizzare i diamanti in varie posizioni
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    purezza diamanteLa purezza dei diamanti investimenti in diamantiInvestire in diamanti conviene? diamante zirconeCome riconoscere un diamante da uno zircone? mercato diamantiChi controlla il mercato dei diamanti? estrazione diamantiCome avviene l’estrazione dei diamanti? telefono numero verdeIl Marketing del Numero verde, attiva il numero telefonico ed aumenta i clienti con il colore della fiducia

    Share Article

    Leggi anche

    purezza diamante
    Previous

    La purezza dei diamanti

    investire in beni rifugio
    Next

    Investire nei beni rifugio

    Next
    investire in beni rifugio
    09/12/2017

    Investire nei beni rifugio

    Previous
    09/12/2017

    La purezza dei diamanti

    purezza diamante
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    Cuba

    Cuba, leader negli investimenti: 8 validi motivi per investire

    05/07/2017
    content marketing

    Content Marketing di successo: gli aspetti fondamentali

    01/06/2017
    codice tributo 4001 f24

    Cos’è il codice tributo 4001?

    27/02/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter