• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    bitcoin-ga266aebf7_1280
    Criptovalute

    Dogecoin: guida completa a DOGE con vantaggi e svantaggi

    13/06/2022 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    bitcoin-ga266aebf7_1280Dogecoin è una criptovaluta creata per scherzo nel 2013 dagli sviluppatori software Billy Markus e Jackson Palmer come satira del Bitcoin e dell’enorme popolarità delle criptovalute. Ora però Dogecoin è molto più di uno scherzo, è una delle criptovalute in più rapida crescita sul mercato!

    Allo stesso tempo è però anche una crypto molto volatile ed altamente influenzabile da fattori di varia natura, basti pensare a come il valore di DOGE è schizzato in seguito ai tweet di Elon Musk.

    Se desideri saperne di più puoi continuare a leggere il nostro approfondimento, in alternativa puoi acquistare Dogecoin in sicurezza su Young Platform direttamente.

    Indice

    Toggle
    • Cos’è Dogecoin?
    • Com’è nato Dogecoin?
    • Valore di DOGE
    • Vantaggi e Svantaggi di Dogecoin
      • Vantaggi di Dogecoin
      • Svantaggi di Dogecoin
      • Articoli correlati:

    Cos’è Dogecoin?

    Secondo il suo sito web ufficiale: “Dogecoin è una criptovaluta decentralizzata peer-to-peer che permette di inviare facilmente denaro online”. Questa stessa definizione potrebbe essere applicata ad altre criptovalute più note, come Bitcoin o Ethereum.

    Per chi non lo sapesse, le criptovalute hanno iniziato a guadagnare popolarità come alternativa alla valuta tradizionale verso il 2010. Le crypto consentono di trasferire denaro da una persona all’altra senza il bisogno di un intermediario come la banca, e molte persone credono che rendano il sistema finanziario più sicuro e democratico.

    Dogecoin, si differenzia da tutte le altre criptovalute per il fatto di essere stata etichettata come “memecoin” a causa della sua natura scanzonata e virale.

    Com’è nato Dogecoin?

    Come anticipato, Dogecoin (DOGE) è stata lanciata per scherzo nel 2013 da Billy Markus e Jackson Palmer come satira nei confronti del Bitcoin e del mondo crypto.

    Il termine “Doge” è una storpiatura di “dog”, ovvero il cane di razza Shiba Inu oggetto del “meme” da cui è stata ispirata la criptovaluta. Il cane in questione è diventato un fenomeno virale nel 2013 e lo è tutt’ora.

    La criptovaluta Dogecoin (DOGE) non ha casi d’uso reali ma ha sviluppato una crescente fanbase, aiutata in non piccola parte da diverse approvazioni da parte di celebrità del calibro di Elon Musk, noto CEO di Tesla.

    Valore di DOGE

    Per anni, il prezzo di un Dogecoin è rimasto ad una frazione di un centesimo di dollaro. DOGE ha poi superato questa soglia nel gennaio del 2021, per raggiungere nel corso dell’anno cifre che nessuno si sarebbe mai aspettato. Il 7 Maggio del 2021 ha raggiunto il massimo storico di $0,52!

    La crescita di Dogecoin è stata in buona parte innescata dalle approvazioni su Twitter da parte del carismatico Elon Musk, ma è stata anche influenzata dagli utenti di Reddit come parte della campagna di pompaggio del prezzo delle azioni, che includeva GameStop ed altre società pesantemente sottovalutate.

    È bene segnalare che è molto difficile prevedere dove andrà il prezzo di Dogecoin in futuro. La maggior parte delle criptovalute è soggetta ad un’elevata volatilità dei prezzi, e Dogecoin lo è in misura ancora maggiore!

    Vantaggi e Svantaggi di Dogecoin

    Se desiderate acquistare Dogecoin dovreste essere consapevoli dei suoi vantaggi e svantaggi. Vediamoli brevemente.

    Vantaggi di Dogecoin

    • Ha una community fedele ed in forte crescita.
    • È compatibile con gli Exchange decentralizzati.
    • La sua estrema volatilità può avere anche dei risvolti positivi.

    Svantaggi di Dogecoin

    • Non ha un limite d’offerta e non può dunque fungere da copertura contro l’inflazione.
    • La sua elevata volatilità espone a rischi maggiori.
    • È una crypto che non viene presa sul serio a causa dei limitati casi di utilizzo.
    • Ha un supporto tecnico scarso.

     

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni Prestito-PersonalePrestito Personale finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento investire in criptovaluteLe migliori criptovalute su cui investire nel 2018

    Share Article

    Leggi anche

    16 packaging-in-vetro
    Previous

    Perché il vetro è il packaging migliore

    2 scadenza-730
    Next

    Perché fare il 730 direttamente da casa

    Next
    2 scadenza-730
    16/06/2022

    Perché fare il 730 direttamente da casa

    Previous
    24/05/2022

    Perché il vetro è il packaging migliore

    16 packaging-in-vetro
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    mps-monte-paschi-carta-credito-spider

    MPS Spider: la Carta Prepagata Monte Paschi di Siena

    15/03/2018
    obbligazioni

    Cosa sono le obbligazioni?

    20/05/2017
    bonifico bancario estero

    Bonifico bancario estero: tempi e costi

    23/08/2024

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter