• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • busta-arancione-inps-
    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati
    self management cos'è
    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno
    prestiti cambializzati senza garanzie
    Prestiti cambializzati senza garanzie: come ottenerli?
    pexels-rodnae-productions-7413995-anee
    Prestiti e finanziamenti

    Finanziamenti agevolati PNRR prorogati al 31 maggio 2022

    10/01/2022 3 Mins Read

    pexels-rodnae-productions-7413995-aneeLe misure messe in campo a sostegno delle imprese, da parte della società Sace-Simest, sono state prorogate fino al 31 maggio 2022. Le agevolazioni in questione riguardano finanziamenti disponibili per la transizione digitale ed ecologica delle PMI, lo sviluppo del commercio elettronico in Paesi esteri e la partecipazione a mostre e fiere internazionali.

    Tra queste agevolazioni troviamo il fondo pubblico a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, finanziato dall’UE attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Fondo 394/PNRR è gestito da SIMEST e l’attuale importo finanziabile a disposizione è pari a 360milioni di euro, da destinare alla trasformazione delle PMI e alla loro crescita nei mercati esteri. Scopri come funzionano i finanziamenti agevolati SACE Simest.

    Indice

    Toggle
    • Proroga finanziamenti agevolati PNRR: tutto quello che c’è da sapere
      • Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale;
      • Sviluppo del commercio elettronico PMI in Paesi esteri
      • Partecipazione a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema.
      • Articoli correlati:

    Proroga finanziamenti agevolati PNRR: tutto quello che c’è da sapere

    La proroga delle tre principali misure a sostegno delle imprese italiane è un’ottima notizia per tutte quelle PMI che intendono sfruttare la finanza agevolata per la presentazione e la realizzazione dei loro progetti.

    Ai Fondi disponibili sono ammessi solo le PMI costituite in forma societaria di capitali, che abbiano depositato almeno due bilanci relativi all’ultimo biennio, presso il Registro delle Imprese.

    Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale;

    Il Fondo relativo alla transizione digitale ed ecologica delle PMI è dedicato alle piccole e medie imprese con un fatturato estero pari al 10% dell’ultimo esercizio o pari al 20% rispetto al fatturato totale degli ultimi due esercizi.

    L’intervento in questione ha l’obiettivo di sostenere la realizzazione per il 50% di investimenti digitali e per il restante 50% per la promozione della sostenibilità e competitività sui mercati esteri. La durata massima dell’agevolazione è di 24 mesi dalla stipula del contratto e sono ammissibili tutti i costi sostenuti a partire dalla ricezione dell’esito della domanda.

    Sviluppo del commercio elettronico PMI in Paesi esteri

    Anche questo ha come beneficiario le piccole e medie imprese costituite in forma di società di capitali da almeno 2 esercizi, che abbiano fatturato una quota pari al 50% della produzione di beni e servizi in Italia o della commercializzazione di prodotti con marchio italiano.

    Gli interventi ammessi dall’agevolazione riguardano la creazione di una nuova piattaforma online, il miglioramento di un e-commerce già esistente o l’accesso a una piattaforma di terzi per la commercializzazione di beni o servizi in Paesi esteri.

    La durata massima dell’intervento è di 12 mesi dalla stipula del contratto e le spese ammissibili riguardano quelle effettuate per lo sviluppo di una propria piattaforma o dell’utilizzo di un marketplace, gli investimenti per spese promozionali o di formazione.

    Partecipazione a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema.

    Anche quest’ultima è dedicata alle PMI costituite in forma di società di capitali da almeno un anno, che abbiano una quota di fatturato pari al 50% della produzione di beni e servizi in Italia o commercializzazione di prodotti con marchio italiano.

    Tra gli interventi ammissibili troviamo la partecipazione a un singolo evento, all’estero, in Italia o virtuale, di carattere internazionale. La partecipazione deve essere svolta per la promozione di beni o servizi prodotti in Italia o da un marchio italiano.

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn crisi economica italiaTema sulla Crisi Economica Italiana attuale: una spiegazione tecnica fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè YouBusiness_WebVantaggio Banco Popolare BPN finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no?

    Share Article

    Leggi anche

    credit-g7cbeb45ef_1920
    Previous

    Prestiti in convenzione NoiPA, ecco come funzionano

    Next

    Come ottimizzare il lavoro del magazzino

    Next
    12/01/2022

    Come ottimizzare il lavoro del magazzino

    Previous
    19/11/2021

    Prestiti in convenzione NoiPA, ecco come funzionano

    credit-g7cbeb45ef_1920
    busta-arancione-inps-

    Busta arancione INPS: cos’è, cosa contiene e come leggere i dati

    Adele Guariglia
    16/09/2025
    self management cos'è

    Self management: definizione, vantaggi e come applicarlo ogni giorno

    Adele Guariglia
    08/09/2025
    codice tributo 3961

    Cos’è il Codice tributo 3961?

    27/08/2024
    leasing

    Guida ai vari tipi di Leasing

    30/05/2017
    sondaggi online

    Guadagnare con i sondaggi retribuiti online

    31/10/2024

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.