• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    andamento oro
    Investire in oroMaterie prime

    I fattori che hanno influenzato l’andamento dell’oro

    08/12/2017 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Che il 2013 sia stato un anno pessimo per l’oro è cosa nota ormai a tutti. Ma quali sono i fattori che hanno influenzato maggiormente la quotazione dell’oro nel 2017? Che 2018 dobbiamo aspettarci?

    Individuare un aspetto che abbia influenzato maggiormente l’oro nel 2017 è abbastanza difficile. I fattori sono stati molti e tutti, in un modo o nell’altro, hanno contribuito ad influenzare negativamente la quotazione dell’oro. Ma quali sono questi fattori?

    Indice

    Toggle
    • Tapering
    • Mercato del lavoro in America
    • Vendita dell’oro di Cipro
    • Manipolazione
    • Crollo ETF
    • Che cosa dobbiamo aspettarci riguardo l’andamento dell’oro nel 2018
      • Articoli correlati:

    Tapering

    A causa della crisi finanziaria il Governo americano ha deciso di dare inizio al tapering ossia una costante diminuzione degli stimoli monetari. In termini pratici la FED nel 2017 ha tagliato l’acquisto di titoli di Stato per 85 miliardi di dollari. Questa posizione cautelativa del Governo americano  ha portato ad un abbassamento notevole della quotazione dell’oro e di tutte le materie prime in generale.

    Mercato del lavoro in America

    Durante il 2017 il tasso di disoccupazione americana, per buona parte dell’anno, ha avuto una forte diminuzione e questo ha influito negativamente sul prezzo dell’oro.

    Vendita dell’oro di Cipro

    Uno dei motivi che ha influenzato negativamente l’andamento dell’oro nel 2013 fu, prima della caduta dell’oro in Aprile, l’annuncio di Cipro riguardante la vendita del suo oro per finanziare un piano di salvataggio di ben 400 milioni di euro. L’impatto sull’andamento dell’oro fu drastico.

    Manipolazione

    Il 15 Aprile 2013 è una data storica, in negativo, per l’oro. Quel giorno i futures sull’oro persero il 9,4per cento (140$) facendo registrare il calo maggiore degli ultimi 30 anni. All’inizio gli analisti diedero la colpa di questa forte perdita agli eventi accaduti a Cipro ma, col trascorrere del tempo si venne a scoprire che grandi banche come Goldman Sachs e JP Morgan avevano consigliato ai loro clienti, prima del crollo, di vendere l’oro in loro possesso

    Crollo ETF

    Una delle prime “vittime” causate dal crollo dell’oro fu l’exchange traded funds. In soli 4 giorni il più noto ETF oro (SPDR Gold Trust) bruciò miliardi di dollari facendo registrare la terza più grande perdita mai fatta registrare. Questo crollo non solo influenzò negativamente la domanda di oro ma fu anche uno dei fattori preponderanti nell’abbassamento del prezzo dell’oro.

    Che cosa dobbiamo aspettarci riguardo l’andamento dell’oro nel 2018

    Ciò che molte persone si stanno chiedendo è se l’oro, dopo un anno così difficile potrà riprendersi e i primi mesi del 2018 sembrerebbero mostrare un andamento ed una crescita più che positiva riguardo l’oro.

    Tuttavia gli analisti si dividono riguardo a come proseguirà l’andamento dell’oro 2014. Se da un lato ci sono analisti come Jeff Clark (senior precious metals analyst presso Casey Research), che affermano che la domanda di oro aumenterà andando ad influenzare positivamente l’andamento dell’oro nel 2014, e gli analisti della Bank of America i quali mostrano un atteggiamento positivo riguardo l’oro nel 2014. Dall’altro ci sono gli analisti di Morgan Stanley e Braclays e altre grandi banche che si dimostrano meno ottimisti

    Affermare quale sarà l’andamento dell’oro nel 2108 è abbastanza difficile. Come abbiamo visto i fattori che hanno influenzato, in negativo, il prezzo dell’oro nel 2017 sono diversi e di diversa natura (inflazione, tassi d’interesse, andamento mercato azionario, crescita/decrescita economica etc.).

    Esporsi in maniera netta riguardo l’andamento futuro dell’oro risulta, al meno per quanto ci riguarda, difficile. Non ci resta dunque che attendere e vedere tra pessimisti e ottimisti chi avrà ragione.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    caduta valore oroIl primo crollo dell’oro Valore oro al grammoCome calcolare il prezzo dell’oro al grammo quotazione oroQuotazione Oro: i parametri per valutare la quotazione dell’oro evoluzione ufficio lavoroEvoluzione dell’ufficio e degli ambienti di lavoro MiamiBusiness a Miami: centro di commercio principale dell’ America

    Share Article

    Leggi anche

    produttori oro
    Previous

    La top 10 dei più grandi produttori di oro al mondo

    caduta valore oro
    Next

    Il primo crollo dell’oro

    Next
    caduta valore oro
    08/12/2017

    Il primo crollo dell’oro

    Previous
    08/12/2017

    La top 10 dei più grandi produttori di oro al mondo

    produttori oro
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    pir

    Cos’è il PIR? Piani Individuali di Risparmio

    23/02/2018
    credit-cards-185069_1920

    Carte prepagate, per chi sono consigliate?

    19/03/2021
    codice tributo 3961

    Cos’è il Codice tributo 3961?

    27/08/2024

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter